Cultura

4998 Risultati / Pagina 94 di 556

Cultura

I manifesti di Arci Firenze entrano a far parte dell’archivio digitale del museo MAGMA – ASCOLTA

  FIRENZE - Anche i manifesti di Arci Firenze entrano a far parte della collezione del MAGMA - Museo Archivio Grafica Manifesto di Civitanova Marche che raccoglie manifesti e altri materiali reperiti dal suo fondatore, Enrico Lattanzi. L'archivio cartaceo del Magma è stato digitalizzato per la fruizione, lo studio e la consultazione da parte di professionisti, studiosi e appassionati ed è consultabile online su www.museomagma.com. Qui anche una sezione che […]

today31/01/2024 1

Cultura

“Agorà” è la nuova installazione sonora permanente per gli spazi del carcere duro al MAD – ASCOLTA

FIRENZE -  Si intitola "Agorà", l’installazione sonora site-specific del sound artist SADI (Firenze, 1978), progetto vincitore del bando MAD residenze d’artista nell’ottobre 2023, che a partire giovedì 1° febbraio 2024 diventerà permanente negli spazi del Carcere duro del Murate Art District, centro di ricerca, di produzione artistica e di scambi internazionali gestito da MUS.E. L’installazione, a cura di Veronica Caciolli e Valentina Gensini realizzata in collaborazione con BHMF Black History […]

today31/01/2024

Cultura

Al Puccini arriva “La Sparanoia”, lo spettacolo sul rapporto tra giovani e politica per “attivare le coscienze” – ASCOLTA

  FIRENZE - Arriva venerdì 2 febbraio al Teatro Puccini di Firenze "La Sparanoia", lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Niccolò Fettarappa Sandricon il contributo intellettuale di Christian Raimo, che indaga in modo spietato e semiserio sul rapporto tra giovani e politica. "La Sparanoia - si legge nella descrizione dello spettacolo - nasce come occasione di esplorazione del grido soffocato di una generazione addomesticata, della rabbia scolarizzata che ha imparato […]

today30/01/2024

Cultura

Due premiati Top Jazz, talenti toscani e internazionali per il 2024 di Pinocchio Jazz – ASCOLTA

FIRENZE - Sono otto i concerti in programma per la seconda parte della XXIX edizione del Pinocchio Live Jazz, la rassegna del sabato sera al Circolo Arci Vie Nuove, che dal 3 febbraio proseguirà fino al prossimo 23 marzo, con nomi di fama nazionale e internazionale. Tra i protagonisti del mese di febbraio due dei trionfatori all'ultimo Top Jazz 2023, entrambe contrabbassisti: Ferdinando Romano, che aprirà le danze sabato 03 […]

today30/01/2024

Cultura

“Cigarettes After Sex” è il primo appuntamento del 2024 del Teatro delle Donne – ASCOLTA

  FIRENZE - La voce delle donne e le loro storie sono al centro della stagione 2024 del Teatro delle Donne al Teatro Goldoni di Firenze. Si parte con “Conversations After Sex” di Mark O’Halloran in scena venerdì 2 e sabato 3 febbraio con la regia di Dimitri Milopulos e sul palco Barbara Esposito, Gabriele Giaffreda e Anastasia Ciullini: la camera da letto come luogo di confessioni impensate e impensabili, […]

today29/01/2024

Cultura

Galleria dell’Accademia, 2023 da record con oltre 2 ml di visitatori. Hollberg: “Mi candiderò per dirigere il museo accorpato” – ASCOLTA

FIRENZE - Negli ultimi otto anni, durante il mandato di Cecilie Hollberg come direttrice della Galleria dell'Accademia di Firenze, i visitatori del museo sono passati da 1,4 milioni del 2015 ai 2.01 milioni del 2023, anno record, registrando un incremento del 42%. Sono alcuni dei numeri del bilancio 2023 presentati oggi da Hollberg insieme ai progetti per il 2024. "Ho raggiunto il mio obiettivo - ha commentato la direttrice - cioè […]

today29/01/2024

Cultura

Arriva anche in Toscana l’Unione donne italiane e kurde, tra i progetti il sostegno per la lotta al tumore al seno – ASCOLTA

  FIRENZE - Si è presentata venerdì scorso in regione l’associazione Udik (Unione donne italiane e kurde) che da anni lavora per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla battaglia del popolo curdo per il riconoscimento della propria identità, per far emergere le storie delle donne Kurde e far conoscere tra le donne italiane i loro processi di emancipazione e di lotta per l’acquisizione dei diritti civili fondamentali. L’iniziativa, promossa dall’assessora regionale alle […]

today29/01/2024

Cultura

“I Pirati dei Carruggi” al Laboratorio Puccini mettono in scena la scortesia ligure – ASCOLTA

FIRENZE - Sabato 27 gennaio alle ore 21.30 nel Laboratorio Puccini va in scena "Con calma e per piacere", uno spettacolo di e con i Pirati dei Caruggi. I quattro alfieri della scortesia ligure -Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon, Enrique Balbontin - portano in scena uno humor scorrettissimo, caustico, che partendo dalla tipica iconografia della in-ospitalità ligure, racconta i vizi e le virtù di tutti noi.

today26/01/2024

Cultura

Giorno della memoria, all’SMS di Rifredi lo spettacolo che racconta l'”omocausto”- ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 27 gennaio all'SMS di Rifredi dove per celebrare il Giorno della memoria va in scena "Nei lager c'eravamo anche noi. Lo sterminio dei triangoli rosa", lo spettacolo teatrale di Gaetano Pacchi con musiche originali di Franco Bonsignori. Il testo racconta, attraverso le parole di altri deportati, le terribili torture che gli omosessuali internati nei lager nazisti dovettero subire.  Lo spettacolo integra le parole degli ex deportati […]

today26/01/2024