Cultura

4836 Risultati / Pagina 482 di 538

Cultura

Santa Valvola Fest: due giorni terapia musicale

PRATO - L’etichetta pratese SantaValvola Records, attiva da cinque anni nella ricerca e nella produzione di forme musicali indipendenti, per la prima volta raccoglie i propri frutti, sabato 5 e domenica 6 settembre, in una due giorni di musica. Il luogo scelto è un campo, in via Spina a Prato, tramutato per l’occasione in un "orto sonoro per la terapia musicale". Dodici gruppi in due giorni, tutto ad ingresso gratuito, […]

today04/09/2015

Cultura

71° anniversario della Liberazione partese

PRATO - Prosegue il programma di “Aspettando il 6 settembre”, il ricco cartellone di eventi volto a celebrare il 71° anniversario della Liberazione di Prato dall'occupazione nazifascista e per mantenere viva la memoria degli eventi drammatici che segnarono profondamente il cammino democratico del paese. La manifestazione è promossa dal Comune di Prato, Anpi di Prato e Museo della Deportazione e Resistenza. Domani, sabato 5 settembre alle 10:30 nel Salone Consiliare […]

today04/09/2015

Cultura

Fuori il bando per direttore di S. Maria della Scala

SIENA -  Nel quadro del percorso politico amministrativo di rilancio del Santa Maria della Scala, è stata avviata la procedura pubblica per la nomina del direttore dello storico ex ospedale di Siena ora sede museale. Le funzioni di direttore del complesso museale, "in una logica di coordinamento e sinergia con gli altri musei comunali" sarà anche quella di responsabile della programmazione culturale del Civico e del Museo dell'Acqua.  Come definisce […]

today04/09/2015

Cultura

“Aprile Venere”, torna Firenze Suona contemporanea

FIRENZE - Kounellis, Pirri, Curran e Didi-Huberman questi alcuni degli ospiti dell'ottava edizione di "Firenze suona contemporanea", il festival internazionale di arte e musica, dal 9 al 22 settembre, ai musei del Bargello e del Novecento di Firenze e in altre location della città. L'edizione 2015 prende il nome di "Aprire Venere", titolo del romanzo di Geoges Didi-Huberman, storico dell'arte e filosofo francese, che inaugurerà il festival con una lectio […]

today03/09/2015

Cultura

Domenica metropolitana e Giornata della cultura ebraica

FIRENZE - Torna il consueto appuntamento con la Domenica metropolitana: domenica 6 settembre musei civici gratuiti e tante visite e attività. Per gli adulti sono in programma le Visite ai Quartieri Monumentali, i Percorsi segreti, gli itinerari tematici su I luoghi di Inferno e La Reggia medicea, le visite a Santa Maria Novella, al Forte di Belvedere, alle Murate, al Museo Novecento e a Torre di San Niccolò; mentre alle […]

today03/09/2015

Cultura

La Madonna della Ferruzza è di Filippino Lippi

FUCECCHIO (FI) - Sarà presentato sabato 5 settembre, alle ore 10.00, presso la Chiesa della Ferruzza (Fucecchio), lo studio della professoressa Aurora Del Rosso che ha portato ad attribuire a Filippino Lippi, il noto pittore fiorentino della seconda metà del ‘400, l’affresco della Vergine Maria Ferruccia. Lo studio, che ha portato si è svolto esaminando e mettendo in primo piano importanti documenti contenuti nell’Archivio Storico del Comune di Fucecchio, si […]

today03/09/2015 1

Cultura

Alla villa dei cento camini il convegno sul sole

ARTIMINO (PO) - Da oggi fino al 4 settembre più di 100 scienziati aerospaziali provenienti da tutto il mondo si incontreranno alla Villa la Ferdinanda di Artimino. Con loro ci saranno i gruppi associati alle due missioni spaziali ‘Solar Probe Plus’ e ‘Solar Orbiter’, che sono patrocinate e guidate dalla Nasa, oltre che dell’Agenzia Spaziale Italiana. La riunione ha lo scopo di ottimizzare i programmi di osservazione per garantire al […]

today02/09/2015

Cultura

Sinigallia, Lenzi, Populous per “InRitiro”

FIRENZE - Prosegue anche in autunno "InRitiro", il ciclo di laboratori organizzati dall’associazione culturale (affiliata Arci) SassiScritti di Porretta Terme. Fino ad ottobre ospiti scrittori, musicisti, teatranti, per week end di vero e proprio ‘ritiro’, dove incontrarsi, studiare e confrontarsi. Per quanto riguarda la musica a tenere delle docenze nei prossimi laboratori intensivi saranno il cantautore Simone Lenzi, voce e anima dei Virginiana Miller (18-20 settembre), Riccardo Sinigallia (25-27 settembre) […]

today02/09/2015

Cultura

A Monteaperti la rievocazione storica della battalia

MONTAPERTI (SI) - Si svolge questo venerdì, a partire dalle ore 18.00 nell’area dell’Acqua Borra nel Comune di Castelnuovo Berardenga, la rievocazione della storica battaglia che il 4 settembre 1260 vide scontrarsi guelfi e ghibellini, con la sconfitta di Firenze per mano della Repubblica senese. Cavalieri, armature, spade e combattimenti a cavallo, sono questi alcuni degli ingredienti dell'evento, clou della festa “Montaperti passato e presente". Tante le attività da poter […]

today02/09/2015