Cultura

5072 Risultati / Pagina 88 di 564

Cultura

Patrick Zaki, Ginevra Di Marco e tanti altri per “Invasioni”, la giornata di iniziative al Gabinetto Vieusseux – ASCOLTA

  FIRENZE - Incontri, talk, letture, performance, eventi musicali e teatrali dedicati al tema della guerra, con ospiti come Ginevra Di Marco, Patrick Zaki, Padre Bernardo Gianni e Giorgio van Straten. È il programma della giornata dal titolo 'Invasioni', in programma il 9 maggio, dalle ore 17 alle ore 23, a Palazzo Strozzi. L'iniziativa è promossa dal Gabinetto scientifico letterario Vieusseux di Firenze, in occasione della mostra di Palazzo Strozzi […]

today02/05/2024

Cultura

Guerra a Gaza, “Il coraggio della pace” al Circolo “Arnaldo Amodei” – ASCOLTA

* CASTAGNO D'ANDREA (FI) -  Mentre la comunità internazionale e l'opinione pubblica internazionale rimane con il fiato sospeso di fronte al "no" di Hamas sulla proposta di negoziato e alle minacce di un intervento via terra su Rafah da parte di Israele, al circolo Arci di Castagno d'Andrea sabato prossimo si parla della difficoltà ma anche delle necessità di parlare di "pace" e "cessate il fuoco" anziché di "armi", "sanzioni" […]

today02/05/2024 2

Cultura

Trekking, musica, laboratori e mercatino per il Primo maggio del Circolo Arci della Romola – ASCOLTA

  FIRENZE - Una giornata piena tra trekking, mercatino, laboratori, musica, spazi per bambini e cibo: torna con un ricco programma - confermato anche in caso di pioggia - il Primo maggio del Circolo Arci della Romola. "È una festa a cui lavoriamo tutto l'anno e unisce più generazioni in una giornata che propone tante attività aperte a tutti", spiega a Novaradio Armando De Vuono, consigliere del circolo. Si parte […]

today30/04/2024

Cultura

Comunali, Funaro presenta la sua lista civica. “Schmidt? Al di là dei proclami contano i fatti: lui candida Casapound” – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'obiettivo della lista civica Sara Funaro sindaca "è raggiungere il risultato maggiore. È chiaro che oggi non ho pronostici da fare ma abbiamo candidati che sono molto competitivi, sono sicura potranno fare un ottimo risultato". Lo ha dichiarato la candidata sindaca del Pd a Firenze Sara Funaro che oggi ha presentato la lista civica a suo sostegno. I capilista sono la sportiva Alessia Coppola Neri, l'architetto Paola […]

today30/04/2024

Cultura

“Panini, interventi e musica” per il 1° Maggio della Casa del Popolo il Campino – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spazio informale e di festa, per "avvicinarsi quasi all’idea del classico picnic": dalle 13 alle 19 anche la Casa del Popolo Le Panche il Campino festeggia il primo maggio con cibo, interventi e musica. Saranno proposti una scelta di panini vegani, vegetariani e onnivori disponibili fino ad esaurimento scorte, da dopo pranzo fino alle 19:00 la musica di Iosonomoka e Michelle Davis. Inoltre durante tutta la giornata […]

today29/04/2024

Cultura

Da Ginevra Di Marco al Collettivo di fabbrica ex-Gkn per il 1° Maggio dell’Istituto Ernesto De Martino – ASCOLTA

FIRENZE - Torna la Festa del 1° maggio all'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino che come ogni anno propone una giornata di "socialità, consapevolezza e valori antichi indispensabili per il nostro presente" tra interventi, musica e cibo. Ospite speciale di questa edizione Ginevra Di Marco che sarà sul palco con Andrea Salvatori (chitarre,tzouras), Pino Gulli (batteria) e Francesco Magnelli (piano e magnellophon) che ha annunciato la sua partecipazione scrivendo: […]

today29/04/2024

Cultura

Nel Quartiere 5 il 25 Aprile è con la passeggiata “Sui luoghi della Resistenza”

Giovedì 25 aprile cinque diversi Circoli Arci, due sezioni Anpi insieme al Comune e al Q5 organizzano la passeggiata “Sui luoghi della Resistenza”, una camminata rievocativa nei luoghi dove si sono verificati episodi significativi della Resistenza fiorentina. La collaborazione vede in campo la sezione ANPI “Rifredi” , la sezione ANPI “Anna Maria Enriques Agnoletti” e i circoli ARCI “Il Campino-Le Panche”, “Tre Pietre”, “Castello”, “Lippi”, “SMS di Serpiolle” e “SMS di […]

today24/04/2024 2

Cultura

Il 25 aprile su Novaradio: Max Collini legge Scurati, le interviste sull’antifascismo, i “podcast partigiani”, la musica resistente

Come ogni anno Novaradio celebra il 25 aprile a modo suo con una programmazione dedicata al giorno della Liberazione: un'intera giornata fatta di tanta musica "a tema", inframezzata da interventi, interviste, podcast e produzioni originali. Quest'anno in risposta al cosiddetto "caso Scurati", Novaradio trasmetterà il testo scritto dall'autore della trilogia "M." per una trasmissione di Rai3 e poi stoppato per "ragioni editoriali": a dare voce al testo "censurato" sarà il […]

today24/04/2024

Cultura

Liberazione. Gobetti (storico): “Festeggiare il 25 aprile vuol dire sostenere la democrazia. Chi non è antifascista? Sta dalla parte dei nazisti”

+ FIRENZE - "In questo momento l'appartenenza al fronte antifascista è davvero dirimente: i rappresentanti del nostro governo non perdono l'occasione di prendere le distanze dai valori dell'antifascismo e della Resistenza, valori fondanti della nostra Repubblica e della nostra democrazia. Oggi il 25 aprile ha assunto un significato molto più forte e più importante di quanto ne avesse in passato: celebrarlo o meno stare dalla parte della democrazia oppure stare […]

today22/04/2024