Cultura

4863 Risultati / Pagina 385 di 541

Cultura

Il Giardino dei Finzi-Contini ‘raccontato’ da Lombardi-Tiezzi

FIRENZE - Il viaggio nelle pagine dei grandi classici della compagnia Lombardi - Tiezzi continua: giovedì 24 novembre, ore 17.30, appuntamento a villa Bardini con la prima narrazione da "Il giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. Nel corso degli otto appuntamenti, sera dopo sera, un narratore (Sandro Lombardi), accompagnato da altri interpreti ripercorrerà, in un ambiente evocativo e raccolto l'atmosfera dell'opera di Bassani; attraverso una struttura drammaturgica cadenzata in 8 […]

today23/11/2016

Cultura

La Cassa di Risparmio investe sull’Opificio delle pietre dure

FIRENZE - Un progetto pluriennale per sostenere e potenziare l'attività dell'Opificio delle Pietre Dure e per "valorizzarne il ruolo soprattutto in un contesto internazionale": a promuoverlo sarà La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Lo hanno annunciato stamani il presidente Umberto Tombari e il direttore generale Gabriele Gori, presentando il documento programmatico pluriennale 2017-19. "Vogliamo costruire una fondazione privata che apra nuove vie per raggiungere la sostenibilità del progetto - […]

today23/11/2016

Cultura

Da Piazzolla a Sollima per il ContempoArteFestival

FIRENZE - Si è inaugurata il 18 novembre al Museo Novecento la XIV edizione del ContempoArteFestival, rassegna internazionale di musica contemporanea in programma tra Firenze e Prato fino al 27 dicembre, organizzata dal ContempoArteEnsemble. Sono 18 gli artisti di prim’ordine coinvolti, 5 le prime esecuzioni assolute eseguite oltre a 4 commissioni: in tutto sei concerti ad ingresso libero, tra immagine e musica, e tra antico e contemporaneo. Dopo l'inaugurazione al […]

today22/11/2016

Cultura

‘Lo chiamavano Jeeg Robot’ vince negli USA il Nice Festival

FIRENZE - E' "Lo chiamavano Jeeg Robot", il film di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, a vincere la 26/a edizione del Nice Festival, la competizione del cinema italiano all'estero, che si è tenuta a New York e San Francisco nel mese di novembre. Il film ha ottenuto la maggioranza dei voti dal pubblico statunitense e sarà proiettato il 9 dicembre al cinema La Compagnia nel capoluogo toscano dove riceverà il […]

today22/11/2016

Cultura

I capolavori di Dal Ponte in mostra all’Accademia

FIRENZE - Dall' "Incoronazione della Vergine" all'imponente pala dell' “Annunciazione e quattro santi". Per la prima volta i capolavori del maestro della pittura del '400 Giovanni dal Ponte sono riuniti i una grande monografica, ospitata dalla Galleria dell'Accademia di Firenze, dal 22 novembre al 17 marzo. Circa 50 opere in tutto, provenienti dai maggiori musei italiani e del mondo, per riscoprire le meraviglie del tardo-gotico fiorentino. Intitolata 'Giovanni dal Ponte […]

today22/11/2016

Cultura

“Strings City”, 15 ore di musica ‘a corde’

FIRENZE - Una 'staffetta' di 40 concerti, che si terranno in 40 diversi luoghi della cultura, per un totale di 15 ore di musica per archi suonata dal vivo: è 'Strings city', rassegna organizzata dal Comune di Firenze curata dalla Scuola di Musica di Fiesole con la partecipazione del Conservatorio “Luigi Cherubini”, del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Orchestra della Toscana in programma il 3 dicembre prossimo. Tanti gli spazi toccati […]

today21/11/2016

Cultura

Dai Rifugati a Frank Zappa per il 57° Festival dei Popoli

FIRENZE - Elio Germano, Valeria Bruni Tedeschi, il regista israeliano Avi Mograbi: questi alcuni degli oltre 60 ospiti della 57/a edizione del Festival dei Popoli, la rassegna del cinema documentario in programma a Firenze tra La Compagnia, lo Spazio Alfieri e L'Istituto Francese dal 25 novembre al 2 dicembre all'interno della 50 giorni di cinema internazionale. In programma più di 70 documentari, tra anteprime mondiali, europee o italiane. Tra le […]

today21/11/2016

Cultura

Da ‘Brancaleone’ a ‘La battaglia di Algeri’ il Cinema Ritrovato

FIRENZE - Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore. Questi alcuni dei titoli de Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per la 50 giorni di cinema. La rassegna dedicata ai grandi classici del cinema restaurati dalla Cineteca si […]

today21/11/2016

Cultura

Eleganzissima ‘deluxe edition’, Drusilla Foer al Politeama

PRATO - Arriva il 26 e 27 novembre al Teatro Politeama Pratese Drusilla Foer con una edizione 'deluxe' di "Eleganzissima". Al cinema con Ferzan Özpetek, in televisione con Serena Dandini e poi in radio, icona di stile e musa di grandi fotografi, Madame Foer presenta un recital, che racconta con humor tagliente e commovente malinconia, aneddoti e ricordi di una vita straordinaria vissuta fra la Toscana, Cuba, l'America e l'Europa, […]

today18/11/2016