Cultura

4837 Risultati / Pagina 475 di 538

Cultura

Notte bianca del contemporaneo per #SienaContemporanea

SIENA - In programma il 10 ottobre nella città del palio una Notte Bianca per vivere la città e ammirare le installazioni artistiche dislocate in centro e periferia. L'evento fa parte delle oltre 50 iniziative di '#SienaContemporanea' (8-31 ottobre), un progetto di Siena Capitale della Cultura 2015. "E' ciò che avremmo voluto realizzare con Siena Capitale europea della cultura per dimostrare che la città non è solo bellezza statica, ma […]

today01/10/2015

Cultura

W Il Live! Dal 1 al 3 ottobre per il futuro della musica dal vivo

Parte oggi Viva Il Live!, la tre giorni che Arci dedica al futuro della musica dal vivo; fino a sabato Mantova ospiterà infatti ancora una volta questo appuntamento, occasione per ribadire quanto sia importante per il sistema culturale del Paese investire nella musica che unisce, che fa conoscere, che fa crescere, che da un futuro a tanti giovani facendoli diventare cittadini migliori e consapevoli. Con questo festival la più grande rete associativa di […]

today01/10/2015

Cultura

Festa della Toscana dedicata alle riforme Leopoldine

FIRENZE - È dedicata al Granduca Pietro Leopoldo e alle sue riforme l'edizione 2015 de La Festa della Toscana, presentata oggi da Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, che ha illustrato anche il vademecum su quanti – e come - possono accedere alla concessione di finanziamenti in compartecipazione per iniziative realizzate nell’ambito della Festa. Tanti sono i grandi capitoli che iscrissero il Granducato nella modernità: le riforme economiche (le liberalizzazioni); […]

today30/09/2015

Cultura

Dal Jazz alla classica a “La Sala del Rosso”

FIRENZE - Riprende il 9 ottobre la programmazione dell’associazione culturale La Sala del Rosso (via di Badia a Ripoli, 5). In continuità con le stagioni passate, torneranno il jazz e l'improvvisazione, grande novità invece sarà la musica classica. La Sala del Rosso è un luogo dedicato alla musica, eccezionale nel suo genere poiché avvalendosi della competenza di Rosso Fiorentino, azienda italiana leader nella produzione dei diffusori acustici, può confermare una […]

today30/09/2015

Cultura

L’Ora del dragone – Playlist 29 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 29 settembre 2015 Ospite in studio: Carmine Torchia Carmine Torchia: dal vivo, "L'ora X", "Dio non è un santo", su disco: "L'umanità", "Il garofano e la spada" Mauro Ermanno Giovanardi, "Su una lama" Erio, "Torch song" The Half Of Mary, "Flames" live @ Novaradio Tenedle, "The brain is wider than the sky" You are the cake, "In the pocket" Felpa, "Storms" King of The Opera, "The […]

today30/09/2015

Cultura

“Leggere per non dimenticare” 21ª stagione

FIRENZE - Si apre mercoledì 7 ottobre, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze la 21ª stagione della rassegna “Leggere per non dimenticare”, una serie di trentasette appuntamenti con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti intorno al tema de “Il valore dei libri”. Gli incontri, che dureranno fino al prossimo 18 maggio, punteranno sulla sinergia libro-lettura-biblioteca: discutere di libri e di lettura porta necessariamente a parlare anche di biblioteche. “Possiamo certamente definire Leggere […]

today30/09/2015

Cultura

Noa, Lucarelli, Crepet: al via le “Conversazioni in San Francesco”

LUCCA - Seconda edizione per le "Conversazioni in San Francesco", rassegna di incontri dedicati alla letteratura, alla filosofia, alla musica e all’arte in programma da oggi al 15 novembre 2015 nella Chiesa di San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca anche con il sostegno del Banco Popolare – Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. Dopo il successo dello […]

today30/09/2015

Cultura

Favino e Stefano Garrone per “Visioni Off”

FIRENZE - Torna la rassegna dedicata al cinema indipendente italiano organizzata da Associazione Anémic e Quelli della Compagnia e curata dal critico Gabriele Rizza. "Visioni Off " dal 1 al 27 ottobre porterà allo Spazio Alfieri 9 film con 9 registi, ospiti in sala. Attraverso il cinema la rassegna racconta l’Italia di oggi proponendo tematiche sociali, come la diversità, la malavita o la disoccupazione. Si parte con “Noi siamo Francesco” […]

today29/09/2015

Cultura

Consiglio Comunale: il nuovo teatro va al Maggio

FIRENZE - L'Amministrazione Comunale fiorentina si impegna a conferire un diritto d'uso del valore di 40 milioni di euro su porzioni del Teatro dell'Opera alla Fondazione del Maggio Musicale. È quanto espresso dalla delibera "Nuovo Teatro dell'Opera - Costituzione del diritto d'uso a favore della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino", prentata ieri in Consiglio Comunale dall'assessore al patrimonio non abitativo Federico Gianassi e approvata con il voto favorevole del […]

today29/09/2015