Cultura

4839 Risultati / Pagina 296 di 538

Cultura

Democrazia, Brasile e ‘futebol’ ne “La libertà è un colpo di tacco”

FIRENZE - Domani sera alle 21.00 al Circolo Arci di Paperino (Prato) Riccardo Lorenzetti presenta insieme a Gherardo Adinolfi il suo libro “La libertà è un colpo di tacco” (Armando Curcio Editore). Brasile, 1982. Sullo sfondo, il trionfo del Corinthians di San Paolo, la squadra di futebol con cui Socrates in quell'anno vinse il campionato paulista, dando una spallata al regime militare al seguito della sua bizzarra “Democracia Corinthiana”. Raccontata […]

today12/04/2018

Cultura

“Doppio” Alessandro Benvenuti da oggi al Teatro di Rifredi – ASCOLTA

FIRENZE - Doppio appuntamento al Teatro di Rifredi da stasera alla prossima settimana con Alessandro Benvenuti in scena fino 15 aprile con il thriller comico "Chi è di scena" e dal 17 al 18 aprile con "Benvenuti in casa Gori", da trent'anni un caposaldo del teatro italiano. Nato tre anni fa dalla penna dell'attore toscano, "Chi è di scena" racconta la storia di uno stravagante e chiacchierato uomo di teatro, […]

today12/04/2018

Cultura

Al Teatro Niccolini Marco Baliani guida “I Nuovi” ne La Mandragola

FIRENZE - Da oggi fino al 22 aprile 'I Nuovi', la compagnia dei neodiplomati della Scuola per attori Orazio Costa, è in scena al Teatro Niccolini di Firenze con la Mandragola di Niccolò Machiavelli, per la regia di Marco Baliani. Proprio ai Nuovi è stato affidata a marzo la gestione del Niccolini, primo esperimento in Italia di un gruppo di giovani attori impegnati, a turno, in tutti gli aspetti della […]

today11/04/2018

Cultura

Uffizi. Apre la seconda uscita, al via il “percorso breve”

FIRENZE - Un rapido tour tra i capolavori di Giotto, Botticelli, Piero della Francesca, la Tribuna e il Tondo Doni di Michelangelo e poi via, attraverso lo scalone Natalini di Ponente. È' il 'percorso breve' di visita agli Uffizi, che da oggi, grazie all'apertura della seconda uscita, consentirà ai visitatori di 'ritagliarsi' una visita diversa da quello ordinaria. Da oggi infatti, alla fine del percorso 'storico' degli Uffizi, il visitatore […]

today11/04/2018

Cultura

Santa Croce sorvegliata speciale, al via i controlli alla facciata

FIRENZE - Al via i controlli periodici alla facciata della basilica di Santa Croce, l'intervento, programmato dall'Opera di Santa Croce, servirà a svolgere ulteriori indagini e approfondire aspetti storico-scientifici sulle caratteristiche della facciata, realizzata nell'800, dall'elegante ritmo architettonico ispirato alla tradizione decorativa fiorentina del Medioevo e del Rinascimento. L'esame dei tecnici sarà focalizzato sui delicati elementi lapidei della facciata, e sarà effettuato grazie all'utilizzo di un carrello mobile e di […]

today10/04/2018

Cultura

Cora Herrendorf all’Exfila per un seminario sul metodo Stanslawskij

FIRENZE - Sabato 14 e domenica 15 aprile all'Exfila, all’interno della rassegna di teatro e trasformazione sociale “Sussulti”- organizzata dal Coordinamento “Teatro come Differenza”, con "Bottega Del Tempo”, Cirkoloco e Arci Firenze - Cora Herrendorf, pioniera del teatro sociale in Italia, conduce il seminario teatrale della Scuola di Formazione “L'Attore Sciamano”, al centro la memoria emotiva e il metodo stanslawskij - Actor’s Studio. Già impegnata alla fine degli anni settanta […]

today10/04/2018

Cultura

“Il trionfo della morte” di Buffalmacco torna sulla parete originale

PISA - Tornerà nel camposanto monumentale di Pisa, il 17 giugno, nel giorno di San Ranieri, patrono della città, il grande affresco trecentesco "Il trionfo della morte" di Buonamico Buffalmacco di cui si è appena chiuso il restauro. Danneggiato gravemente durante la Seconda guerra mondiale, l'affresco rischiava di andare definitivamente perso. L'intervento è stato realizzato dalle maestranze dell'Opera della Primaziale Pisana, a partire dal 2009, con il controllo della direzione […]

today09/04/2018

Cultura

Andrée Ruth Shammah dirige “Cita a ciegas” al Teatro della Pergola

FIRENZE - Un avvincente intreccio di incontri apparentemente casuali dove violenza, inquietudine e comicità serpeggiano dentro rapporti d’amore. È Cita a ciegas (Appuntamento al buio), la pièce del drammaturgo argentino Mario Diament, che arriva al Teatro della Pergola da martedì 10 a domenica 15 aprile tradotta, adattata e diretta Andrée Ruth Shammah. Novità assoluta per l’Italia "Cita a ciegas" è il testo di Mario Diament più rappresentato nel mondo, considerato […]

today09/04/2018

Cultura

Laura Morante al Portico presenta “BOB & MARYS – Criminali a domicilio” – ASCOLTA

FIRENZE - Laura Morante sarà ospite stasera al cinema Portico di Firenze alle 20.30 per presentare “BOB & MARYS – Criminali a domicilio”, la commedia ispirata a una storia vera diretta da Francesco Prisco e interpretata insieme a Rocco Papaleo. Roberto (Rocco Papaleo) e Marisa (Laura Morante) sono una coppia che conduce una vita priva di sussulti: istruttore di scuola guida lui e operatrice volontaria lei, vivono in un equilibrio […]

today06/04/2018