Cultura

4843 Risultati / Pagina 462 di 539

Cultura

Anarchia e ’68 per la due giorni in musica al Teatro di Rifredi

FIRENZE - È in programma per venerdì 27 e sabato 28 novembre, "Rivoluzionando, l'utopia a portata di mano. Anarchia e '68", la due giorni dedicata a musica e impegno con tre protagoniste della ricerca musicale fiorentina: Lisetta Luchini, Chiara Riondino e Francesca Breschi. Si comincia venerdì 27, ore 21, con "Canti d'Amore e d'Anarchia"; Lisetta Luchini, Chiara Riondino ed Eleonora Tassinari impegnate in canzoni d’amore, canti anarchici e di lotta […]

today25/11/2015

Cultura

Nel senese la mostra di dinosauri pià grande d’Europa

CHIANCIANO TERME (SI) - Sarà visitabile fino al 17 gennaio 2016, nella località senese, presso il Parco Fucoli, “The world of Dinosaurs” la più spettacolare esposizione itinerante d'Europa. La mostra, voluta dalla Pro Loco con la compartecipazione della Fondazione Museo delle Acque di Chianciano ed il Patrocinio del Comune di Chianciano Terme, comprende la riproduzione di cinquanta modelli di dinosauro a grandezza naturale che stupiscono e affascinano; le ricostruzioni sono […]

today25/11/2015

Cultura

Firenze. Le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

FIRENZE - Alex Britti alla stazione di Santa Maria Novella per presentare il video clip del suo nuovo singolo ‘Perché?’, un flash mob sulla tramvia lungo il percorso Scandicci-Firenze e la presentazione dei risultati e delle prospettive di ‘Florence for Women’, il progetto lanciato il 25 novembre dello scorso anno dall’assessorato al Welfare e alle Pari opportunità guidato dall’assessore Sara Funaro, che coniuga i mondi del sociale e dell’imprenditorialità: sono […]

today25/11/2015

Cultura

L’Odissea in scena con i migranti

FIRENZE - Una messa in scena dell'Odissea omerica, in cui a vestire i panni dei naufraghi assieme a Ulisse con i profughi che hanno ricevuto accoglienza tra Prato a Montemurlo: è questo lo spettacolo che debuttererà giovedì, alle 21.30, nella sala grande di Officina Giovani intitolata “Una nuova Odissea". Il lavoro sullo spettacolo, diretto da Stefano Luci, è iniziato da alcuni mesi e ha coinvolto i richiedenti asilo del centro […]

today24/11/2015

Cultura

Alla Pergola lo spettacolo che omaggia Bob Marley

FIRENZE - Sarà in scena al Teatro della Pergola dal 25 novembre al 30 dicembre con repliche sia mattutine che serali, lo spettacolo "Happy Birthday Mr.Marley"; un vero e proprio recital, in ocacasione del 70 anniversario dalla nascita di Bob Marley, in cui un’attrice e un musicista dal vivo rendono omaggio al simbolo della cultura contemporanea. Prodotto dalla Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con la Compagnia Teatrale Piccoli Principi, […]

today24/11/2015

Cultura

Arezzo. Dopo 10 anni riapre il Teatro Petrarca

AREZZO - Sarà la pianista Martha Argerich ad inaugurare il 16 dicembre la sala del Teatro Petrarca, chiuso da quasi dieci anni per lavori di restauro. La Argerich suonerà un pianoforte usato dal maestro Arturo Benedetti Michelangeli per i corsi di perfezionamento che teneva ad Arezzo negli Anni Cinquanta. Nel corso della serata si esibiranno anche Daniel Rivera e Gabriele Baldocci che eseguiranno musiche di Brahms, Liszt, Ravel, Rachmaninov, Milhaud. […]

today24/11/2015

Cultura

Dall’Immigrazione a James Brown per il 56° Festival dei Popoli

FIRENZE -  Si intitola "La voce del documentario", la 56ª edizione del Festival dei Popoli,  la rassegna internazionale del film documentario in programma dal 27 novembre al 4 dicembre al cinema Odeon, Spazio Alfieri, Istituto Francese, auditorium di Sant’Apollonia, Museo Novecento, Stensen e Teatro Puccini. Diretto da Alberto Lastrucci,  il festival è inserito nell’ambito della "50 giorni di cinema internazionale". Saranno 103 i documentari in programma, divisi tra le varie […]

today23/11/2015

Cultura

“Non Dirlo” Il Vangelo di Marco secondo Veronesi

FIRENZE - Arriva anche al Teatro Puccini, giovedì 26 novembre ore 21.00, "Non dirlo. Il vangelo di Marco", il monologo di e con Sandro Veronesi. Tratto dall'omonimo libro, lo spettacolo è una produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana. "Questa non è una storia classica" - ha detto Veronesi - "non è composta né scritta in modo classico: qui si sta parlando di un rivoluzionario, un personaggio che è venuto a […]

today23/11/2015

Cultura

Chaplin, Rossellini, De Oliveira per “Cinema Ritrovato”

FIRENZE - Per la prima volta nella città del giglio, all'interno della 50 giorni di cinema internazionale, “Il Cinema Ritrovato”, la rassegna organizzata già da 28 anni nel capoluogo emiliano dalla Cineteca di Bologna, che porta sul grande schermo i grandi classici del cinema di tutti i tempi, in versione restaurata. La quattro giorni prenderà il via stasera al Cinema Odeon e proseguirà fino al 26 novembre con 13 titoli […]

today23/11/2015