Cultura

4962 Risultati / Pagina 333 di 552

Cultura

“Studio per un finale”, in scena la compagnia del carcere la Dogaia – ASCOLTA

PRATO - Si chiama 'Studio per un finale', la nuova produzione della compagnia Metropopolare, il collettivo di artisti che da quasi dieci anni opera all'interno della Casa Circondariale La Dogaia di Prato, in scena al Teatro Magnolfi di Prato stasera alle ore 21.00. Lo spettacolo è frutto di un lungo confronto all'interno della compagnia sui temi della prigionia e della caduta. Attorno a queste parole chiave si è concentrata la […]

today22/11/2017

Cultura

I giocattoli nella storia e nell’arte tra Balla, Boccioni, Depero

PONTEDERA (PI) -  La trottola e la corda, ma anche robot e macchinine, esposti a fianco di opere d'arte firmate da Zandomeneghi, Balla, Casorati, Boccioni, Depero. E' “La trottola e il robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi” la grande mostra dedicata ai giocattoli nella storia e alla loro rappresentazione nell'arte, in programma dall’11 novembre al 9 aprile 2017 al Palazzo Pretorio di Pontedera. L'esposizione, curata da Daniela Fonti e Filippo […]

today21/11/2017

Cultura

“La vita davanti a sé”, alle Murate una giornata dedicata alla Palestina

FIRENZE - "Su questa terra siamo tutti stranieri" è questo il concetto - estratto dal libro di Mahmud Darwish "Oltre l'ultimo cielo. La Palestina come metafora" - alla base di "La vita davanti a sé", la serata organizzata da Il Gomitolo Perduto e La Nottola di Minerva in collaborazione con il gruppo Donne per la Pace oggi in occasione della Giornata Onu per i Diritti del Popolo Palestinese. Appuntamento alle […]

today21/11/2017

Cultura

“La città visibile”, il teatro per progettare la città del futuro

FIRENZE - Cinque gruppi di cittadini in dieci incontri per sviluppare desideri e utopie, fino a descrivere un nuovo ideale di Scandicci in un vero esperimento di democrazia sviluppato attraverso lo strumento del teatro. E' questo La Città Visibile, il progetto di partecipazione pubblica ideato dall’Accademia dell’Uomo della Fondazione Teatro della Toscana e promosso dal Comune di Scandicci, in cui grazie all’approccio multidisciplinare di facilitatori e trainer, attraverso l’utilizzo di […]

today20/11/2017

Cultura

Da Nico al film sul “woofing” nelle fattorie al cinema Stensen

FIRENZE - Dal biophic sulla musa di Andy Wharlor, “Nico 1988” ai film che riscoprono la natura e le nuove e antiche forme di ruralità. Sono alcuni degli appuntamenti in programma per il cinema Stensen di Firenze per la fine del mese di novembre e l'inizio di dicembre. In programma anche commedie, su temi attualissimi come il rapporto tra cultura europea e integrazione con le comunità islamiche (“The big sick” […]

today20/11/2017

Cultura

Immagini, musica e performance per “Monet experience”

FIRENZE - Un percorso virtuale d'immagini e sonorità per immergersi totalmente nelle opere degli Impressionisti. E' "Monet experience and the Impressionists" il nuovo percorso digitale in programma dal 18 novembre al 1 maggio 2018 nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte. La mostra propone la riproduzione delle opere del grande maestro e dei maggiori interpreti dell'impressionismo, accompagnate da una colonna sonora formata da brani, tra gli altri, di Debussy, […]

today17/11/2017

Cultura

135 metri di gru per controllare il Campanile di Giotto

FIRENZE -  Sono stati effettuati ieri grazie ad una gigantesca gru, con un braccio di 135 metri, i controlli al pennone del Campanile di Giotto. Grazie all'aiuto della gru gli operai dell'Opera di Santa Maria del Fiore si sono potuti calare dall'alto per controllare il pennone - un albero di cipresso rosso alto 14 metri, su cui è posta una palla dorata, contenente reliquie e una croce - e verificare […]

today17/11/2017

Cultura

“Catalogna Bombardata”, alle Oblate in mostra l’antifascismo europeo

FIRENZE - Si chiama “Catalogna bombardata” la mostra realizzata dal Memorial Democratic della Generalitat de Catalunya, che dal 13 al 29 novembre l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Isrt) in collaborazione con il Centro Filippo Buonarroti ha allestito nei locali della Biblioteca delle Oblate. L'esposizione fotografica, in tour in 60 città italiane, è organizzata in occasione dell’80° anniversario della Guerra civile spagnola (1936-1939) e nell’ambito di una campagna […]

today16/11/2017

Cultura

I margini del mondo in scena con “Pueblo” di Ascanio Celestini – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Pueblo" la nuova produzione di Ascanio Celestini, seconda tappa di una trilogia inaugurata con Laika, in scena da stasera a sabato 18 novembre al Teatro Puccini. L’artista ritorna negli stessi luoghi della sua precedente creazione, la periferia, il bar, il supermercato, il marciapiede, il "margine" del mondo. Qui vive Violetta, giovane cassiera che immagina di essere invece regina di un reame popolato da personaggi interessanti, che […]

today16/11/2017