Cultura

4959 Risultati / Pagina 370 di 551

Cultura

“Alpenstock”, a teatro ipocrisie e nevrosi della società contemporanea

FIRENZE - Si chiude con una novità assoluta per l’Italia la stagione teatrale 2016/17 del Teatro di Rifredi: giovedì 20 aprile debutta in prima nazionale "Alpenstock" del drammaturgo francese Rémi De Vos. Angelo Savelli firma la regia di questa nuova produzione di Pupi e Fresedde - che quest'anno festeggia i 40 anni di attività - mentre protagonisti saranno Antonella Questa, Ciro Masella e Fulvio Cauteruccio. Ancora poco conosciuto in Italia, […]

today19/04/2017

Cultura

“Il lavoro nutre la città”, un pic-nic per la Ginori

FIRENZE - “Il lavoro nutre la città”: è questo il titolo dell’iniziativa organizzata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, Cobas e Rsu in programma venerdì 21 aprile a Sesto Fiorentino per sensibilizzare sulla vertenza Richard Ginori. Appuntamento dalle 12 alle 14, orario in cui i lavoratori saranno in sciopero davanti alla sede di Unicredit (proprio a due passi dalla fabbrica) per un vero e proprio pic-nic con porchetta, baccelli […]

today19/04/2017

Cultura

“Mago Santo”, arriva il disco ‘elettrico agreste’ di Ivo Minuti e Alice Chiari

FIRENZE - Dopo Todo Modo ecco il nuovo lavoro di Ivo Minuti e Alice Chiari: Mago Santo. Secondo episodio della tetralogia del santo o, per meglio dire, seconda stagione della serie discografica del santo subito, il disco verrà presentato stasera alle 21:15 allo Spazio Alfieri di Firenze. Se Todo Modo era il disco intimista e minimale, Mago Santo è il disco 'elettrico agreste' del duo fiorentino, decisamente più ritmico rispetto […]

today19/04/2017

Cultura

80° Maggio Musicale, l’ ‘arrivederci’ di Zubin Mehta

FIRENZE - "Al Maggio musicale, dopo 32 anni dico ciao e auguro il meglio", queste le parole di Zubin Mehta, direttore principale dell'orchestra fiorentina, a margine della presentazione dell'80/a edizione del festival. Il riferimento è al prossimo 'passaggio' di consegne che lo attende: nel maggio 2018, infatti, sarà direttore emerito a vita, mentre direttore musicale sarà Fabio Luisi, attualmente è già consulente artistico del teatro fiorentino. Il saluto di Mehta […]

today18/04/2017

Cultura

Dai Marlene Kuntz a Anne Teresa De Keersmaeker per la 24/a Fabbrica Europa

FIRENZE - "Un grande laboratorio sul mondo alla ricerca di nuove visioni di futuro", questa la 24ma edizione del Festival Fabbrica Europa, in programma dal 4 maggio al 15 giugno alla Stazione Leopolda di Firenze e in altre location. In programma quest'anno 60 appuntamenti tra rappresentazioni e concerti. Ad aprire il festival sarà la prima nazionale di 'A Love Supreme', che l'acclamata coreografa belga Anne Teresa De Keersmaeker ha costruito […]

today18/04/2017

Cultura

“Porno e libertà” chiude ‘L’Italia che non si vede’ al Circolo Le Panche

FIRENZE - Nell’Italia degli anni Settanta - Paese ancora prigioniero dell’ipocrisia cattolica sul sesso - un gruppo di ribelli, muovendosi sulla spinta dei movimenti giovanili, inizia una battaglia contro la censura e il comune senso del pudore attraverso l’arma della pornografia. E' la storia raccontata da "Porno e Libertà", il documentario di Carmine Amoroso che chiude stasera al Circolo Arci Le Panche "IL Campino" "L'Italia che non si vede" rassegna […]

today18/04/2017

Cultura

“Il Nemico”, storia della ‘paura’ al Teatro Cantiere Florida

FIRENZE - Sarà “Il Nemico”, testo liberamente ispirato all’album “L’Énnemi” di Davide Calì e Serge Bloch (ditionÉs Sarbacane), messo in scena con l’adattamento e la regia di Marco Di Costanzo, prodotto da Teatro dell’Elce a chiudere giovedì 20 aprile la stagione del Teatro Cantiere Florida. La storia è quella di un soldato, sepolto da anni nella sua trincea, nel suo buco, pronto a combattere il nemico che si trova nel […]

today18/04/2017 3

Cultura

Santa Maria Novella, da Pasquetta aumentano gli spazi visitabili

FIRENZE - Il complesso monumentale di Santa Maria Novella amplia i suoi spazi museali e dal giorno di Pasquetta, saranno visitabili anche il Chiostro Grande e la Cappella del Papa. Finora il percorso di visita includeva la Basilica, di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno e in gestione all'Opera per Santa Maria Novella, e gli ambienti del convento adibiti a Museo di proprietà civica, ovvero il Chiostrino […]

today14/04/2017

Cultura

“Go Dante Go go go”, nei circoli Arci i casting per la nuova produzione Magnetic Head

FIRENZE - A due anni dall'uscita di “Possessione demoniaca”, lungometraggio interamente autoprodotto ed originale, casa di produzione indipendente Magnetic Head, sta lavorando ad un nuovo film: è “Go Dante Go go go”, una commedia che avrà come protagonista uno pseudo regista impegnato a girare dieci cortometraggi, uno per genere cinematografico. Le riprese del film si svolgeranno quest’estate sul territorio fiorentino ed empolese e sabato scorso sono iniziati i casting per […]

today14/04/2017