Cultura

4961 Risultati / Pagina 411 di 552

Cultura

Un percorso partecipato per la caserma Mameli

FIRENZE - Allargamento del museo di Santa Maria Novella, un concorso internazionale di idee che ruoterà attorno alla cultura scientifica, la 'maratona dell'ascolto' con i cittadini, visite gratuite a Natale. Queste alcune delle iniziative di valorizzazione della caserma Mameli di piazza della Stazione, ormai prossima al trasferimento dei carabinieri nella nuova scuola marescialli che sarà inaugurata a Castello. "La Caserma - ha dichiarato il sindaco Dario Nardella - è uno […]

today21/09/2016

Cultura

Porte aperte negli ‘istituti’ per la Giornata Europea delle Lingue

FIRENZE - 14esima edizione quest'anno per la Giornata Europea delle Lingue, l'iniziativa che il 26 settembre vedrà gli spazi di Institut français, British Institute, Centro de Lengua Española e Deutsches Institut aperti al pubblico per lezioni di prova, giochi e incontri. L'appuntamento clou della giornata sarà “La caccia alla parola”, quiz a premi itinerante in programma dalle 14 alle 18 tra gli istituti con in palio un corso di lingua […]

today21/09/2016

Cultura

“Infanzia e città”, spettacoli e letture intorno alla ‘fiaba’

PISTOIA - Sono trenta gli appuntamenti in programma tra mostre, danza, teatro e laboratori per la terza edizione di “Infanzia e città”, l'iniziativa promossa dall’Associazione Teatrale Pistoiese, in collaborazione con Comune di Pistoia, Regione Toscana e Mibact, in programma dal 24 settembre al 5 novembre. Dedicata al rapporto tra territorio e mondo dell'infanzia, l'edizione 2016 ha nella ‘fiaba’ il suo filo conduttore. Antichissima tradizione popolare, le fiabe, in un periodo […]

today21/09/2016

Cultura

Una mostra per ricordare Sandro Pertini

FIRENZE - Una mostra di immagini per ricordare, ma soprattutto per trasmettere alle generazioni più giovani, il valore di una figura come quella di Sandro Pertini, il "presidente più amato dagli italiani", che legò il suo nome alle vicende più difficili della storia nazionale del '900 e a quella del suo movimento operaio. L'esposizione sarà aperta fino al 20 ottobre; la realizzazione è dovuta alla Fondazione di studi storici Filippo […]

today21/09/2016

Cultura

Contemporanea Festival, la nuova edizione dedicata al corpo

PRATO - Torna dal 23 settembre al 2 ottobre con una quattordicesima edizione il Contemporanea Festival, la grande kermesse diretta da Edoardo Donatini, responsabile al Teatro Metastasio, dei settori innovazione e nuove generazioni e dedicata alle forme d'arte contemporanea. L’edizione 2016 è dedicata al corpo: danza, parola, immagine, suono o moduli ibridi, ‘segni’ della ricerca attorno al movimento delle arti della scena contemporanea. Il festival propone anche quest'anno un cartellone […]

today20/09/2016

Cultura

All’ Internet Festival 2016 anche Carrai e Camusso

PISA - "Tessuti digitali", metafora del mondo virtuale e delle regole che lo circondano, è il tema dell'edizione 2016 di Internet Festival che si terrà dal 6 al 9 ottobre a Pisa. Tra gli appuntamenti principali venerdì 7, con il convegno "Sicurezza e privacy ai tempi dell'Internet delle cose" e i due incontri che avranno per protagonisti Franco Gabrielli e Marco Carrai. Sabato 8 si parlerà del rapporto tra robot […]

today20/09/2016

Cultura

Bright 2016, la Toscana si llumina di ricerca – ASCOLTA

TOSCANA - Visite guidate nei laboratori, esperimenti in piazza e dimostrazioni scientifiche dal vivo, ma anche spettacoli e concerti all'aperto e nei teatri accanto a mostre, conferenze e seminari e tante iniziative per i più piccoli.  Sono solo alcuni esempi delle centinaia gli eventi in programma per il 30 settembre prossimo in tutto il territorio regionale per “Bright 2016”, la “Notte europea dei ricercatori”. L'evento si realizza in contemporanea in […]

today19/09/2016

Cultura

“Licalbe Steiner”, in mostra la storia della grafica – ASCOLTA

FIRENZE - Un viaggio nella storia italiana e della grafica, attraverso le immagini, le testimonianze ed i lavori della coppia più celebre della grafica italiana. Si può sintetizzare così la mostra "Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana", inaugurata oggi ed in programma fino al 16 ottobre 2016 al Museo degli Innocenti di Firenze. L'esposizione offre un percorso antologico tra materiali, testimonianze, lavori grafici, fotografie e video sulla vita e l'opera di […]

today19/09/2016

Cultura

“Oltre le frontiere”, arriva il Festival delle Generazioni

FIRENZE – Tre giorni tra filosofi, artisti, giornalisti, sportivi con incontri, tavole rotonde, musica, teatro, laboratori per riflettere sul tema del confronto generazionale, ma anche sulle differenze interculturali e sul rapporto tra scuola e lavoro. E' questo il programma del 3° Festival delle Generazioni, organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati dal 13 al 15 ottobre in vari luoghi della città di Firenze e intitolato “Oltre le frontiere: Generazione e culture”. Tra […]

today19/09/2016