Cultura

4841 Risultati / Pagina 469 di 538

Cultura

Philippe e Louis Garrel per France Odeon

FIRENZE - Berenice Bejo, Michel Hazanavicus, Philippe e Louis Garrel saranno gli ospiti della settima edizione di France Odeon, il festival di cinema d'oltralpe, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre, ed inserito nella 50 giorni di cinema internazionale. Al cinema Odeon in proiezione 12 film di cui 11 anteprime nazionali e un'anteprima assoluta: "La vie très privée de Monsieur Sim", di Michel Leclerc, scritto a Firenze insieme a Baya […]

today26/10/2015

Cultura

Odeon e Palazzo Strozzi omaggiano Pasolini

FIRENZE - A quarant'anni dalla morte del grande regista e poeta, il Cinema Odeon e la Fondazione Palazzo Strozzi, omaggiano il Pasolini cineasta con un evento speciale: martedì 27 Ottobre (ore 20.30) in proiezione "Il Vangelo secondo Matteo", ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. L'evento chiude “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”. "'Il Vangelo secondo Matteo' è uno dei più grandi capolavori di Pasolini e dell'intera […]

today26/10/2015

Cultura

“Florence Queer Concert”, musica e parole contro l’omofobia

FIRENZE - Una serata musicale per i diritti civili e contro l’omofobia e la transfobia: è il "Florence Queer Concert", organizzato da Florence Queer Festival insieme ad Arci Firenze, Indie Pride-Indipendenti contro l'omofobia e Novaradio Città Futura per sabato 7 novembre all'Exfila. Sul palco a partire dalle 20.00 Andrea Chimenti, Femina Ridens, Alia, Mandrake, Cosimo Morleo e tanti altri: tutti artisti aderenti al progetto Indie-Pride che, attraverso la musica vuol […]

today23/10/2015

Cultura

Alla Pergola “Angelus Novus”, vinci i biglietti con Novaradio!

Prosegue la collaborazione tra Novaradio, Cango e Fondazione Teatro della Toscana: fino al 31 ottobre inviando una mail a diretta@novaradio.info è possibile vincere i biglietti per tre spettacoli della rassegna “Umano. Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza”, organizzata da compagnia Virgilio Sieni e Teatro della Pergola (14 al 31 ottobre - Firenze). Questa settiama in palio gli ultimi biglietti: 2 ingressi per la recita del 28 ottobre […]

today23/10/2015

Cultura

Al via ‘Novo Modo’. Tre giorni su ambiente, economia, legalità

FIRENZE - Si inaugura oggi all'auditorium di Sant'Apollonia, con l’incontro sul tema “Diritti, giustizia, beni comuni” con Silvia Niccolai (Università di Cagliari), Alberto Vannucci (Università di Pisa) e Tomaso Montanari, Novo Modo, la tre giorni di incontri e confronti su ambiente, società, economia, legalità e giustizia in programma fino a domenica 25. L'obiettivo del forum è fornire un’occasione per dialogare sulla costruzione di un modello nuovo di società, capace di […]

today23/10/2015

Cultura

Ambiente, clima, società: torna Clorofilla Film Festival

FIRENZE - Acqua, agricoltura, alimentazione, ciclofficine, cambiamenti climatici, città dispotiche sono alcuni dei temi al centro delle serate conclusive del Clorofilla Film Festival, in programma da venerdì 23 a domenica 25 ottobre allo Spazio Alfieri. Promosso da Legambiente con Spazio Alfieri, Quelli della Compagnia e Novo Modo il festival giunge alla conclusione dopo cinque mesi in giro per l’Italia. I film e documentari proposti si muovono attraverso i temi ambientali […]

today22/10/2015

Cultura

Torna Pinocchio Jazz, XXII edizione

FIRENZE - Torna, in anticipo e con un concerto speciale per la notte di Halloween, Pinocchio Jazz, la rassegna musicale oganizzata negli spazi al Circolo Arci Vie Nuove. Sul palco della XXII edizione sabato 31 ottobre Tony Cattano ottetto per presentare l'ultimo album “L’uomo poco distante”. Per l’occasione sarà offerto al pubblico un buffet, per festeggiare insieme l’inizio di stagione che proseguirà, come sempre, fino a marzo compreso. Dopo l’esordio […]

today22/10/2015

Cultura

“Gli scrittori alla Grande Guerra” al via oggi il covegno

FIRENZE - La Grande Guerra nella voce degli scrittori che l’hanno fatta, sulla linea del fuoco o nelle retrovie. È la prospettiva d’indagine letteraria del convegno internazionale “In trincea. Gli scrittori alla Grande Guerra”, in programma dal 22 al 24 ottobre, promosso dal Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università di Firenze con la collaborazione del Centro di documentazione e ricerche sulle avanguardie storiche “Fondazione Primo Conti” e del Gabinetto “G. […]

today22/10/2015

Cultura

La Scozia al centro del 13° Pisa Book Festival

FIRENZE - 200 eventi in programma divisi in varie sezioni, tra questi il focus sugli autori scozzesi, per la 13ª edizione di Pisa Book Festival, il salone internazionale del libro, che si terrà al Palacongressi nell'omonima città toscana dal 6 all'8 novembre. Sono 150 gli editori che quest'anno esporranno le loro collane. Tra gli incontri in programma: nella sezione che omaggia la Scozia quello Joseph Farrel, professore emerito dell'Università di […]

today22/10/2015