Cultura

4961 Risultati / Pagina 427 di 552

Cultura

Torna “Maps”, alla scoperta della Firenze che non c’è

FIRENZE - E' in programma dal 13 al 15 e dal 20 al 22 luglio la seconda edizione di "Maps" il progetto artistico di inQuanto teatro che indaga il rapporto fra le persone e lo spazio pubblico, tra salotti urbani e visite guidate. Da domani, dalle ore 16.30 alle ore 20.30 a Piazzale Kennedy nel Parco delle Cascine chiunque potrà sedersi nel salotto open air, l'istallazione interattiva ad opera TAF […]

today12/07/2016

Cultura

Volterra Teatro 30/a edizione, verso l’Utopia

FIRENZE - Sarà la prima nazionale di "Dopo la tempesta. L'opera segreta di Shakespeare" di Armando Punzo, una rivisitazione delle opere dell'autore inglese a 400 anni dalla morte con protagonisti gli attori-detenuti della Compagnia della Fortezza, ad inaugurare la 30/a edizione di VolterraTeatro, il festival internazionale diretto da Armando Punzo, in programma dal 25 al 30 luglio nel carcere nell'omonima città toscana e nei Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo V.C. […]

today12/07/2016

Cultura

Musica, arte, scultura per la Settimana Michelangiolesca

FIRENZE - Torna nell'anniversario delle esequie di Michelangelo (14 luglio 1564), la Settimana Michelangiolesca, il festival interdisciplinare incentrato sulla vita e le opere del pittore, scultore, architetto e poeta in programma dal 14 al 21 luglio in vari luoghi della città. Tra gli eventi che cointribuiranno a diffondere il festival per le piazze fiorentine, I LAIKART il camper dell’arte organizzato grazie alla collaborazione con Laika, che porterà il fetsival da […]

today11/07/2016

Cultura

Al via il “Laboratorio Nomade” del Festival au Désert

FIRENZE - Dopo i concerti alla Stazione Leopolda e le attività di formazione negli spazi dell’Ex Fabbri alle Cascine, torna dal 12 al 15 luglio il Festival au Désert con il "Laboratorio Nomade", negli spazi de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. In programma mostre, incontri, installazioni e musica, nel segno del nomadismo, per analizzare e comprendere da diverse prospettive l’attuale scenario culturale e geopolitico delle migrazioni. Tra gli appuntamenti mercoledì […]

today11/07/2016

Cultura

Torna “Con-vivere”, al centro “l’integrazione possibile”

FIRENZE - Immigrazione, frontiere, una riflessione sulla 'integrazione possibile' sono i temi di questa edizione di 'Con-vivere', festival culturale in programma a Carrara dall'8 all'11 settembre. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Cassa di risparmio di Carrara, affronterà argomenti di grande attualità alternando conferenze con esperti e relatori di livello internazionale a spettacoli, musica, mostre d'arte ed a un nutrito programma di cinema. Info su www.con-vivere.it

today08/07/2016

Cultura

Tra live e dj-set torna l’Ingorgo Sonoro

SAN PIERO A SIEVE (FI) - Sabato 9 luglio torna a San Piero a Sieve (FI) per il sedicesimo anno consecutivo “Ingorgo Sonoro”, il più grande evento musicale del territorio, che per una notte trasformerà il paese in una grande discoteca a cielo aperto. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di San Piero a Sieve con il Patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero e la collaborazione di […]

today08/07/2016

Cultura

In cerca della casa del conte Ugolino, al via gli scavi

PISA - Sono stati ritrovati dopo sei settimane di scavi, nell'unico punto non edificato dei Lungarni pisani, dove oggi si trova il giardino della sede di rappresentanze del Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno, i resti di quella che potrebbe essere la casa del conte Ugolino. E' proprio in questo della città, a poca distanza dal cuore del centro storico, che, secondo documentazione scritta medievale, erano ubicate alcune abitazioni dei Della […]

today08/07/2016

Cultura

A Montepulciano il 41° Cantiere Internazionale d’Arte

FIRENZE - Torna il Cantiere Internazionale d'Arte, 41° edizione del festival di musica classica, opera lirica e teatro, in programma dal 15 al 31 luglio a Montepulciano e in varie località della provincia di Siena. In programma oltre 50 spettacoli tra artisti eminenti, anteprime internazionali e proposte classiche per una rassegna curata dal direttore artistico e musicale Roland Böer. Il tema di quest'anno è 'Natura e tecnologia'. Il festival sarà […]

today07/07/2016

Cultura

Teatro del Cestello, da ottobre a maggio la nuova stagione

FIRENZE - Dalle produzioni originali all'ospitalità, passando per la musica, la formazione e il teatro per ragazzi. È questa la struttura della stagione 2016/2017 del Teatro del Cestello, che da ottobre a maggio torna con 27 spettacoli in cartellone. Tra le produzioni firmate dal “Cenacolo dei Giovani”, la compagnia che gestisce il teatro da 23 anni, "La villana di Lamporecchio", in scena dal 2 al 12 febbraio e lo spettacolo […]

today07/07/2016