Cultura

4831 Risultati / Pagina 278 di 537

Cultura

Rockin’1000, Peppe Vessicchio dirige l’orchestra rock al Franchi

FIRENZE -  1500 musicisti per suonare pezzi di Oasis, Linkin Park, Foo fighters, Ac/Dc, Rolling Stones e tanti altri mostri sacri del rock: è Rockin 1000, il grande concerto 'di massa' in programma sabato 21 luglio allo stadio Franchi di Firenze. Giunta alla 4/a edizione, la manifestazione vedrà la partecipazione di 1500 musicisti selezionati in Italia e nel mondo, con una novità, rispetto al passato, l'inserimento di una sezione di […]

today18/07/2018

Cultura

Il capolavoro di Daniele Da Volterra è il nuovo acquisto degli Uffizi

FIRENZE - È "Elia nel deserto", capolavoro di Daniele Ricciarelli - noto come Daniele Da Volterra (1509-1566) - il nuovo dipinto acquistato dalle Gallerie Degli Uffizi dalla collezione senese dei conti Pannocchieschi d’Elciper per essere aggiunto alla collezione cinquecentesca del museo. Databile agli anni tra il 1543 e il 1547, "Elia nel deserto" mostra l’importanza delle forme michelangiolesche sulla pittura del Ricciarelli, ed è chiaramente ispirato alle innovazioni del Buonarroti […]

today18/07/2018

Cultura

Firenze ricorda i 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela

FIRENZE - In occasione domani del centenario della nascita di Nelson Mandela Firenze ospiterà una serie di iniziative che coinvolgerà il Nelson Mandela Forum e, in serata, l'Arengario di Palazzo Vecchio col sindaco Dario Nardella. Il via alle 10 all'ingresso del Mandela forum dove fino alle 20, spiegano, ci sarà una sorta di staffetta dei diritti umani, con letture, performance e installazioni d'arte dedicate al premio Nobel per la pace, […]

today17/07/2018

Cultura

I Calibro 35 al Teatro Romano di Fiesole

FIESOLE - Una formazione allargata ad archi, fiati e vibrafono, un disco accolto da critica e pubblico con grandissimo entusiasmo e uno scenario suggestivo come quello del Teatro Romano di Fiesole: all'Estate fiesolana venerdì sera son di scena i Calibro 35: la  band divenuta famosa per l'omaggio ai polizieschi italiani degli anni '70 sale sul palco fiesolano con una formazione inedita che mette in scaletta anche i brani di Decade, […]

today17/07/2018

Cultura

Teatro Dante, domani la festa per presentare la stagione 2018/2019 – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Sarà una speciale serata di festa a teatro, domani sera dalle 21, per la presentazione al pubblico e l'apertura della campagna abbonamenti per la prossima stagione del Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio, curata per il 5/o anno dal regista e attore Andrea Bruno Savelli. Dieci gli spettacoli più un evento speciale fuori nel cartellone 2018/2019, per un teatro che dalla periferia presenta numeri di tutto […]

today17/07/2018

Cultura

Il genocidio degli Armeni in scena al dramma popolare di San Miniato

SAN MINIATO (PI) - Ci sono testi che si adattano particolarmente a essere rappresentati in teatro per la potenza delle vicende narrate e la ricchezza di personaggi. Uno di questi è "La masseria delle allodole", celebre romanzo di Antonia Arslan, finalista al Premio Campiello e vincitore del Premio Stresa di Narrativa del 2004, diventato poi un film firmato dai fratelli Taviani, che racconta il genocidio degli armeni da parte dei […]

today17/07/2018

Cultura

Museo e bookshop nel progetto per l’uscita delle Cappelle Medicee

FIRENZE - Una lunga scalinata in pietra per 'riaffiorare' in superficie ed una piazzetta, 'incastonata' tra la Sacrestia nuova di Michelangelo dell'adiacente basilica di San Lorenzo e la cappella dei principi, dove sono accolti i sepolcri dei Granduchi della Toscana. C'è questo nel progetto preliminare della futura uscita delle Cappelle Medicee, redatto dallo studio di architettura Zermani & associati di Parma, vincitore di un bando pubblico. Il concorso internazionale per […]

today13/07/2018

Cultura

“Cinema Tascabile”, il grande schermo in ‘tour’ per la città

FIRENZE - Da Sorgane alle Piagge, da Ugnano a Campo di Marte torna da lunedì 16 luglio a giovedì 9 agosto torna 'Cinema Tascabile’, la rassegna organizzata dall'associazione Kansassiti che con l'aiuto di un furgoncino itinerante trasformerà le piazze e i giardini del Q2, Q3, Q4 e Q5 in vere e proprie arene cinematografiche. Le proiezioni gratuite propongono ogni sera dalle 21.30 un cartellone di film all'insegna della toscanità dei […]

today13/07/2018

Cultura

Da oggi il jazz si studia alla Scuola di Musica di Fiesole

FIRENZE - Dopo oltre 40 anni di musica classica alla Scuola di Musica di Fiesole arriva il jazz. Nasce infatti il Dipartimento di Musica Jazz e Tecniche di Improvvisazione, diretto dal pianista Antonino Siringo. I corsi sono aperti a tutti gli allievi che intendano conoscere e approfondire il linguaggio e le tecniche del repertorio jazz, oltre che dell’improvvisazione quale disciplina “creativa” (Instant Composition), nelle sue accezioni più vaste. Le lezioni […]

today12/07/2018