Cultura

4961 Risultati / Pagina 330 di 552

Cultura

Zamboni, Baraldi, Roversi in scena per “Nessuna voce dentro, Berlino millenovecentottantuno”

FIRENZE - Un viaggio d’iniziazione nella tumultuosa Berlino del Muro e delle case occupate, dalla strada al palco, dal palco alla strada attraverso il racconto di un percorso esistenziale, quasi che ogni canzone possa dissolversi in un brano teatrale. È "Nessuna voce dentro, Berlino millenoventottantuno", lo spettacolo di Massimo Zamboni realizzato con la collaborazione alla regia e alla drammaturgia di Mariano Dammacco. È il 1981, Massimo Zamboni ha 24 anni, […]

today12/12/2017

Cultura

“Omertà” il film sul terrorismo internazionale chiude il River to River – ASCOLTA

FIRENZE - Si chiude stasera la 17/a edizione del River to River Florence Indian Film Festival, il festival della cinematografia indiana. Alle 20.30 a La Compagnia protagonista un ospite d’eccezione, il regista cult Hansal Mehta, riconosciuto a livello internazionale dai più importanti festival del mondo. Mehta sarà a Firenze a presentare la prima italiana del suo ultimo film "Omertà", uno spaccato sul terrorismo internazionale attraverso la vita del colto e […]

today12/12/2017

Cultura

“Ping Pong – Oltre la rete”, in scena una partita tra teatro e sport – ASCOLTA

LASTRA A SIGNA (FI) - Si intitola “Ping Pong – Oltre la rete” lo spettacolo in scena giovedì 14 dicembre alle 21.00 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, ed è l'unico caso di spettacolo teatrale in cui lo sport viene agito direttamente sul palcoscenico. Guidato dalla regia di Carlo Sciaccaluga Alessio Sardelli, attore ed ex campione italiano di doppio nel tennis da tavolo, interpreta Ernesto Volo, campione proprio […]

today11/12/2017

Cultura

Morgan, Ermal Meta e Raphael Gualazzi per il capodanno al Piazzale

FIRENZE - Il concertone pop al piazzale Michelangelo avrà come protagonisti Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi e a condurre la serata sarà il cantante Lorenzo Baglioni. Queste le novità per il Capodanno fiorentino, che oltre al Piazzale avrà come protagoniste piazza Signoria, piazza Santissima Annunziata, piazza Bartali e l'Oltrarno. A organizzare il concertone al piazzale sarà la società Nozze di Figaro, che ha partecipato all'avviso pubblico del Comune per […]

today11/12/2017

Cultura

“Le nuvole tornano a casa”, in scena una storia di migrazione e prostituzione

FIRENZE - In scena da domani al 10 dicembre da Nexus Studio alle 21.00 "Le nuvole tornano a casa", un testo di Laura Forti con Giulia Cavallini e Enrica Pecchioli e la regia Edoardo Zucchetti. La storia, ambientata a Firenze negli anni 90, è quella di una giovane ragazza albanese, arrivata in Italia con il fidanzato alla ricerca di un futuro migliore, che per mano dello stesso viene costretta a […]

today07/12/2017

Cultura

“Eppure esiste!”, un convegno per parlare dei Diritti del Popolo Palestinese

FIRENZE - Si chiudono con un convegno, il 9 dicembre a Palazzo Vecchio, le iniziative organizzate a Firenze in occasione della Giornata Internazionale ONU per i Diritti del Popolo Palestinese. Un anniversario che quest'anno arriva a poche ore dall'annuncio shock di Donald Trump e nei giorni in cui le organizzazioni palestinesi hanno proclamato 'i giorni della rabbia'. L'appuntamento nel salone dei 500, dalle 9.30 alle 17.30, con gli interventi di: […]

today07/12/2017

Cultura

F-Light Festival, a Natale luci ed istallazioni per andare oltre le ‘frontiere’

FIRENZE - Monumenti e piazze di Firenze illuminate per la nuova edizione del Florence Light festival. Dall'8 dicembre, dopo l'accensione del tradizionale albero di Natale in piazza Duomo, al 7 gennaio in 15 spazi del centro storico video-mapping, proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche. Fil-rouge della manifestazione sarà la parola 'frontiere', e, in questa chiave, il Ponte Vecchio diventerà la 'tela' di una mappatura luminosa di dati sui migranti e […]

today06/12/2017

Cultura

“Il Che, mio fratello”, Juan Martin Guevara de la Serna all’Arci Vie Nuove

FIRENZE - "Oggi Che Guevara avrebbe molti nemici, lotterebbe contro lo strapotere del mercato e le insidiose guerre 'morbide' che porta in giro per il mondo per sostenersi: contro l'Ue, contro gli Usa e i padroni della finanza, e anche contro i Brics dove ci sono disuguaglianze terribili. Tutti fanno parte dello stesso sistema, la finanziarizzazione del mondo a danno dei popoli". Ne è convinto Juan Martin Guevara de la […]

today06/12/2017

Cultura

“Mistero Buffo” torna in scena grazie a Eugenio Allegri e Matthias Martelli

FIRENZE - Riportare in vita “Mistero Buffo” restando fedeli all’interpretazione di Dario Fo e alla tradizione giullaresca da lui riscoperta, rimanendo però diversi, differenti e distinti. È questa la scommessa di Eugenio Allegri, attore e regista legato alla Commedia dell’Arte, che giovedì 7 dicembre alle 21.00 proporrà una versione rinnovata dello spettacolo, ormai un classico immortale del teatro italiano, al Teatro Puccini di Firenze. Sul palco al posto di Dario […]

today06/12/2017