Cultura

4960 Risultati / Pagina 420 di 552

Cultura

Musica W Festival, 6 giorni di pace e musica “ticket free”

CASTELLINA - La cantautrice americana Chelsea Wolfe, il super gruppo dei Mutoid Man e Sick Tamburo, ma anche Erio, Mono e Godblesscomputer, passando per i Pan del Diavolo, Karl Marx was a Broker, Amycanbe e The Reggae Circus di Adriano Bono. Torna con la sua edizione numero 22 il Musica W Festival, che da giovedì 11 a martedì 16 luglio prossimi porta sulle fresche colline dell'entroterra pisano di Castellina Marittima […]

today11/08/2016

Cultura

ARCIDOSSO: Simone Cristicchi presenta la prima edizione di “Narrastorie”

Sarà dedicato a Davide Lazzaretti, il cosiddetto 'Cristo dell'Amiata', il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi che si intitolerà 'Il secondo figlio di Dio'. Lo spettacolo sarà dedicato interamente alla storia di Lazzaretti, ideatore del movimento religioso del giurisdavidismo alla fine del 1800. Lo ha annunciato lo stesso cantautore ed attore teatrale oggi a Firenze dove ha presentato, in Consiglio regionale della Toscana, il festival 'Narrastorie' di Arcidosso (Grosseto), del quale […]

today11/08/2016

Cultura

Boom di presenze per Kan alla chiesa della Spina

PISA - Grande afflusso di turisti e visitatori  alla Chiesa della Spina a Pisa per "Tempi", la nuova opera in bronzo bianco dello scultore Kan Yasuda, esposta dallo scorso sabato in una 'mostra nella mostra', appendice della galleria d'arte pisana 'Toccare il Tempo'. In meno di una settimana sono stati 2.500 i visitatori conteggiati dai promotori dell'evento, soprattutto stranieri. E così per accogliere le tante richieste di visita è stato […]

today11/08/2016

Cultura

Un 11 agosto in ricordo del partigiano Giorgio Pacini – AUDIO

FIRENZE - Sarà dedicata al ricordo del partigiano Giorgio Pacini, scomparso pochi mesi fa, la commemorazione del momento in cui 72 anni fa, l'11 agosto 1944, le brigate partigiane entrate a Firenze cacciarono i nazisfascisti e consegnarono la città liberata nelle mani del delle autorità militari angoloamericane. Ascolta l'intervista ad Alessandro Pini, dell'Anpi Oltrarno, sulla figura di Giorgio Pacini e sul 72/o della Liberazione. Alla luce degli ultimi attentati terroristici […]

today10/08/2016

Cultura

San Lorenzo, una notte con il naso all’insù

TOSCANA - La notte di San Lorenzo, il 10 agosto, è tradizionalmente legata all'osservazione delle stelle cadenti (in realtà i piccoli detriti meteorici delle Perseidi), note anche popolarmente come le "lacrime di San Lorenzo". E anche quest'anno numerosi sono gli appuntamenti in Toscana che offrono l'occasione per trascorrere la serata a "rimirar le stelle". Tra questi innanzitutto l'edizione 2016 di "Calici di stelle” promossa dal Movimento del turismo del vino […]

today10/08/2016

Cultura

San Lorenzo, oggi la festa per il co-patrono

FIRENZE - Come da tradizione ogni 10 agosto, dedicato a San Lorenzo, Firenze festeggia il suo co-patrono con il corteo, la messa e la festa serale in piazza. Si inizia già la mattina con il corteo della Repubblica fiorentina che partirà alle 9.45 dal Palagio di Parte Guelfa verso Palazzo Vecchio; alle 10.30 arriverà in piazza Signoria, dove si uniranno il sindaco Dario Nardella e il Gonfalone della città. A […]

today10/08/2016

Cultura

Mugello: due giornate tra musica, teatro e buon cibo al Rifugio Casa al Giogo

Prosegue il programma estivo del Rifugio “Casa al Giogo”, nel Comune di Fienzuola, nell'ambito della quinta rassegna del Festival Bosco in Musica. Concerti ed eventi teatrali che stanno animando il Complesso Demaniale regionale Giogo Casaglia, realizzati con il contributo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello presso i rifugi I Diacci, Casa al Giogo e a Badia di Moscheta. A Casa al Giogo il prossimo appuntamento sarà Sabato 13 Agosto, con […]

today09/08/2016

Cultura

Riapre il Vasariano, ma solo per un uso “limitato”

FIRENZE - Di nuovo visitabile entro le prossime settimane il corridoio Vasariano degli Uffizi, per uno uso "limitato", dopo la chiusura forzata decisa dai Vigili del Fuoco a seguito di un esposto che aveva messo in luce il mancato rispetto delle misure di sicurezza - particolare l'insufficienza di uscite di emergenza. A decidere la riapertura è il comando provinciale dei vigili del fuoco, dettando al tempo stesso una serie di […]

today09/08/2016

Cultura

72/o della Liberazione, oggi si ricorda il capo partigiano “Potente”

FIRENZE - Al via le celebrazioni per la della Liberazione di Firenze dala  in avvicinamento al 72/o anniversario che cade giovedì prossimo, 11 agosto. Oggi pomeriggio alle 19,30 in piazza S.Spirito l’Anpi organizza la tradizionale commemorazione di Aligi Barducci “Potente”, il comandante partigiano della brigata Sinigaglia che guidò la Liberazione e che morì pochi giorni prima della cacciata dei nazifascisti per lo scoppio di una granata. Alle 20,30 la sezione Anpi Oltrarno […]

today08/08/2016