Cultura

4961 Risultati / Pagina 465 di 552

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! 8-9 gennaio

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 8 Gennaio Giulia Millanta @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Seconda edizione per la rassegna di cantautorato al femminile “Cantami o Diva...”, che trasloca alla Casa del Popolo “Il Progresso”. Inaugura la stagione Giulia Millanta, cantautrice fiorentina espatriata ad Austin, con brani dalla propria discografia, cover […]

today08/01/2016

Cultura

“Il Grande Dittatore”, versione restaurata in anteprima all’Odeon

FIRENZE - Il capolavoro pacifista di Charlie Chaplin datato 1940, torna in sala stasera alle 21.00 al Cinema Odeon, in una nuova versione restaurata originale con sottotitoli in italiano, in anteprima nazionale. Il restauro è ad opera della Cineteca di Bologna, unico ente autorizzato dalla famiglia Chaplin a conservare e restaurare l’enorme archivio del regista americano. "Il grande dittatore", ha una lunga gestazione, che affonda le radici nel progetto, rimasto […]

today08/01/2016

Cultura

Teatro Niccolini, primi spettacoli da febbraio

FIRENZE - Parla a Novaradio Marco Giorgetti, direttore del Teatro della Toscana, che gestirà il cartellone dello storico spazio di via Ricasoli, in apertura stasera. "La stagione prenderà il via ad inizio febbraio, il programma degli spettacoli verrà presentato nelle prossime settimane" ha detto Giorgetti nel corso della trasmissione News Box, spiegando poi quale sarà il rapporto tra il "nuovo" Niccolini e gli altri teatri della fondazione, che ad oggi […]

today08/01/2016

Cultura

Palazzo Strozzi. In arrivo Kandinsky e Pollock, successo per “Bellezza Divina”

FIRENZE - È 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana', con 132.000 visitatori, uno tra gli eventi espositivi più visitati in Italia nel 2015. La mostra, visitabile fino al 24 gennaio a Palazzo Strozzi, curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Ludovica Sebregondi e Carlo Sisi, ha portato a Firenze, tra le altre opere, la Crocifissione bianca di Marc Chagall, proveniente dall'Art Institute di Chicago. Cresce intanto l'attesa per 'Da […]

today07/01/2016

Cultura

Riapre il Teatro Niccolini: sarà uno spazio “polivalente”

FIRENZE – Riapre dopo vent'anni il Teatro Niccolini, e sarà Paolo Poli ad inaugurare domani sera la storica sala di via Ricasoli, acquista e restaurata dall’imprenditore Mauro Pagliai. La serata, a invito, si aprirà alle 19.45 alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella e vedrà sul palco il comico fiorentino, che al Niccolini è stato “di casa” negli anni Ottanta, con "Teatrino" un colloquio-intervista con il critico Valentina Grazzini. […]

today07/01/2016

Cultura

Ferruccio Busoni, nel 2016 si festeggia il 150° dalla nascita

EMPOLI - Si festeggia nel 2016 il 150° dalla nascita di Ferruccio Busoni, il compositore empolese scomparso a Berlino il 27 luglio 1924. In programma un anno di eventi dedicati all'artista, organizzati dal Comune di Empoli e dal ‘Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni’, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Venti per ora gli appuntamenti in cartellone e tra questi il concerto di Stefano Bollani l’11 […]

today07/01/2016

Cultura

CinemAnemico. Al via il “Mese delle Memorie”

FIRENZE - Torna da venerdì 8 gennaio il ciclo di film dedicatio alla "memoria", organizzato da CinemAnemico presso la Casa del Popolo di Settignano. Il "Mese delle memorie", quest'anno si apre con la memoria del presente. In proiezione, venerdì 8 alle 21.30, il documentario di Ivan Grozny Compasso “Puzzlestan”: i confini sono i limiti dei popoli. Si tratta di un viaggio dalla Turchia alla Siria, passando per l’Iraq, una preziosa […]

today07/01/2016

Cultura

Uffizi. 35mila visitatori in più nel 2015

FIRENZE - Grandi numeri e grande successo per la Galleria degli Uffizi, che nel 2015 ha incrementato dell'1,82% il numero di visitatori rispetto all'anno precedente: in totale 1.971.146 accessi, 35.245 in più del 2014. Molto positivi anche i risultati degli altri circuiti museali afferenti alle Gallerie degli Uffizi: i visitatori della Galleria Palatina e della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti nel 2015 sono stati 492.451, ovvero 15.372 in più […]

today05/01/2016

Cultura

Al Teatro Reims l’Epifania con “Sussi e Biribissi”

FIRENZE - Appuntamento al Teatro Reims mercoledì 6 gennaio, ore 16.45, dove La Compagnia delle Seggiole presenta una lettura radiofonica drammatizzata di “Sussi e Birirbissi” di "Collodi Nipote", con l'adattamento e regia di Claudio Spaggiari. Uno spettacolo per grandi e piccini dedicato all’amicizia, scritto da Paolo Lorenzini nipote di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, pubblicata nel 1902 con il sottotitolo 'Storia di un viaggio verso il centro della Terra'. Nella […]

today05/01/2016