Cultura

4961 Risultati / Pagina 344 di 552

Cultura

La maxi-scultura ancora non si vede, ma è già polemica – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà svelata domani l'opera monumentale dello scultore svizzero Urs Fischer, già da qualche giorno posizionato e coperto da teli all’interno del museo della scultura a cielo aperto che è Piazza Signoria. L'innalzamento della gigantesca scultura nel cuore del Rinascimento fiorentino,  anche se temporaneo e opera di un artista ampiamente riconosciuto, sta già destando un po' di stupore e qualche polemica. "A pochi giorni dal richiamo della soprintendenza sull'installazione […]

today21/09/2017

Cultura

“Progetto Riva”, riscoprire il fiume attraverso l’arte

FIRENZE - Performance, installazioni e biciclettate 'musicali' ed altre iniziative intorno al fiume Arno. E' il Progetto Riva, promosso da Mus.e con la direzione artistica di Valentina Gensini che raccoglie artisti, architetti, curatori, operatori culturali per creare un cantiere di ricerca e sperimentazione dedicato al grande fiume. Nel ricco palinsesto di eventi allestiti, da segnalare la performance Adrian Paci, artista albanese che stasera alle 20 realizzerà in acqua, tra Ponte […]

today20/09/2017

Cultura

A La Compagnia arriva il Festival del Cinema d’Indonesia

FIRENZE - Sarà il film “Ini Kisah Tiga Dara” (Le tre sorelle), di Nia Dinata, ad inaugurare la quarta edizione Festival del Cinema d'Indonesia, che per la prima volta approda al cinema La Compagnia di Firenze dal 22 al 24 settembre prossimi. A presentare in sala il film sarà la stessa regista, ospiti del festival anche l'Ambasciatrice d'Indonesia a Roma Esti Andayani e il Vice Ambasciatore Mr. Des Alwi. Ad […]

today20/09/2017

Cultura

Specola e Cappelle Medicee ad 1 euro per le Giornate del Patrimonio

TOSCANA - Oltre mille eventi nei luoghi della cultura di tutta Italia nel weekend e sabato 23 settembre dalle 17 musei a 1 euro per l'edizione 2017 Giornate Europee del Patrimonio. Filo conduttore per l'edizione di quest'anno, alla quale aderiscono insieme ai musei e ai luoghi della cultura statali anche tanti musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, è "Cultura e Natura". Tra gli appuntamenti in programma a Firenze […]

today19/09/2017

Cultura

Da Michelangelo a Santi di Tito, il Cinquecento fiorentino a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Oltre settata opere tra dipinti e sculture, per mettere a dialogo artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino, Giorgio Vasari, Santi di Tito, Giambologna, in un viaggio tra 'maniera moderna' e controriforma alla scoperta di una eccezionale epoca culturale e di estro intellettuale. È Il Cinquecento a Firenze, la mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento e in programma dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio […]

today19/09/2017

Cultura

Lo “spaghetti thriller” anni ’70 protagonista del festival Presente Italiano

PISTOIA - Otto giorni e 33 eventi tra proiezioni, presentazioni, incontri con gli autori e iniziative collaterali diffuse sul territorio. E' questa la 3/a edizione di Presente Italiano, il festival che porta a Pistoia dal 28 al 5 ottobre le opere più interessanti prodotte in Italia nell’ultimo anno tra fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione. Tra gli ospiti le star dello spaghetti thriller Luc Merenda e Sergio Martino, a cui […]

today18/09/2017

Cultura

Il giornalista Iacona al Premio Tutino: “verità per Regeni”- ASCOLTA

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - Il diario di Antonio Cocco, giovane veneto che negli anni '50 espatria illegalmente in Francia per una delusione scolastica e viene costretto ad arruolarsi nella Legione straniera, finendo poi in Algeria e poi in Indocina, dove morirà nella caduta di Dien-Ben-Phu, ha vinto l'edizione 2017 del “Premio Saverio Tutino”, organizzato ogni dall'Archivio diaristico nazionale con il patrocinio della Regione Toscana. La premiazione si è tenuta […]

today18/09/2017

Cultura

“La scuola oltre le frontiere”, il doc di Flc Cgil per scoprire gli istituti fiorentini

FIRENZE - Un viaggio in due scuole, L'Istituto Comprensivo Centro Storico e l'Istituto Comprensivo Gandhi in periferia, per raccontare i tratti comuni, le specificità e le innovazioni dei processi educativi di crescita, attraverso le immagini delle attività e le voci dei docenti e degli studenti. E’ questo “La scuola oltre le frontiere”, il docu-reportage di Massimo Tarducci prodotto da Flc Cgil Firenze e Toscana, Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana, […]

today18/09/2017

Cultura

India, Mali e Taranta per il Festival del Cinema Etnomusicale

FIRENZE - Si inaugura stasera al cinema La Compagnia, Immagini e Suoni del Mondo, il festival del cinema dedicato alla cultura musicale internazionale, promosso da Multi Culti e diretto da Leonardo d'Amico. Fino a domenica in programma 10 film tra documentari, feature films, opere di registi indipendenti, ciascuno con una diversa storia e uno spicchio di mondo da raccontare. Ad essere rappresentata sarà una 'ibridazione musicale', tra tradizione e contemporaneità, […]

today15/09/2017