Cultura

4865 Risultati / Pagina 374 di 541

Cultura

All’Istituto Francese cinema, incontri e un concerto per le vittime del terrorismo

FIRENZE - Riparte il programma culturale dell'Institut Frances di Firenze: da gennaio ad aprile 2017 un ricco calendario di appunatmenti, curato dalla direttrice dell'istituto e console di Francia Isabelle Mallez, con proiezioni, incontri ed un concerto in memoria delle vittime di Charlie Hebdo, Bataclan, Nizza e le altre. Dal 18 gennaio 2017 un nuovo ciclo di 10 incontri alla scoperta dell’opera di François Truffaut (10 incontri con il critico Marco […]

today17/01/2017

Cultura

Cinema, incontri e concerti per ricordare Andrej Tarkovskij

FIRENZE - Otto film per quattro giorni, due giornate di incontri e ad altrettanti concerti. Questi gli appuntamenti in programma dal 18 al 26 gennaio tra Spazio Alfieri, Cenacolo di Sant'Apollonia, Sala Vanni e Istituto Francese per ricordare il regista russo Andrej Tarkovskij a trent'anni dalla scomparsa. Le iniziative sono curate dall'Istituto Internazionale Andrej Tarkovskij in collaborazione con Regione Toscana e Soprintendenza archivistica della Toscana. Il maestro, morto 30 anni […]

today17/01/2017

Cultura

Dalla classica alla contemporanea, torna “Careggi in Musica”

FIRENZE - Torna “Careggi in Musica”, diciannovesima stagione della rassegna musicale organizzata dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi per volontà di A.Gi.Mus. e del Prof. Gianfranco Gensini, per portare la musica ai degenti e alle loro famiglie. La nuova stagione si è inaugurata domenica 15 gennaio (Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi, Largo Brambilla 3, ingresso libero) e prevede in tutto diciassette appuntamenti che si articoleranno quasi ogni domenica, escluse […]

today16/01/2017

Cultura

“Portraits”, musica e parole in onore di cinque donne fuori dal comune

FIRENZE - Si intitola “Portraits – ritratti di donne note degne di nota” il concerto spettacolo con musiche di Massimo Buffetti e parole Marco Vichi in scena lunedì 16 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Puccini e in replica giovedì 19 gennaio al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, in omaggio a cinque donne 'straordinarie'. Protagonista un trio formato da Susanna Bertuccioli all'arpa, Alda Dalle Lucche al sax ed […]

today16/01/2017

Cultura

All’Odeon “Segantini: ritorno alla natura”, il docufilm con Filippo Timi

FIRENZE - Appuntamento tra cinema e arte domani alle 16.00 al Cinema Odeon di Firenze con "Segantini: ritorno alla natura" - di Francesco Fei con Filippo Timi - ducufilm dedicato alla storia di uno dei più eccentrici artisti dell’Ottocento. Giovanni Segantini (1858-1899) è stato uno dei più grandi divisionisti italiani, un pittore straordinario dal carattere selvaggio e irruento eppure poetico, aggraziato, scrupoloso. Il film, che ha ricevuto il Premio del pubblico […]

today16/01/2017

Cultura

Nuova vita per San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

PISTOIA - E' probabilmente il più antico sacrario cristiano pistoiese, di cui si ha testimonianza fin dal 979: si tratta della chiesa di San Salvatore a Pistoia, che nel 2017 sarà restituita a nuova vita. I lavori di restauro saranno possibili grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, nell'anno in cui la città è capitale italiana della cultura. Gli interventi - dall'importo complessivo di poco superiore ai […]

today13/01/2017

Cultura

A La Compagnia arriva il “Cinema in Famiglia”

FIRENZE - Genitori al cinema mentre i figli suguono i laboratori didattici su temi trattati sul grande schermo. Questo il progetto Cinema in famiglia, proposto dall'Associazione CO-CÓ – Spazio CO-STANZA al cinema La Compagnia dal 15 gennaio al 2 aprile. Cinema in Famiglia si articola in 5 appuntamenti domenicali, dove saranno proiettati in sala 5 film per i grandi mentre nella Saletta MyMovies si svolgeranno 5 laboratori ludico-didattici per bambini, […]

today13/01/2017

Cultura

Green Day e Rancid apriranno il Lucca Summer Festival

LUCCA - Saranno i Green Day ad aprire il prossimo 14 giugno la XX edizione del Lucca summer festival. I Green Day, reduci da quattro sold out nei palasport italiani (tra cui Firenze) per presentare il nuovo album Revolution Radio, per la prima volta saranno sul palco insieme ai Rancid, un'altra band simbolo del punk-rock anni ’90 che torna su un palco italiano dopo ben quattordici anni. Gli altri ospiti […]

today13/01/2017

Cultura

Al Teatro delle donne la compagnia israelo-palestinese Afrodita

FIRENZE - Sabato 14 gennaio in scena al Teatro Manzoni di Calenzano “Il bambino sogna” dell'autore israeliano Hanoch Levin, con la traduzione e regia di Claudia Della Seta. Sul palco gli attori della compagnia Afrodita di Tel Aviv, che promuove l’incontro, il dialogo e la collaborazione tra israeliani e palestinesi. Una realtà multietnica dove si incontrano esperienze umane, artistiche, e interculturali diverse per creare attraverso il teatro opportunità di integrazione […]

today12/01/2017