Cultura

4863 Risultati / Pagina 379 di 541

Cultura

F-Light, slitta l’accensione della colonna di luce

FIRENZE - E' rinviata a data da definirsi l'accensione della grande colonna di luce prevista per stasera alle 18 al Forte Belvedere all'interno del F-Light festival. Il fascio di luce del «Ramses II», la più potente apparecchiatura di illuminazione a testa mobile del mondo, dpoveva essere visibile tutte le sere fino all’8 gennaio, dalla domenica al giovedì a partire dalle ore 18 fino alle 22.30, e con orario potenziato, dalle […]

today21/12/2016

Cultura

Palazzo Vecchio, per le feste aperture straordinarie e attività per bambini

FIRENZE - Aperture prolungate per il museo di Palazzo Vecchio sotto le feste: sarà infatti straordinariamente aperto fino alle 23 quasi tutti i giorni. Fanno eccezione il 24 e 31 dicembre, giornate in cui sarà aperto dalle 9 alle 19, e il primo gennaio, quando sarà aperto dalle 14 alle 19. Dal 26 dicembre al 6 gennaio invece ci sarà quindi tutti i giorni tempo fino a tarda ora per […]

today21/12/2016

Cultura

Alla Specola la mostra su astronomia e fisica a Firenze

FIRENZE - Da Galileo a Enrico Fermi, un percorso attraverso le tappe fondamentali della storia della città in rapporto all’astronomia e la fisica. Questa la proposta della mostra “Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri”, che si inaugura stasera alle 17, al Museo della Specola. L’esposizione - in programma fino al 19 marzo - è ospitata alla Specola, dove questa appassionante storia ebbe inizio nel lontano 1775 con […]

today21/12/2016

Cultura

A Livorno, scompare l’ultima testimone della deportazione

CECINA (LI) - Si è spenta ieri a Cecina Matilde Beniacar, ultima vittima e testimone della Comunità Ebraica livornese sopravvissuta alla deportazione nazifascista nei campi di sterminio. Nata a Smirne (Turchia) il 18 gennaio 1926, si rifugiò a Livorno dopo la rivoluzione di Ataturk. Arrestata con la famiglia il 25 gennaio 1944, trascorse 15 giorni al campo di Fossoli per poi essere trasferita ad Auschwitz-Birkenau, e ancora a Gusen, Bergen […]

today20/12/2016

Cultura

Uffizi, nasce lo spazio permanente per le mostre temporanee

FIRENZE - E' interamente dedicato alle mostre temporanee il nuovo spazio, realizzato nell’aula magliabechiana della galleria degli Uffizi. In questo periodo lo spazio ospita “La tutela tricolore”, esposizione dedicata all’attività per il recupero delle opere d’arte nel corso degli anni effettuato del Comando tutela del patrimonio culturale dei Carabinieri a livello nazionale. Il percorso si articola in otto sezioni che raccontano i crimini contro il patrimonio culturale – da quelli […]

today20/12/2016

Cultura

“Maternità n. One”. In scena le ‘ombre’ del lieto evento

FIRENZE - In scena al micrò del Teatro Puccini da domenica 18, in replica mercoledì 21 e venerdì 23 dicembre ore 21.00, “Maternità n. One ovvero il Big Bang” è lo spettacolo di e con Annamaria Guerrini, con la regia di Antonio Branchi, dedicato a luci ed ombre della maternità. La storia è quella di una donna in cammino verso la maternità. Al centro novità, scoperte e stupore: la protagonista […]

today20/12/2016

Cultura

Capodanno, a Scandicci Motta e Nada

SCANDICCI (FI) - Torna anche quest'anno il Capodanno a Scandicci, organizzato dal Comune dell'omonima cittadina insieme a La Scena Muta. Ad aprire le danze alle 22.00 in piazza della Resistenza il songwriter (Francesco) Motta, in tour con il suo esordio discografico solista “La fine dei vent’anni” (Sugar), che uscito a marzo 2016 ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Subito dopo Nada accompagnata dagli ...A Toys Orchestra […]

today19/12/2016

Cultura

Allo Stensen cinema, musica e cibo alla scoperta della Sardegna

FIRENZE - Musica, cibo e cinema per una serata interamente dedicata alla Sardegna. Questo in programma stasera a partire dalle 20.30 alla Fondazione Stensen. In proiezione ad inizio serata il meglio del concorso “Visioni sarde”, il concorso nazionale che promuove il cinema sardo fuori dall’isola, a seguire l’aperitivo con pecorino sardo e altre specialità dall'isola. In chiusura di serata, la musica live degli Ammentos, gruppo che, attraverso la riproposizione delle […]

today19/12/2016

Cultura

Torna il Concerto di Natale ‘viennese’ dell’ORT, 5 tappe in Toscana

FIRENZE - Si inaugura domani sera a Piombino la tourneé del Concerto di Natale dell'Orchestra Regionale della Toscana, in totale fino al 24 dicembre cinque appuntamenti in tutta la regione, tra danze e valzer della Vienna imperiale. Il protagonista dell'edizione 2016 sarà il violinista viennese”Peter Guth, che, ospite consueto della formazione toscana, torna all'ORT in occasione dell'appuntamento natalizio con il programma "Saluti da Vienna", un viaggio nelle grandi sale da […]

today19/12/2016