Cultura

4831 Risultati / Pagina 275 di 537

Cultura

San Miniato, da oggi torna il Palio di San Rocco

SAN MINIATO - Eventi culturali di levatura internazionale e tradizioni locali. Sono questi gli ingredienti del 'Palio di San Rocco/Festival del pensiero popolare' la cui decima edizione animerà San Miniato (Pisa) dall'8 al 16 agosto. Protagonista di quest'anno sarà il poeta spagnolo Fernando Arrabal, ospite della manifestazione, che riceverà il premio San Rocco 2018 insieme al regista italo argentino Sergio Aguirre. Accanto agli appuntamenti culturali, agli spettacoli teatrali, agli incontri […]

today08/08/2018

Cultura

Firenze: la passeggiata-spettacolo di San Salvi compie 600 repliche

La passeggiata a San Salvi con Claudio Ascoli arriva a quota 600! Nell’Estate a San Salvi dei Chille de la balanza, “C’era una volta…il manicomio”, la passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli tornerà da mercoledì 8 a venerdì 10 agosto alle ore 21.30. Un evento da non perdere nell’anno del 40.mo dalla legge Basaglia e in un progetto intitolato “La libertà è terapeutica”! “C’era una volta…il manicomio” è una affabulazione […]

today07/08/2018

Cultura

Robben Ford a novembre al Lucca Winter festival

LUCCA - E' Robben Ford il primo nome del cartellone del Lucca Winter festival. Il chitarrista californiano sarà in concerto al Teatro del Giglio il 15 novembre. Robben Ford suona e canta il blues ma il suo percorso artistico prevede diverse tappe nel jazz, nella musica fusion e nel funky. Vanta collaborazioni discografiche con Miles Davis, i Kiss, Burt Bacharach e Muddy Waters ma anche George Harrison e Joni Mitchell. […]

today07/08/2018

Cultura

“Uffizi più fruibili con la loggia di Isozaki”. Schmidt rilancia il progetto incompiuto

FIRENZE - Con il completamento del progetto Nuovi Uffizi e la costruzione della Loggia di Isozaki "questo museo potrà in pochi anni diventare quello che dovrebbe essere: cioè uno dei musei principali al mondo anche per quanto riguarda la fruizione". Eike Schmidt, direttore generale delle Gallerie degli Uffizi, saluta con favore le parole del ministro Bonisoli che in risposta ad un'interrogazione presentata da alcuni deputati, ha dichiarato che il progetto […]

today07/08/2018

Cultura

Stensen d’estate, il cinema non va in vacanza

FIESOLE - Nonostante la città che si svuota, c'è un cinema che rimane sempre aperta ad agosto: è l'auditorium Stensen, che nelle calde serate agostane si trasferisce in collina, al teatro Romano di Fiesole con un ciclo di proiezioni “Stensen d'Estate”: un titolo al giorno,  scelto tra le migliori e più apprezzate produzioni delle ultime stagioni, a prezzo popolare (3 euro). Si parte stasera con Visages Villages di Agnès Varda […]

today06/08/2018

Cultura

L’Accademia, bella di notte

FIRENZE - Primi frutti per le aperture serali del martedì e del giovedì al museo dell'accademia di Firenze. I dati dei segna un +56% di ingressi il giovedì a giugno scorso e +26% nel mese di luglio, rispetto degli stessi mesi del 2017. “Tenere aperto il Museo fino alle ore 22, offre la possibilità al pubblico di scegliere i momenti della giornata meno affollati – commenta la direttrice Cecile Hollberg […]

today06/08/2018

Cultura

Al Forte Belvedere la “Mandragola” della Compagnia delle Seggiole – ASCOLTA

FIRENZE - Torna anche quest'anno sullo speciale palco dei bastioni del Forte Belvedere il teatro della Compagnia delle Seggiole, che stasera e domani (ore 19) mettono in scena uno dei loro cavalli di battaglia: la "Mandragola" di Niccolò Machiavelli, che secondo recenti studi sia stata messa inscena per la prima volta proprio a Firenze 500 anni fa esatti, nel 1518. Dal 12 agosto, invece, la Compagnia delle Seggiole sarà di […]

today03/08/2018

Cultura

La Compagnia della Fortezza nella “terra dei fuochi” toscana

LARDERELLO (PI) - Inedito palcoscenico per  lo spettacolo per la Compagnia della Fortezza, formata dai detenuti del carcere di Voltera diretti ormai da 30 anni da Armando Punzo. Ad ospitare il loro ultimo spettacolo, dal titolo 'Le Rovine Circolari - Cerco il volto che avevo prima che il mondo fosse creato', ispirato all'opera di Borges con la regia di Armando Punzo e la cura di Cinzia de Felice, sarà sabato […]

today02/08/2018

Cultura

“Ci Amàzzon!”: torna la cena-spettacolo di “Tovaglia a Quadri” – ASCOLTA

ANGHIARI (AR) - Dai tristi ricordi della Prima Guerra Mondiale, e dei tanti caduti nelle trincee e sui campi di battaglia, alla prima Guerra globale, quella del commercio, combattuta a colpi di web marketing e mail bombing, in cui sono gli artigiani e i piccoli esercenti asserragliati contro l'avanzata delle corrazzate dell'e-commerce. "Ci Amazzon" è il titolo del nuovo spettacolo di 'Tovaglia a quadri', l'ormai tradizionale "cena toscana con una […]

today01/08/2018