Cultura

4852 Risultati / Pagina 91 di 540

Cultura

La stanza segreta dove Michelangelo si nascose apre al pubblico – ASCOLTA

  FIRENZE - A quasi 50 anni dal suo ritrovamento, avvenuto nel 1975, il prossimo 15 novembre la stanza segreta di Michelangelo, piccolo ambiente contenente una serie di disegni attribuiti al Buonarroti, situato sotto le Cappelle Medicee di Firenze, sarà accessibile al pubblico. L'apertura sarà fatta in via sperimentale, con prenotazioni, fino al 30 marzo 2024. La stanza di Michelangelo alla fine degli anni '90 veniva aperta ai visitatori del museo […]

today31/10/2023

Cultura

Riparte Cyrcle, tanti corsi e iniziative per l’associazione Arci che anima lo Spazio Brick – ASCOLTA

  FIRENZE - Corsi di storytelling, grafica, video, fotografia e fumetto per adulti e bambini: riparte nello spazio Brick di via Faentina l'attività dell’associazione Arci Cyrcle. Tra le iniziative anche la proroga fino al 25 novembre della mostra che raccoglie 20 manifesti originali realizzati dall’Arci nel periodo 1971-72 per celebrare l’esperienza del governo Cile di Unidad Popular del presidente Salvador Allende, primo esempio di alleanza al governo tra cattolici e […]

today30/10/2023

Cultura

“Brillante”, riapre con la musica di qualità il teatro operaio e popolare del circolo Arci Lippi – ASCOLTA

  FIRENZE - Un nuovo spazio culturale per Firenze, la sua periferia e tutta la Toscana. Dopo un periodo di stop e di lavori, venerdì 3 novembre riapre il teatro del Circolo ARCI Lippi con un nuovo nome, nuovi spazi e una programmazione completamente rinnovata e rilanciata sotto la guida di ARCI Firenze, che ne curerà gestione e programmazione insieme al Circolo. “Brillante – Nuovo Teatro Lippi” (via Pietro Fanfani […]

today30/10/2023 1

Cultura

“La Fine della Fine del mondo”, una rassegna di teatro e laboratori tra fiabe e contemporaneità – ASCOLTA

  FIRENZE - Un festival per nuove generazioni che guarda alla tradizione delle fiabe, per proporre spettacoli originali, laboratori, talk e azioni di teatro di strada, con un occhio attento alla contemporaneità. Si intitola “La Fine della Fine del mondo” la rassegna a cura di inQuanto teatro, in programma dal 26 ottobre al 4 novembre, tra il Teatro di Rifredi, le Murate, il Gada Playhouse in via de Macci e […]

today27/10/2023

Cultura

Europa, microcredito e imprese culturali. Euradia: “I fondi ci sono, ma mancano idee e informazione” – ASCOLTA

  FIRENZE - Cultura, lavoro, futuro: come sviluppare la propria startup culturale, con quali opportunità di finanziamento? Cos’è e come si accede al “microcredito”? Come partecipare al programma Europa Creativa per ottenere il massimo di finanziamenti? A queste domande ha cercato di rispondere l'evento promosso da Euradia Italia - società europea di consulenza con sede a Firenze per la realizzazione di progetti europei - in collaborazione con ARCI Toscana in […]

today27/10/2023

Cultura

Halloween, la Cdp di Settignano organizza un “dolcetto o scherzetto” collettivo per le strade del paese – ASCOLTA

* FIRENZE - Per il terzo anno consecutivo la Casa del Popolo di Settignano (Firenze) organizza un pomeriggio dedicato ai più piccoli, martedì prossimo 31 ottobre in occasione della festa "più paurosa" dell'anno. E lo fa organizzando - con l'aiuto di alcune famiglie - un "giro del paese" che i bambini potranno compiere alla ricerca di dolcetti e di "personaggi mostruosi". Appuntamento e' alle 16.30 alla Casa del Popolo per […]

today27/10/2023

Cultura

“Essere Comunità”, l’arte, tra laboratori, incontri e performance per dare voce al territorio – ASCOLTA

  FIRENZE - Il lavoro degli artisti per dare voce alle cause che stanno a cuore ai cittadini e alle fragilità di gruppi sociali e territorio, mettendo in campo mutualismo, solidarietà, reciprocità. Sono i punti fermi di "Essere comunità", il programma di incontri, laboratori, performance e nuove produzioni artistiche proposto da "Scripta. L’arte a parole" in collaborazione con ARCI Firenze, dal 7 al 27 novembre tra la Libreria Brac e […]

today27/10/2023

Cultura

Art Nouveau, al Museo degli Innocenti arriva la grande mostra dedicata ad Alphonse Mucha – AUDIO/FOTO

  FIRENZE - Oltre 170 opere tra manifesti, libri, disegni, olii, acquarelli, fotografie, gioielli e decorazioni, per la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha (1860-1939), l'artista ceco padre dell'Art Nouveau. Prodotta da Arthemisia, la rassegna è visibile da domani, 27 ottobre, e fino al 7 aprile 2024, al Museo degli Innocenti, l'istituto che da secoli a Firenze si occupa degli orfani e dell'infanzia. L'esposizione, in sei sezioni, propone […]

today26/10/2023

Cultura

“Connessioni Mentali”, sabato 28 ottobre al via il progetto di Connections e Cirkoloco all’Exfila – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "Connessioni Mentali" il nuovo progetto di Arci Firenze all'Exfila che prenderà il via sabato 28 ottobre con al serata organizzata da i ragazzɜ di Connections, il collettivo giovanile di Arci Firenze, e dal Circìkoloco, lo psycho-bar della Bottega del Tempo. Parte di un progetto dedicato a salute mentale e benessere psicologico, che si snoderà in tre serate (fino al 9/12), la giornata parte alle 16.30 […]

today25/10/2023