Cultura

4860 Risultati / Pagina 393 di 540

Cultura

Pisa Book, torna il festival degli editori indipendeti

nPISA - 160 editori, 200 eventi, tra i quali anche le presentazioni in anteprima esclusiva di autori internazionali. Torna il Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti, in programma dall'11 al 13 novembre al Palacongressi. L'edizione di quest'anno è che sarà dedicata all'Irlanda: a guidare la delegazione degli autori sarà Catherine Dunne, che terrà il discorso inaugurale venerdì 11 alle 11. La scrittrice incontrerà […]

today18/10/2016

Cultura

Uri Caine (trio) in Sala Vanni per Super Jazz

FIRENZE - Ha preso il via il 7 ottobre con il concerto di Jamie Saft la rassegna "Super Jazz" organizzata da Musicus Concetus in Sala Vanni. Protagonista del secondo appuntamento stasera Uri Caine Trio, con Caine al pianoforte, Mark Helias al contrabbasso e da Clarence Penn alla batteria. Nel corso della sua carriera Caine ha abituato i suoi ascoltatori a seguirlo in imprese spiazzanti, come le sue visionarie rivisitazioni dei […]

today18/10/2016

Cultura

Miles Davis, Yo-Yo Ma e Capoverde per “Immagini e Suoni dal Mondo”

FIRENZE - Quattro giorni e 10 film, con un concerto dal vivo di musica capoverdiana, un’anteprima nazionale con il film acclamato da pubblico e critica sul violoncellista Yo-Yo Ma e i musicisti della Via della Seta Musica, ma anche immagini dalla Mongolia all’Etiopia, dalla Thailandia alla Bosnia, dal Paraguay all’Australia e la Cina. Questo il programma della nona edizione di "Immagini e Suoni dal Mondo", il festival del film etnomusicale […]

today18/10/2016

Cultura

Ai Weiwei, 30mila visitatori in 3 settimane

FIRENZE - Sono stati in 30mila circa i visitatori registrati alla mostra 'Ai Weiwei. Libero' a Palazzo Strozzi nelle prime tre settimane di esposizione. L'esposizione andrà avanti fino al 22 gennaio ed è curata dal direttore generale dell'ente culturale Arturo Galansino, costituisce la prima grande retrospettiva italiana dedicata all'artista e dissidente cinese. Tra le opere in esposizione, la grande installazione con ventidue grandi gommoni di salvataggio arancioni ancorati alle finestre […]

today18/10/2016

Cultura

Il 50% dei toscani non ha mai visitato la Galleria Uffizi

FIRENZE - Lo rileva un sondaggio online realizzato dal Premio Galileo 2000 in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Klaus Davi e Co.: un toscano su due non ha mai visitato gli Uffizi. Secondo lo studio, che ha cercato di verificare la conoscenza artistico culturale di un campione di 1.200 toscani, di età compresa tra i 18 e i 70 anni: il 50% degli intervistati non ha mai messo piede nelle […]

today17/10/2016

Cultura

Familie Floz, Maria Paiato, Scimone Sframeli al Teatro Corsini

FIRENZE - E’ il frutto della “melagrana”, sinonimo di fertilità ed energia vitale, il simbolo della stagione teatrale 2016/2017 al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, undicesima firmata Catalyst. In cartellone da ottobre ad aprile oltre 45 spettacoli, tra stagione serale, spettacoli per famiglie e teatro per le nuove generazioni, con compagnie dall’Italia e dall’estero, contaminazioni tra linguaggi diversi, collaborazioni con le realtà del territorio, rassegne amatoriali, cinema, opera e […]

today17/10/2016

Cultura

I capolavori del Rinascimento finalmente insieme nei ‘nuovi’ Uffizi

FIRENZE - 38 grandi opere di Pollaiolo, Piero della Francesca, Ghirlandaio, Van der Goes, Masaccio oltre alla Nascita di Venere, la Primavera e altri capolavori di Botticelli saranno visitabili da oggi nelle 5 nuove sale della Galleria degli Uffizi dedicate al primo Rinascimento. I lavori di rinnovamento, eseguiti nell'ambito del progetto Nuovi Uffizi, hanno permesso di ricavare le sale in parte entro i volumi che un tempo costituivano il Teatro […]

today17/10/2016

Cultura

Maggio, mobilitazione unitaria contro i licenziamenti – ASCOLTA

FIRENZE - Una mobilitazione collettiva, ma con tempi e modalità ancora da definire. Questo quanto emerso dall'assemblea unitaria dei lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino che si è svolta oggi pomerggio al nuovo teatro dell'Opera di Firenze. L'assemblea, convocata per discutere della legge 160, arriva subito dopo la notizia dei nuovi lavoratori in esubero che il Maggio dovrebbe licenziare e che poi dovrebbero essere ricollocati attraverso la società Ales del Mibact. […]

today14/10/2016

Cultura

Grandi produzioni in città: oggi è il giorno de I Medici

FIRENZE - Presentazione questa mattina e anteprima questa sera in Palazzo Vecchio a Firenze della fiction I Medici. Presenti i principali attori della serie, tra cui Alessandro Preziosi e Miriam Leone, i registi e la rockstar del calibro di Skin degli Skunk Anansie. Tutti a cena a Palazzo Vecchio, stasera, in un Salone de’ Cinquecento allestito ad hoc per 280 invitati. Cucinano gli chef Fulvio Pierangelini e Gianfranco Vissani.

today14/10/2016