Cultura

4956 Risultati / Pagina 396 di 551

Cultura

Dai Rifugati a Frank Zappa per il 57° Festival dei Popoli

FIRENZE - Elio Germano, Valeria Bruni Tedeschi, il regista israeliano Avi Mograbi: questi alcuni degli oltre 60 ospiti della 57/a edizione del Festival dei Popoli, la rassegna del cinema documentario in programma a Firenze tra La Compagnia, lo Spazio Alfieri e L'Istituto Francese dal 25 novembre al 2 dicembre all'interno della 50 giorni di cinema internazionale. In programma più di 70 documentari, tra anteprime mondiali, europee o italiane. Tra le […]

today21/11/2016

Cultura

Da ‘Brancaleone’ a ‘La battaglia di Algeri’ il Cinema Ritrovato

FIRENZE - Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore. Questi alcuni dei titoli de Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per la 50 giorni di cinema. La rassegna dedicata ai grandi classici del cinema restaurati dalla Cineteca si […]

today21/11/2016

Cultura

Eleganzissima ‘deluxe edition’, Drusilla Foer al Politeama

PRATO - Arriva il 26 e 27 novembre al Teatro Politeama Pratese Drusilla Foer con una edizione 'deluxe' di "Eleganzissima". Al cinema con Ferzan Özpetek, in televisione con Serena Dandini e poi in radio, icona di stile e musa di grandi fotografi, Madame Foer presenta un recital, che racconta con humor tagliente e commovente malinconia, aneddoti e ricordi di una vita straordinaria vissuta fra la Toscana, Cuba, l'America e l'Europa, […]

today18/11/2016

Cultura

Il rapporto fotografia/memoria al centro di “Deaphotoexpo”

FIRENZE - Si apre sabato 19 novembre alle ore 17 il Deaphotoexpo 2016, la due giorni di mostre ed eventi legati alla fotografia, organizzata dall’Associazione Culturale Deaphoto in collaborazione con il Quartiere 4 del Comune di Firenze presso la Limonaia di Villa Vogel. In programma tre mostre collettive e una personale. Per le collettive in prima assoluta a Firenze Memories / No Memories. Fotografia fra flusso e ricordo a cura […]

today18/11/2016

Cultura

Firenze e Mandela, altri 15 anni di sodalizio

FIRENZE - Il palasport di Firenze si chiamerà "Mandela Forum" ancora per 15 anni, questo quanto deciso dall'amministrazione del palazzetto insieme alla Fondazione Nelson Mandela. L'accordo per il rinnovo della partnership è stato rinnovato oggi dal Ceo della Foundazione Sello Hatang e dal presidente del Mandela Forum Massimo Gramigni, alla presenza dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, in rappresentanza del Comune di Firenze (socio dell’associazione Nelson Mandela Forum). Prosegue così il […]

today18/11/2016

Cultura

“Schermi d’identità”, il cinema contro gli stereotipi di genere

FIRENZE - Sensibilizzare sui temi dei diritti e delle libertà dell'essere umano contro i pregiudizi e gli stereotipi di genere nell'ottica di combattere ogni forma di discriminazione. Questi gli obiettivi di Schermi d'Identità, la rassegna di proiezioni e incontri organizzata da IREOS comunità queer autogestita allo Spazio alfieri dal 19 novembre al 15 dicembre. Ad inaugurare le proiezioni sabato 19 alle 16.30 il film finlandese "Open up to me" di […]

today17/11/2016

Cultura

“Oltre il Teatro”, i corso di teatro applicato al sociale

FIRENZE - E' in programma all'Exfila, sabato 19 novembre, dalle 15 alle 18, la lezione gratuita di prova per "Oltre il Teatro", il percorso formativo diretto da Daniele Giuliani e organizzato da Sfumature in atto, di teatro applicato al sociale. Il corso prevede da dicembre a marzo quattro seminari dove si svilupperà un percorso formativo che coinvolge corpo, mente e psiche e in cui le tecniche teatrali si incontrano con […]

today17/11/2016

Cultura

“Trk. Sound Club”, tra arte e musica sperimentale

FIRENZE - Torna da novembre a marzo "TRK. Sound Club" seconda edizione del progetto di Tempo Reale che porta in città le ultime tendenze della musica sperimentale internazionale. Dopo l'edizione zero alla Galleria Poggiali e Forconi in centro città, il progetto si sposta a Novoli alla galleria Frittelli Arte Contemporanea, che ospiterà cinque performance all’insegna della ricerca musicale contemporanea. Gli artisti provengono da Regno Unito, Francia, Spagna, Danimarca, Giappone, Italia […]

today17/11/2016

Cultura

RIVA, il network tra arte e ambiente intorno all’Arno

FIRENZE - Un network che coinvolge artisti, architetti, curatori, operatori culturali e istituzioni in una progettualità culturale, artistica, ambientale e sociale e si struttura come un cantiere di ricerca comune attorno al fiume Arno. E' il progetto RIVA, promosso da Associazione Mus.e con la direzione artistica di Valentina Gensini, nato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze. Il progetto si configura come una piattaforma artistica e interdisciplinare, e coinvolge […]

today16/11/2016