Cultura

4850 Risultati / Pagina 88 di 539

Cultura

Tra corsi di fumetto e progetti con le scule il BLIFF prepara la mostra “L’eco del Padrone” – ASCOLTA

  FIRENE - Proseguono le attività della Biblioteca del Fumetto e del Libro illustrato, ovvero l'associazione Arci BLIFF che ha sede al Circolo Il Progresso. Tra le iniziative il Fumettificio, il corso di fumetto, che è ripartito con una serie di edizioni nelle biblioteche comunali: già in corso a Lastra a Signa, seguiranno a nuovo anno le Oblate, alla Bibliotecanova all'Isolotto e la biblioteca Luzi. Proseguono inoltre i corsi e […]

today17/11/2023

Cultura

Teatro delle donne, una settimana di spettacoli dedicati alla lotta alla violenza sulle donne – ASCOLTA

  FIRENZE -In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2023 il Teatro delle Donne di Firenze propone quattro spettacoli (e cinque appuntamneti) a tema nella settimana da lunedì 20 a lunedì 27 novembre. Inaugurazione lunedì 20 novembre allo spazio giovani Sonoria (ore 21 – ingresso libero - via Chiusi, 3 – Firenze) con “La donna fatta a pezzi”, spettacolo scritto e diretto da Filippo Renda […]

today17/11/2023

Cultura

Tra attenzione alla diversità e spazio ai giovani prosegue la stagione 2023/24 del Teatro delle Spiagge – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue venerdì 17 novembre, con “Nessun elenco di cose storte”, uno spettacolo scritto e diretto da Oscar De Summa che indaga la nostra relazione con la morte attraverso uno gioco, con  Sandra Guariglieri e la produzione di Atto Due, la stagione 2023-2024 del Teatro delle Spiagge, curata dalla compagnia Teatri di Imbarco. Tra le linee guida l'attenzione ai giovani, ma anche alla diversità, come in "EVǝ" di Jo […]

today16/11/2023

Cultura

Una mostra per i 500 anni dalla nascita Giovanni Stradano, il fiammingo che decorò Palazzo Vecchio – ASCOLTA

FIRENZE - Firenze dedica per la prima volta una mostra a Palazzo Vecchio al pittore Giovanni Stradano, per i 500 anni dalla sua nascita. Il titolo dell'esposizione, da domani al 18 febbraio 2024, è 'Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più belle e strane invenzioni del mondo': si tratta di circa 80 opere tra dipinti, disegni, stampe, libri, arazzi e strumenti e offre un approfondimento inedito su Stradano, che fu […]

today16/11/2023

Cultura

Campi, “danni per 500mila euro al teatro” e per riaprire la biblioteca “ci vorranno anni”, ma si cerca un luogo “ponte” – ASCOLTA

FIRENZE - Sono 70/80mila i volumi della biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio andati persi durante l'alluvione del 2 novembre scorso: il torrente Marina ha infatti travolto villa Montalvo, dove oltre alla biblioteca hanno sede gli archivi comunali. A dirlo ai microfoni di Novaradio l'assessora alla cultura e vicesindaca del Comune di Campi Federica Petti, che fa il punto anche sul Teatrodante Carlo Monni, che ha subito danni per circa […]

today15/11/2023 1

Cultura

Dall’incontro con Carola Rackete all’omaggio a Michela Murgia per “L’Eredità delle donne” di Serena Dandini – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna con una sesta edizione de 'L'Eredità delle donne', il festival con la direzione artistica di Serena Dandini dedicato all'empowerment femminile e in programma dal 24 al 26 novembre a Firenze (e online), in coincidenza con la giornata contro la violenza sulle donne. Il titolo di quest'anno è 'Madri della patria'. Più di 50 ospiti: oltre a Rackete, l'autrice Eve Ensler, la cantante Fiorella Mannoia, il magistrato […]

today15/11/2023

Cultura

“Toscana and friends – Ripartiamo”, un maxi evento e una serie di inziative per sostenere gli alluvionati – ASCOLTA

FIRENZE -  Si intitola "Toscana and friends - Ripartiamo", lo spettacolo di beneficenza, in programma il 3 gennaio prossimo al Tuscany Hall di Firenze, organizzato da Stefano Massini, Piero Pelù e Fiorella Mannoia per aiutare le popolazioni toscane colpite dall'alluvione del 2 novembre scorso. L'iniziativa è nata da un'idea di Massini, che vive a Campi Bisenzio, uno dei comuni maggiormente colpiti dalla furia dell'acqua, e di Pelù che ha visitato […]

today15/11/2023

Cultura

Torna Green Factory, il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale – ASCOLTA

FIRENZE - Terza edizione di Green Factory: il Festival dedicato alla cultura della sostenibilità ambientale realizzato dall'Associazione Heyart torna al Tepidarium del Roster con una rinnovata formula di quattro giorni, dal 16 al 19 Novembre in collaborazione con diverse realtà del territorio. In programma incontri, talk, laboratori dedicati al tema della Rigenerazione. L'iniziativa rientra tra le attività promosse da Firenze per il Clima, il percorso di partecipazione civica, promosso dal […]

today14/11/2023

Cultura

Alluvione, gli incassi di 9 teatri gestiti dalla Fondazione Toscana Spettacolo vanno a favore dei cittadini – ASCOLTA

FIRENZE - Anche Fondazione Toscana Spettacolo onlus contribuirà alla raccolta fondi a favore dei cittadini e dei territori colpiti dall’alluvione, destinando all’iban “Aiutiamo la Toscana”, messo a disposizione dalla Regione, gli incassi derivanti dai biglietti degli spettacoli che andranno in scena dal 12 al 19 novembre in 9 teatri del Circuito. Un’azione possibile grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Massa, Calenzano, Altopascio, Piombino, Campiglia Marittima, Vicchio, San Casciano in […]

today14/11/2023