Cultura

4846 Risultati / Pagina 354 di 539

Cultura

Al via il monitoraggio dei marmi di Piazza Duomo

FIRENZE - Dalle prime ore di questa mattina una autogru con un braccio di 56 metri è comparsa in Piazza Duomo per  permettere al personale dell'Opera di Santa Maria del Fiore di effettuare il monitoraggio delle superfici marmoree, partendo da quelle del Duomo per poi proseguire nei prossimi giorni con gli altri monumenti. La novità di quest'anno è che saranno sottoposte a controllo anche i marmi esterni del Battistero, a […]

today08/05/2017

Cultura

“Mugello da fiaba”, quando fantasia e natura s’incontrano

FIRENZE - Spettacoli, giochi, mostre, corsi e laboratori per bambini, un programma da vivere in compagnia degli animali: dal 9 al 14 maggio, a Villa Pecori Giraldi, a Borgo San Lorenzo, si terrà la terza edizione del festival 'Mugello da fiaba', una kermesse di letteratura, teatro, musica e arte, dedicata ai più piccoli e particolarmente apprezzata - solo l'anno scorso ha registrato 3.000 presenze. Novità di questa edizione, spiega una […]

today05/05/2017

Cultura

Fiori d’arancio per “Artigianato e Palazzo”

FIRENZE - Sarà la Richard Ginori l'azienda partner della 23/a edizione di 'Artigianato e palazzo', in programma dal 18 al 21 maggio nel seicentesco giardino Corsini di Firenze. La rassegna vedrà quest'anno una selezione di 90 artigiani esporre le proprie produzioni e mostrare al pubblico le fasi del loro lavoro. Grande attenzione nella scelta degli artigiani è stata rivolta soprattutto verso i giovani. Ogni stand proporrà poi alcune creazioni dedicate […]

today05/05/2017

Cultura

“La città dei lettori”, libri in omaggio per riscoprire il gusto di leggere

FIRENZE - Da oggi Firenze si trasforma in un piccolo paradiso per bibliofili, appassionati di letteratura o più semplicemente chiunque abbia il pallino della lettura. Fino al 27 settembre con il progetto "La città dei lettori"  sarà possibile partecipare ad eventi culturali, concerti e aperitivi e portare a casa in omaggio uno dei capolavori che hanno fatto la storia: dai classici della letteratura internazionale ai romanzi che hanno scalato le […]

today05/05/2017

Cultura

Quali le nuove “classi subalterne” al tempo della globalizzazione?

FIRENZE - Cosa direbbe Antonio Gramsci vedendo la situazione odierna di molti lavoratori? Probabilmente li considererebbe come una classe subalterna. Se ne parlerà quest'oggi al secondo appuntamento del ciclo "Le domande di Gramsci all'Italia di oggi", organizzato in occasione degli ottant'anni dalla morte del politico, letterato e filosofo italiano. L'incontro, al Circolo Vie Nuove (Viale Donato Giannotti, 13), avrà il titolo "Classi subalterne e precariato. Una questione italiana o europea?". […]

today05/05/2017

Cultura

“Ciak sul lavoro” la crisi vista con gli occhi del cinema

FIRENZE - Cinema e lavoro, torna da domani a Firenze la rassegna “Ciak sul lavoro” organizzata da Associazione Anemic, Filcams Cgil e Istituto Francese: sette appuntamenti, fino al 23 maggio allo Spazio Alfieri di via dell'Ulivo, per mettere in luce come la settima arte racconta i temi del lavoro, della crisi e della precarietà, ma anche dei cambiamenti nella società indotti dalla situazione economica, attraverso la migliore produzione cinematografica italiana […]

today04/05/2017

Cultura

“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

FIRENZE - Una giornata di festa ma anche di riflessione, che accento a momenti di intrattenimento – giochi, circo, spettacoli, musica – riporti dell'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei diritti negati alle famiglie omogenitoriali e ai loro figli, che rimangono tutt'ora senza tutela specifica come famiglia da parte delle leggi italiane. E' l'evento “Ogni famiglia è una rivoluzione" organizzato per domenica prossima 7 dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana in collaborazione […]

today04/05/2017

Cultura

Il Forte Belvedere riapre ma torna a pagamento

FIRENZE -  Con la bella stagione la fortezza medicea che dominai la città aprirà i battenti dal 2 giugno all'1 ottobre per ospitare la mostra di arte contemporanea “Ytalia”. A differenza dell'anno scorso, quando il Comune annunciò che per il futuro avrebbe reso libero a tutti l'accesso, ora ha deciso di reintrodurre una tariffa. Lo prevede una delibera di giunta che nelle prossime settimane dovrà passare al vaglio del Consiglio […]

today03/05/2017

Cultura

Pistoia Blues 2017, ci sono anche Editors e The Cult

PISTOIA - Si arricchisce di un altro importante appuntamento la 38/a edizione del Pistoia Blues Festival che vedrà il prossimo 6 luglio Editors e The Cult condividere il palco di Piazza Duomo come coprotagonisti per un doppio show completo. La tappa pistoiese per gli Editors si inserisce nel maxi-tour avviato dopo la pubblicazione nel 2015 del loro quinto album "In Dream", e sarà una delle ultime occasioni utili per vederli […]

today02/05/2017