Cultura

4846 Risultati / Pagina 82 di 539

Cultura

Stasera il concerto al Teatro Politeama Pratese a sostegno della città di Prato colpita dall’alluvione

Si chiama 'Musica per Prato' il grande evento musicale in programma stasera mercoledì 27 dicembre, a sostegno della città di Prato colpita dall'alluvione del 2 novembre scorso e il cui ricavato sarà devoluto interamente al Comitato Pro Emergenze Città di Prato. L'appuntamento è alle ore 21 al Teatro Politeama, con un concerto che mette insieme le più interessanti voci del panorama musicale cittadino e non solo. Un progetto ideato dal […]

today27/12/2023

Cultura

“Belle Parole”, la nuova associazione Arci del Circolo Vie Nuove si presenta con una festa di Natale – ASCOLTA

FIRENZE - Lunedì 25 dicembre al Circolo Vie Nuove la nuova associazione affiliata ad Arci Firenze “Belle Parole” organizza dal pomeriggio fino a tarda sera la festa di Natale con tombola del secco e dj set fino alle 02.30. Il programma, che si sviluppa in due spazi diversi del circolo, propone nell'area "Box Office" alle ore 18 Scoopy djset, alle 20 tombola natalizia del Secco e alle 22 il djset […]

today21/12/2023 1

Cultura

“AI AI AI”, allo Spazio Brick mostra, dibattito e concerto dedicati a “gioie e dolori” dell’intelligenza artificiale – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento oggi, 20 dicembre, alle 19 allo Spazio Brick di Firenze per una serata che l'associazione Cirkle dedica all'Intelligenza Artificiale. In programma il vernissage della mostra "I am there" dedicata agli scatti realizzati da Alicedora Isoldi, fotografa eclettica il cui archivio, che comprende anche molte copertine di vinili di artisti indipendenti di fama internazionale, è per caso finito tra le mani di Giulio Bogani, art director e […]

today20/12/2023

Cultura

I testi e temi dissacranti di Anne Sexton per l’ultimo appuntamento di AvampostiTeatro Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Spettacolo e cena di Natale venerdì 22 dicembre al Teatro Goldoni di Firenze, a chiusura di AvampostiTeatro Festival, la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne. Si parte alle 20.30 con “Sexton / Transformations”, secondo atto del progetto teatrale di e con Angela Antonini dedicato alla poetessa e performer Anne Sexton, artista che a cavallo tra gli anni '60 e '70 forzò i limiti imposti alle donne da un’America […]

today20/12/2023

Cultura

“Ciao Sergio!”, domani a Scandicci in tantissimi sul palco per ricordare Sergio Staino con il sorriso – ASCOLTA

FIRENZE - Mercoledì 20 dicembre 2023 ore 20:45 al Teatro Aurora di Scandicci “Ciao Sergio! - Musica e Parole per Sergio Staino”, una serata in ricordo del giornalista, vignettista, fumettista, ex direttore dell’Unità, cittadino scandiccese e protagonista della vita culturale locale e nazionale scomparso lo scorso 21 ottobre. L’evento voluto dalla famiglia e dal Comune di Scandicci, è organizzato dalla Scuola di Musica di Scandicci con il contributo della Città […]

today19/12/2023

Cultura

Teatro accessibile, per tutti. Torna “PassTeatri” e “PassGiovani” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tredici teatri,  40 proposte tra opera, prosa, concerti, danza, monologhi e vernacolo, 6 spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, che permette di assistere a 6 spettacoli a scelta nei 13 teatri aderenti al prezzo calmierato di 48€. Per gli spettatori e le spettatrici under 30 c’è PassGiovani, ancora più conveniente, che con 30€ permette di comporre […]

today18/12/2023

Cultura

“Splendori Celesti”, una mostra dedicata alle scoperte di Galileo e alle nuove frontiere della ricerca astronomica

FIRENZE - In occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo – il libro che ha posto i fondamenti del moderno concetto di scienza, basato sull’osservazione e sulla sperimentazione – arriva dal 16 dicembre al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella la mostra “Splendori celesti. L’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali”. Ideata dal Museo Galileo in collaborazione con EGO-European Gravitational Observatory e prodotta […]

today15/12/2023

Cultura

“Quando accadrà dunque”, al festival “Working Class” lo spettacolo che dà voce alla storia operaia – ASCOLTA

    FIRENZE - Nell'ambito di “Working Class”, la prima edizione del festival di teatro operaio, organizzata da Arci Firenze con ed in sostegno ai lavoratori del Collettivo di Fabbrica Gkn e Mondoconvergenza (ex scioperanti del magazzino Mondoconvenienza di Campi Bisenzio) giovedì 14 e venerdì 15 dicembre, al Brillante – Nuovo Teatro Lippi, arriva “Quando accadrà dunque” lo spettacolo teatrale di Angelo Cacelli e Pompeo De Biase, liberamente tratto dal […]

today14/12/2023 1

Cultura

“Claridade”, al CSA Next Emerson torna il festival di letteratura fantastica, reale e resistente – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 15 al 17 dicembre al CSA Next emerson torna "Claridade", seconda edizione del festival di letteratura fantastica, reale e resistente. In programma incontri, presentazioni, reading, ma anche stand e banchini. Nel dettaglio:  Venerdì 15 dicembre ore 19 - Decostruzione antiabilista - Percorsi di autoeducazione personale e collettiva. Con le autrici Claudia Maltese e Gresa Fazliu. (Eris Edizioni 2023) ore 20.30 - cena ore 21.30 - Porcospini […]

today14/12/2023