Cultura

4955 Risultati / Pagina 291 di 551

Cultura

‘Pop Corn 2018’, torna il festival del corto all’Argentario

FIRENZE  - 'Sogni e realtà: piccoli, grandi, inesistenti confini', è il tema della seconda edizione di 'Pop Corn Festival', il festival del cortometraggio in programma da venerdì 27 a domenica 29 luglio nel il piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano (Grosseto) ad ingresso gratuito. In concorso 21 cortometraggi di autori internazionali, una fotografia dei cambiamenti della società di oggi, divisi nelle categorie Corti d’autore e Corti emergenti, dall'animazione, alla […]

today24/07/2018

Cultura

Benny Golson, Steve Coleman, Enrico Rava per il Gray Cat Jazz Festival

FOLLONICA (GR) - 22 concerti dedicati al meglio del jazz nazionale e internazionale in piazze, rocche, chiostri e cantine della Maremma toscana. È il Grey Cat Festival, che torna, diretto da Stefano 'Cocco' Cantini, con una 38/a edizione in programma dal 27 luglio al 26 agosto nei comuni di Follonica, Scarlino, Grosseto, Roccastrada, Monterotondo Marittimo, Gavorrano, Castelnuovo Val di Cecina, Castiglione della Pescaia. Tra gli appuntamenti più rilevanti, da segnalare […]

today23/07/2018

Cultura

Noa, la Compagnia delle Seggiole, Dino Campana per “Fortemente Estate”

FIRENZE - Jazz, classica, teatro e cibo. Prosegue al Forte Belvedere "Fortemente Estate" il calendario di appuntamenti organizzati da varie associazioni cittadine sulle terrazze della fortezza medicea. Tra gli eventi "L'Opera a tavola", una serie di degustazioni a tema abbinate alle arie di opere come il Rigoletto o La Traviata, eseguite dal vivo; due appuntamenti a cura de La compagnia delle seggiole, che mette in scena dal 25 al 27 […]

today23/07/2018

Cultura

Museo Novecento, in mostra i disegni dei grandi contemporanei per il Maggio

FIRENZE - Il teatro visto con gli occhi di alcuni dei più grandi artisti del secolo breve. Si intitola “Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino” la seconda mostra del ciclo dedicato al disegno come “madre di tutte le arti”, che apre i battenti giovedì 19 luglio al Museo Novecento (fino al 27 settembre). La mostra ideata dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti, realizzata grazie alla collaborazione […]

today20/07/2018

Cultura

Verso il futuro incerto con il “Valzer di Mezanotte” del Teatro Povero

MONTICCHIELLO (SI) - Si intitola "Valzer di mezzanotte" il 52° autodramma del Teatro povero di Monticchiello scritto e interpretato dagli abitanti della piccola frazione di Pienza (Siena). Lo spettacolo sarà rappresentato ogni sera dal 21 luglio al 14 agosto, tranne il 23 e il 30 luglio, alle 21.30 nella piazza della Commenda. Come da tradizione tutto il paese ha lavorato, sotto la guida del regista Andrea Cresti, per realizzare lo spettacolo, […]

today20/07/2018

Cultura

“Walking Thérapie”, lo spettacolo che ‘sale’ sulla nuova Tramvia

FIRENZE - Una passeggiata urbana di gruppo, che parte dal Teatro di Rifredi, continua sul tram sfruttando la nuova linea Leonardo e si chiude a Scandicci. È Walking Thérapie lo spettacolo itinerante e interattivo che Pupi è Fresedde - Teatro di Rifredi porta a Firenze direttamente dal Festival di Avignone dal 23 luglio al 4 agosto, con il testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni, la traduzione […]

today19/07/2018

Cultura

Dente & Guido Catalano e Elnik Robinson alla Manifattura Tabacchi per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Concerti, libri, cibo per mescolare tradizione e innovazione. È il Florence Folks Festival la rassegna organizzata dall'associazione Arci La Scena Muta, che torna dal 25 al 28 luglio per la prima volta alla Manifattura Tabacchi. Si parte il 25 luglio con le rime semi-acustiche di Dente & Guido Catalano, giovedì 26 è il turno degli Extraliscio la band di Moreno il biondo e Mirco Mariani che porta il […]

today18/07/2018

Cultura

Rockin’1000, Peppe Vessicchio dirige l’orchestra rock al Franchi

FIRENZE -  1500 musicisti per suonare pezzi di Oasis, Linkin Park, Foo fighters, Ac/Dc, Rolling Stones e tanti altri mostri sacri del rock: è Rockin 1000, il grande concerto 'di massa' in programma sabato 21 luglio allo stadio Franchi di Firenze. Giunta alla 4/a edizione, la manifestazione vedrà la partecipazione di 1500 musicisti selezionati in Italia e nel mondo, con una novità, rispetto al passato, l'inserimento di una sezione di […]

today18/07/2018

Cultura

Il capolavoro di Daniele Da Volterra è il nuovo acquisto degli Uffizi

FIRENZE - È "Elia nel deserto", capolavoro di Daniele Ricciarelli - noto come Daniele Da Volterra (1509-1566) - il nuovo dipinto acquistato dalle Gallerie Degli Uffizi dalla collezione senese dei conti Pannocchieschi d’Elciper per essere aggiunto alla collezione cinquecentesca del museo. Databile agli anni tra il 1543 e il 1547, "Elia nel deserto" mostra l’importanza delle forme michelangiolesche sulla pittura del Ricciarelli, ed è chiaramente ispirato alle innovazioni del Buonarroti […]

today18/07/2018