Cultura

4843 Risultati / Pagina 309 di 539

Cultura

“’68 rewind”, una giornata dedica alla Firenze della rivoluzione giovanile

FIRENZE - Si intitola '68 rewind. Percorsi in realtà aumentata', il programma di iniziative organizzato per il 30 gennaio dall'Accademia di belle arti e l'archivio 'Il Sessantotto di Firenze', in occasione del cinquantesimo anniversario della storica carica della polizia, che il 30 gennaio del '68 appunto, massacrò gli studenti universitari e medi durante un sit-in in Piazza San Marco dando origine al movimento fiorentino e non solo. L'iniziativa si inaugura […]

today29/01/2018

Cultura

La crisi italiana raccontata da “Uno Zio Vanja” di Vinicio Marchioni

FIRENZE - E' ambientato in un teatro di una provincia italiana terremotata "Uno zio Vanja", l’adattamento di Letizia Russo del classico di Cechov, in prima nazionale al Teatro della Pergola fino al 4 febbraio, diretto ed interpretato da Vinicio Marchioni con Francesco Montanari. Rileggendo il testo, Marchioni ha trovato che la vecchia piantagione indebitata al centro del dramma ricordasse la crisi del nostro Paese, la nostra mancanza di fiducia e […]

today29/01/2018

Cultura

“Sorry, Boys”. A Rifredi lo spettacolo di Marta Cuscunà sulla violenza di genere

FIRENZE - I due volti della violenza di genere sono al centro di "Sorry, Boys. Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze", lo spettacolo di Marta Cuscunà, in scena al Teatro di Rifredi da giovedì 1° a sabato 3 febbraio. Lo spettacolo, terza parte del progetto "Resistenze Femminili", mette in scena grazie ad un intreccio di voci per raccontare una storia realmente accaduta nel 2008 a Gloucester, nel […]

today29/01/2018

Cultura

27 gennaio, tra teatro, cinema ed incontri Firenze ricorda l’olocausto

FIRENZE -  Dopo l'evento ufficiale organizzato dalla Regione Toscana stamattina all'Obihall con le testimonianze dei sopravvissuti alle deportazioni e 8000 studenti da tutta la regione, moltissimi gli appuntamenti nei teatri, cinema, musei e luoghi di cultura della città del giglio, medaglia d'oro per la resistenza, per il fine settimana del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. Per la giornata di domani protagonista il teatro: alle 21.00 al Teatro Spiagge in […]

today26/01/2018

Cultura

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo. Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con "Il  capitalismo tedesco e la deportazione", un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, […]

today26/01/2018

Cultura

Al via nel segno della ‘memoria’ il Carnevale di Viareggio

VIAREGGIO (LU) - Sarà l'alzabandiera dedicato alla Giornata della Memoria ad inaugurare sabato 27 gennaio alle 16.00 il Carnevale di Viareggio. A seguire la sfilata dei carri allegorici inaugurerà il primo corso mascherato. Incognita meteo, ma nel caso, la Fondazione Carnevale ha già previsto un piano alternativo con una festa nella Cittadella e lo slittamento della sfilata dei carri al giorno successivo. Gli altri appuntamenti sono fissati per il 4, 11, […]

today25/01/2018

Cultura

“La Libertà è Terapeutica”, la stagione dei Chille a 40 anni dalla legge Basaglia

FIRENZE - E' dedicato ai 40 anni dall'approvazione della "legge Basaglia", che sancì la chiusura dei manicomi, il nuovo cartellone di attività dei Chille della Balanza a San Salvi per il 2018. “La Libertà è Terapeutica” è il titolo della stagione, che si inaugura questo sabato con un evento dedicato al giorno della memoria. In scena “Siamo tutti in pericolo”, costruito intorno al pensiero di Brecht e Pasolini in merito […]

today25/01/2018

Cultura

Museo, polo fieristico, Carabinieri e scuola: il futuro di Santa Maria Novella

FIRENZE - Sono quattro le funzioni individuate dal Comune di Firenze per il futuro del complesso di Santa Maria Novella, sintetizzare dopo la 'Call for Ideas' lanciata dall’amministrazione lo scorso anno per la valorizzazione dell'area corrispondente al Monastero Nuovo, ex sede della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, tornata al comune nel 2016. Al centro il concetto che identifica il complesso come una "nuova porta della città", letteralmente divisa in […]

today24/01/2018

Cultura

“Reims D’Autore”. Al Teatro Reims in scena i testi di Pirandello e Chiti – ASCOLTA

FIRENZE - Il 2018 si inaugura nel segno del teatro d'autore a Gavinana, dove dal 26 gennaio al 25 febbraio il Teatro Reims organizza la prima edizione della rassegna "Reims D'Autore", novità della stagione 2017-18 dedicata ai grandi autori del teatro italiano. Ad aprire la rassegna sarà la commedia di Ugo Chiti “Allegretto (perbene...ma non troppo)”, nell'allestimento di Namastè Teatro, che debutterà il 26 gennaio e rimarrà in cartellone per […]

today24/01/2018