Cultura

4852 Risultati / Pagina 94 di 540

Cultura

Concerti e workshop nei quartieri della città con la seconda edizione di “Musica da Abitare” – ASCOLTA

FIRENZE - L’arte veicolo di interazione, partecipazione e integrazione: è questo il fil rouge di Musica da Abitare, il progetto curato da Music Pool e Arci Firenze nel calendario dell’Autunno Fiorentino 2023 realizzato con il coinvolgimento del Quartiere 1, Quartiere 2 e Quartiere 5 e in programma fino al 30 novembre in numerosi luoghi della città. Otto i concerti in cartellone: dopo l'anteprima del 5 ottobre al Circolo Arci Progresso […]

today16/10/2023

Cultura

Famiglie non convenzionali, autodeterminazione dei corpi, porno d’autore: torna il Florence Queer Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà la famiglia, soprattutto quella non convenzionale nelle sue più diverse configurazioni, il "fil rouge" che unisce il Florence Queer Festival 2023, l'evento dedicato alle tematiche queer e lgbtqia+ organizzato dall'associazione Ireos in collaborazione con tantissime altre realtà fiorentina, ormai giunto alla 21/a edizione, che torna dal 18 al 22 ottobre al Cinema La Compagnia. Il focus principale è come di consueto dedicato al cinema, con oltre 20 […]

today13/10/2023

Cultura

Tra Cechov e Pinocchio, riprende con due spettacoli sulla salute mentale la stagione di “Sfumature in atto” – ASCOLTA

    FIRENZE - Torna con una nuova stagione di appuntamenti l'attività di "Sfumature in atto", associazione affiliata ARCI Firenze che si occupa di teatro socale, con particolare attenzione al tema della salute mentale. Due le date da segnare in calendario a stretto giro, per altrettanti spettacoli che andranno in scena nello spazio delle "Murate art District" (piazza delle Murate) a Firenze, in collaborazione con Arca Cooperativa Sociale, MUSE, e […]

today11/10/2023

Cultura

Il premio Nobel per la letteratura 2023 Jon Fosse più volte ospite del Teatro della Limonaia – ASCOLTA

  FIRENZE - Jon Fosse, vincitore del premio Nobel per la letteratura 2023, è stato più volte ospite del Festival Intercity, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. Lo ricordano lo stesso teatro e il Festival che parklano di "bellissima notizia" per l'attribuzione del Nobel a Fosse. "Al Teatro della Limonaia - spiega Dimitri Milopulos, direttore artistico del Festival Intercity - abbiamo avuto l'onore e la fortuna di ospitare Jon […]

today10/10/2023

Cultura

AAA Manifatture, il progetto fotografico che racconta il lavoro operaio in alto Mugello – ASCOLTA

  MUGELLO - La resistenza del lavoro operaio sull’Appennino rtaccontata per immagini. È il catalogo di “AAA Manifatture”, una nuovo progetto dedicato alle “r/esistenze del lavoro”, nello specifico quelle delle attività operaie manifatturiere, nei paesi di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'iniziativa vede il coinvolgimento dei lavoratori di realtà quali la Copser di Firenzuola, La Fabbrica dei Marroni di Marradi, oltre alla Meccanica RC e l'Elettromeccanica Misileo di Palazzuolo […]

today10/10/2023

Cultura

Giornata della Salute Mentale, a Firenze monumenti illuminati di verde – ASCOLTA

FIRENZE - Il David di bronzo di piazzale Michelangelo e le Porte storiche di Firenze illuminate di verde oggi e domani per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, istituita nel 1992 dalla Federazione mondiale per la salute mentale e riconosciuta dall’OMS. L'appuntamento vuole accendere i riflettori sui servizi territoriali, sempre più carenti e pertanto da potenziare e rafforzare, sull’impegno e la forza dei tanti volontari che operano in questo settore, […]

today10/10/2023

Cultura

“VajontS 23, azione corale di evento civile”, anche il Teatro Puccini ricorda la tragedia nel 60/o anniversario – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione del sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, il Teatro Puccini partecipa a “VajontS 23 azione corale di evento civile”, un progetto di Marco Paolini per La Fabbrica del Mondo realizzato da Jolefilm in collaborazione con Fondazione Vajont, che coinvolge oltre 130 spazi in Italia e non solo. Lunedì 9 ottobre alle ore 21.00 (ingresso libero) andrà in scena una riscrittura del testo originale fatta da […]

today09/10/2023

Cultura

La guerra al capitale si fa a teatro con “Arlecchino servitore del prodotto interno lordo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Prima assoluta per “Arlecchino servitore del prodotto interno lordo”, nuova produzione del Teatro delle Donne affidata al drammaturgo e regista Filippo Renda, in scena da venerdì 6 a domenica 8 ottobre al Teatro Goldoni di Firenze per AvampostiTeatro Festival. La storia parte da uno delle migliaia di magazzini di una notissima multinazionale dello shopping online, dove un giovane di nome Arlecchino lavora dalle 18 del pomeriggio alle […]

today06/10/2023

Cultura

“La Juissance”, l’Exfila riparte con una serata di musica e talk a tema lgbtqia+ – ASCOLTA

FIRENZE - Riapre sabato 7 ottobre il circolo Arci Exfila: la nuova stagione di appuntamenti curati dal gruppo Connections, che riunisce i giovani dei circoli Arci del territorio Fiorentino, riproporrà la formula talk+live+djset. Si parte quindi con una serata lgbtqia+ intitolata "la Juissance", che si aprirà alle 18.30 con il talk "Di cosa parliamo quando parliamo di sex positivity?" ospiti Camilla Tonioni (@sessoxlamente - psicologa e sessuologa), Andrea Farolfi (@evoluzione.love […]

today06/10/2023