Cultura

4856 Risultati / Pagina 408 di 540

Cultura

All’Arena di Marte le anteprime dai festival internazionali

FIRENZE - Prosegue con una settimana di "anteprime" la programmazione di cinema all'aperto alle Arene di Marte, organizata dall’Associazione Nelson Mandela Forum e curata da Stefano Stefani in collaborazione con la fondazione Stensen. Da stasera al 27 agosto, per l'ultima settimana di proiezioni, in programma Il festival dei festival: sei serate che portano a Fienze i film dei grandi festival internazionali proponendo titoli che troveremo nelle sale la prossima stagione. […]

today22/08/2016

Cultura

Ferragosto, festa dei musei aperti

FIRENZE - Musei fiorentini in gran parte aperti, in via eccezionale, lunedì 15 agosto. Grazie all’accordo raggiunto tra la Direzione e le rappresentanze sindacali, la  Galleria degli Uffizi sarà straordinariamente aperta lunedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, con il consueto orario, ovvero dalle 8.15 alle 18.50 (prenotazioni:  www.uffizi.it oppure  055-294883). Anche la Galleria dell’Accademia sarà straordinariamente aperta lunedì 15 agosto con il consueto orario, ovvero dalle 8.15 alle 18.50. Aperte […]

today12/08/2016

Cultura

“Bravìum”, il Bruscello medievale ispirato al palio della botti – AUDIO

MONTEPULCIANO - Due tradizioni che si uniscono in uno spettacolo corale che coinvolge un'intera comunità, quella del comune senese di Montepulciano. E' l'edizione 2016 del Bruscello, tradizionale forma di teatro popolare recitato, cantato e danzato da non attori professionisti, in gran parte cittadini del paese, che torna da domani al 15 agosto prossimi con la sua 77/a edizione. Quest'anno lo spettacolo, ogni anno diverso, ha per titolo “Bravìum” e si […]

today12/08/2016

Cultura

Al Teatro Povero in scena l’ “assedio” del mondo contemporaneo – AUDIO

MONTICCHIELLO (SIENA) - In scena fino a domenica prossima “Notte di attesa”, nuovo autodramma del Teatro Povero di Monticchiello scritto, allestito ed intepretato dagli abitati del piccolo borgo medievale della Valdorcia. Il filo conduttore dello spettacolo, che segna i 50 anni dalla nascita di questa forma di teatro popolare, si sviluppa intorno al tema dell' “assedio”, condizione esistenziale e sociale che vive il mondo contemporaneo, tra grandi eansie e grandi […]

today12/08/2016

Cultura

Musica W Festival, 6 giorni di pace e musica “ticket free”

CASTELLINA - La cantautrice americana Chelsea Wolfe, il super gruppo dei Mutoid Man e Sick Tamburo, ma anche Erio, Mono e Godblesscomputer, passando per i Pan del Diavolo, Karl Marx was a Broker, Amycanbe e The Reggae Circus di Adriano Bono. Torna con la sua edizione numero 22 il Musica W Festival, che da giovedì 11 a martedì 16 luglio prossimi porta sulle fresche colline dell'entroterra pisano di Castellina Marittima […]

today11/08/2016

Cultura

ARCIDOSSO: Simone Cristicchi presenta la prima edizione di “Narrastorie”

Sarà dedicato a Davide Lazzaretti, il cosiddetto 'Cristo dell'Amiata', il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi che si intitolerà 'Il secondo figlio di Dio'. Lo spettacolo sarà dedicato interamente alla storia di Lazzaretti, ideatore del movimento religioso del giurisdavidismo alla fine del 1800. Lo ha annunciato lo stesso cantautore ed attore teatrale oggi a Firenze dove ha presentato, in Consiglio regionale della Toscana, il festival 'Narrastorie' di Arcidosso (Grosseto), del quale […]

today11/08/2016

Cultura

Boom di presenze per Kan alla chiesa della Spina

PISA - Grande afflusso di turisti e visitatori  alla Chiesa della Spina a Pisa per "Tempi", la nuova opera in bronzo bianco dello scultore Kan Yasuda, esposta dallo scorso sabato in una 'mostra nella mostra', appendice della galleria d'arte pisana 'Toccare il Tempo'. In meno di una settimana sono stati 2.500 i visitatori conteggiati dai promotori dell'evento, soprattutto stranieri. E così per accogliere le tante richieste di visita è stato […]

today11/08/2016

Cultura

Un 11 agosto in ricordo del partigiano Giorgio Pacini – AUDIO

FIRENZE - Sarà dedicata al ricordo del partigiano Giorgio Pacini, scomparso pochi mesi fa, la commemorazione del momento in cui 72 anni fa, l'11 agosto 1944, le brigate partigiane entrate a Firenze cacciarono i nazisfascisti e consegnarono la città liberata nelle mani del delle autorità militari angoloamericane. Ascolta l'intervista ad Alessandro Pini, dell'Anpi Oltrarno, sulla figura di Giorgio Pacini e sul 72/o della Liberazione. Alla luce degli ultimi attentati terroristici […]

today10/08/2016

Cultura

San Lorenzo, una notte con il naso all’insù

TOSCANA - La notte di San Lorenzo, il 10 agosto, è tradizionalmente legata all'osservazione delle stelle cadenti (in realtà i piccoli detriti meteorici delle Perseidi), note anche popolarmente come le "lacrime di San Lorenzo". E anche quest'anno numerosi sono gli appuntamenti in Toscana che offrono l'occasione per trascorrere la serata a "rimirar le stelle". Tra questi innanzitutto l'edizione 2016 di "Calici di stelle” promossa dal Movimento del turismo del vino […]

today10/08/2016