Cultura

4961 Risultati / Pagina 346 di 552

Cultura

Due giorni tra arte, musica e cibo alla scoperta del Mugello di Giotto

FIRENZE - In occasione dei 750 anni dalla nascita di Giotto, il consorzio di valorizzazione 'Mugello Mediceo', conduce i visitatori in un viaggio alla conoscenza dell'opera del grande pittore, da vedere, ascoltare, gustare con due giorni di eventi, il 16 e 17 settembre. 'Giotto: il mio Mugello' è il filo conduttore dell'itinerario (curato e organizzato dal consorzio Mugello mediceo) percorso di due giorni in varie località del territorio dove nacque […]

today11/09/2017

Cultura

Anche l’ex presidente della Toscana con l’Ort per ricordare Andrea Tacchi

FIRENZE - Oltre 250 musicisti e una giornata intera di concerti domenica 17 settembre al Teatro Verdi di Firenze per ricordare, ad un anno dalla scomparsa, il primo violino dell'Orchestra Regionale della Toscana Andrea Tacchi. "Il concerto è nato dalla voglia di ricordare Andrea con informalità, una caratteristica che fortemente gli apparteneva. Tramite un tam tam abbiamo contattato gli amici più stretti e in pochissimo tempo siamo diventati 250" ha […]

today11/09/2017

Cultura

Dai dibattiti alla musica, torna Liberamente Fest

BARBERINO DI MUGELLO - Da venerdì 15 a domenica 17 settembre negli spazi del Circolo Arci Barberino torna 'Liberamente Fest', tre giorni di musica, arte, dibattiti, cibo e mercatini per riflettere su temi come la tortura, la resistenza, l'associazionismo in Italia e per festeggiare insieme il terzo compleanno dell'associazione Liberamente. In programma tutte le sere cena a tema su prenotazione e musica: tra gli ospiti speciali Lucio Corsi (domenica 17) […]

today11/09/2017

Cultura

Alva Noto in anteprima italiana per l’11° Nextech Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà il compositore (insieme a Ryuichi Sakamoto) della colonna sonora del film pluripremio di Alejandro Inarritu, Revenant ad inaugurare il 21 settembre a La Compagnia l'11/a edizione di Nextech Festival. Alva Noto presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo progetto Unieqav (beta), ad aprire la performance sarà la sound artist pratese Gea Brown. Con i suoi lavori a cavallo tra sonorità elettroniche, arte e scienza, Noto ha preso […]

today08/09/2017

Cultura

Una catena umana per riaprire al pubblico l’ex Opg

MONTELUPO (FI) - Passerà dalle mani di 1.400 persone la chiave che riaprirà al pubblico domani, 9 settembre, la Villa Medicea di Montelupo Fiorentino, dalla metà dell'Ottocento utilizzata come manicomio e poi ospedale psichiatrico giudiziario. Domani pomeriggio, spiega una nota del Comune, le persone che si sono preventivamente iscritte formeranno una catena lungo le mura di cinta di Villa Ambrogiana, dando vita a un passamano in modo che l'ultimo, in […]

today08/09/2017

Cultura

Nuovo bookshop e spazio incontri al Teatro del Maggio

Aprirà domani il nuovo "negozio" del Maggio musicale fiorentino, un nuovo spazio polivalente nel foyer del teatro. L'inaugurazione del bookshop domani, con il taglio del nastro da parte del sovrintendente del Maggio, Cristiano Chiarot. Nel negozio sarà possibile trovare oggettistica con il marchio del Maggio musicale, souvenir, programmi di sala, locandine, libri, moltissimi dischi e anche qualche piccola opera d'arte. Nel nuovo spazio, (100 mq ricavati dalla Sala Vetri), si […]

today07/09/2017

Cultura

Libri, teatro e musica alla scoperta delle “Terre di mezzo”

FIRENZE - Si inaugura stasera al Giardini del Teatro Puccini, 'Terre di mezzo', il progetto multidisciplinare proposto dall'Associazione Catalyst all’interno dell'Estate Fiorentina 2017, per indagare il concetto di periferia, intesa in senso fisico e mentale, geografico ed esistenziale. Fino al 29 settembre, tutti i fine settimana il Giardino del teatro, luogo simbolicamente periferico e popolare, ospiterà operatori, istituzioni e artisti chiamati a esibirsi e confrontarsi sul concetto di periferia, con […]

today07/09/2017

Cultura

Vicchio celebra la Liberazione al Circolo ARCI del Cistio

Si svolgerà Sabato prossimo 9 Settembre, presso la "Porta del Parco della Memoria di Monte Giovi" al Circolo ARCI del Cistio a Vicchio, una giornata interamente dedicata al 73esimo anniversario della Liberazione di Vicchio. L'evento è organizzato dalla sezione ANPI "Mario Gambi" di Vicchio in collaborazione con il Circolo Arci del Cistio ed inizierà nel pomeriggio con i saluti istituzionali e la presentazione della ricerca sulla diffusione dell’estremismo di destra sul web […]

today06/09/2017

Cultura

La statua di Samuele torna sulla facciata del Duomo.. in versione ‘replica’

FIRENZE - I restauratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore hanno collocato stamani sulla facciata del Duomo una replica di marmo, scolpita a mano dalle maestranze della Bottega di restauro dell'Opera, della scultura ottocentesca raffigurante Samuele (cm 175), uno dei personaggi dell'Antico Testamento. L'originale della scultura, opera di Giovan Battista Tassara, risale al periodo in cui fu costruita la nuova facciata del Duomo di Firenze, di cui ricorrono quest'anno 130 […]

today06/09/2017