Cultura

4831 Risultati / Pagina 346 di 537

Cultura

Dal Forte agli Uffizi, in mostra l’arte di 12 artisti contemporanei – Foto

FIRENZE - "Ytalia" con la ypsilon perché la prima volta che il nome della nostra penisola è apparsa nella storia dell’arte è stato in un dipinto di Cimabue ad Assisi, con questa insolita grafia. La mostra di arte contemporanea che dal 2 giugno fino ad ottobre si svilupperà tra il Forte di Belvedere, Boboli e gli Uffizi, ma anche a Palazzo Pitti, a Santa Croce, al Museo Marino Marini e […]

today31/05/2017

Cultura

Per il Festival au Désert nasce l’orchestra al femminile “Almar’à”

FIRENZE - Un'orchestra multietnica tutta al femminile che vedrà studentesse, lavoratrici, rapper, musiciste classiche, cantanti moderne professioniste e non, provenienti o originarie del mondo arabo, del Medioriente o del Nord Africa suonare insieme. È Almar'à (“donna” in arabo) l'orchestra che il Festival au desert stas cercando di creare in vista dell'edizione 2017 in programma dal 11 al 13 luglio in piazza Ognissanti a Firenze. L'orchestra rientra all'interno di un progetto […]

today31/05/2017

Cultura

Paolo Hendel legge Gianni Rodari per “Piazza Lettura”

SAN CASCIANO V.P. (FI) - Il pensiero e gli scritti di Gianni Rodari reinterpretati in chiave letteraria e musicale da Paolo Hendel e un gruppo di musicisti provenienti da tutta Italia per parlare di migranti e immigrazione. Questo il pogramma di stasera alle ore 21 al Teatro Niccolini di San Casciano nell’ambito della manifestazione “Piazza Lettura”, promossa dal Comune e dall’Istituto comprensivo di San Casciano. Paolo Hendel e il suo […]

today31/05/2017

Cultura

Le vite in “trasferta” dei migranti in proiezione a La Compagnia – ASCOLTA

FIRENZE - Una metafora presa in prestito dal mondo del calcio, per descrivere lo status di chi si trova ad affrontare una nuova vita in un paese straniero. E' "La trasferta" il cortometraggio della regista mugellana Marta Innocenti, dedicato alle storie di un gruppo di migranti che attualmente vivono in Italia. Un vero e proprio documentario, girato in Mugello, che vuole raccontare i nuovi arrivati non come fenomeno sociale, ma […]

today31/05/2017

Cultura

Dai solisti agli ensemble, per la nuova stagione degli Amici della Musica

FIRENZE - 80 appuntamenti dal vivo, da settembre ad aprile, dedicati alla musica classica con solisti, tra pianisti, violinisti, cantanti, e ensemble. E' la stagione concertistica 2017/2018 degli amici della musica in programma al Teatro della Pergola dal 25 settembre 2017 al 23 Aprile 2018. In programma 80 esibizioni complessive, con 61 concerti pomeridiani e serali, 3 fuori abbonamento, 10 nella rassegna Fortissimo Firenze Festival, 6 del ciclo 'Gli interpreti […]

today30/05/2017

Cultura

La Filarmonica Rossini celebra il 150° con un concerto gratuito all’Opera

FIRENZE - Appuntamento giovedì 1° giugno alle ore 21.00 all’Opera di Firenze per il grande concerto che celebra i 150 anni ininterrotti di presenza musicale a Firenze della Filarmonica Rossini. Per l'occasione il teatro aprirà gratuitamente le porte alla città. Moderna orchestra d’eccellenza amatoriale, scuola di musica dal 1921, associazione di cultura e civiltà, incubatore d’impresa musicale, nonché brand di fiorentinità la Rossini presenterà in concerto brani originali classici per […]

today30/05/2017

Cultura

Tra Sinagoga e Museo, alla scoperta della Comunità ebraica

FIRENZE - Due visite guidate per scoprire l’arte e la storia della Comunità ebraica fiorentina, venerdì 2 giugno, alla Sinagoga e al Museo di via Farini alle 11 e alle 15.30. Tra gli esempi più significativi in Europa dello stile esotico moresco, la Sinagoga di Firenze fu inaugurata nel 1882, qualche anno dopo l’Emancipazione degli ebrei italiani avvenuta nel 1861 con la proclamazione dell’Unità d’Italia. Nell'architettura presenta elementi arabi e […]

today30/05/2017

Cultura

I Califone arrivano in Sala Vanni per l’anniversario di “Roomsound” – ASCOLTA

FIRENZE - A 16 anni dalla pubblicazione di "Roomsound", disco seminale della indie-rock music sperimetale, i Califone, vero e proprio supergruppo, tornano in tour e approdano in Sala Vanni mercoledì 31 maggio, alle ore 21.1 per Glorytellers, a cura di Musicus Concentus. La band di Tim Rutili e degli storici compagni Ben Massarella, Brian Deck (Red Red Meat) e Michael Krassne (Lofty Pillars, Boxhead Ensemble), unitisi ai giovani Wally Boudway […]

today29/05/2017

Cultura

“The Beatles: Sgt. Pepper & Beyond”, all’Odeon arrivano i Fab Four

FIRENZE - Da domani in cartellone al cinema Odeon fino a venerdì 2 giugno il film-evento "The Beatles: Sgt. Pepper & Beyond", in versione originale con sottotitoli in italiano in occasione del 'British 100 Film Festival'. Il film, diretto da Alan G. Parker, racconta i dodici mesi che furono cruciali per la carriera della band: l'anno in cui sospesero i tour diventando gli artisti più innovativi del mondo in sala […]

today29/05/2017