Cultura

5072 Risultati / Pagina 97 di 564

Cultura

Incontri, spettacoli e l’inaugurazione del Marco Cavallo del XXI secolo per l’omaggio dei Chille a Franco Basaglia – ASCOLTA

FIRENZE - La compagnia teatrale Chille de la balanza ricorda a Firenze lo psichiatra Franco Basaglia - al cui nome è legato il superamento definitivo dei manicomi in Italia -, a 100 anni dalla nascita (avvenuta l'11 marzo 1924). Il Festival, dal nome 'Manicomio, addio! Franco Basaglia 100', si svolgerà nei mesi di marzo, aprile, giugno e luglio. L'apertura è l'8 marzo con un incontro anche nel segno di Franca […]

today07/03/2024

Cultura

“Dance Against Patriarchy”, all’Exfila libri, dialoghi, bibliomanzie, musica e cibo per “Lotto” marzo – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Dance Against Patriarchy" la giornata dedicata alla lotta al patriarcato organizzata sabato 9 marzo all'Exfila di Firenze da Connections, Azione Gay e Lesbica Firenze e Cirkoloco in collaborazione con Arci Firenze, Le Plurali Casa Editrice, Associazione Uniche ma plurali e Libreria Alzaia per celebrare tutti, tutte e tuttu insieme "lotto" marzo. Si parte alle 17 con "Books Against Patriarchy", la libreria temporanea femminista all'Exfila con stand […]

today06/03/2024 1

Cultura

“Sid. Fino a qui tutto bene”, lo spettacolo dedicato ai giovani in fuga dalla ‘noia’ al Teatro Cantiere Florida – ASCOLTA

+ FIRENZE - “Sid. Fin qui tutto bene”, lo spettacolo vincitore del Premio In-Box 2023, andrà in scena venerdì 8 marzo ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R) nell’ambito di Materia Prima Festival, evento dedicato al panorama teatrale e performativo contemporaneo a cura di Murmuris. Valsa al protagonista Alberto Boubakar Malanchino l’Ubu 2023 come Miglior attore under 35, questa produzione Cuboteatro scritta e diretta da Girolamo Lucania è […]

today05/03/2024

Cultura

Oltre 80 tavole celebrano le illustrazioni di Roberto Innocenti. “Adesso un museo dedicato alla sua opera” – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 80 tavole che ripercorrono le tappe più importanti dell'attività di Roberto Innocenti, illustratore fiorentino (Bagno a Ripoli, 1940), insignito dell'Hans Christian Andersen Award nel 2008, il Nobel della letteratura per ragazzi, secondo nella storia dopo Gianni Rodari. È quanto propone la mostra 'Roberto Innocenti. Illustrare il tempo', promossa da Città Metropolitana di Firenze curata da Paola Vassalli e Valentina Zucchi e organizzata da Muse, dal 22 […]

today04/03/2024

Cultura

La storia dell’identificazione degli ignoti delle Fosse Ardeatine tra quelle del “Firenze Archeofilm” – ASCOLTA

FIRENZE - Sono quasi 90, di cui oltre la metà anteprime, le pellicole che saranno proiettate al cinema La Compagnia di Firenze per Firenze Archeofilm, il Festival internazionale del cinema di Archeologia arte e ambiente organizzato dalla rivista Archeologia Viva, dal 6 al 10 marzo. La rassegna propone 88 film in concorso con proiezioni non stop mattina e pomeriggio, ospiti internazionali e incontri con i registi. A questa sesta edizione […]

today04/03/2024

Cultura

Donne e diritti, le opere 37 artisti a confronto alla Cdp “La Montanina”. A inaugurare la mostra Tomaso Montanari – ASCOLTA

* FIESOLE - Trentasette artisti e artiste a confronto con le loro opere in una Casa del Popolo sui temi dei diritti e della dignità delle donne, in un dialogo che diviene un "abbraccio circolare", artistico e ideale. E che al tempo stesso è il tentativo di rompere un "circolo vizioso", quello dell'eterna spirale che si muove tra due date simbolo per l'emancipazione delle donne (8 marzo, Festa della Donna, […]

today01/03/2024

Cultura

La Resistenza delle donne, domani incontro al Circolo di Porta al Prato – ASCOLTA

* FIRENZE - Il ruolo svolto dalle partigiane nella Resistenza e Liberazione, le loro difficili scelte e lo scarso (o nullo) riconoscimento nel dopoguerra. E' il focus dell'incontro "La resistenza delle donne", in programma domani alle 18 al Circolo fra i lavoratori di Porta al Prato, con un incontro con Marta Baiardi, dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Si tratta dell'ultimo incontro del ciclo "Questioni di Resistenza" organizzato da Dire […]

today29/02/2024

Cultura

“Un giorno da Psychodonna”, il concerto disegnano di Alessandro Baronciani e Rachele Bastreghi in prima in Sala Vanni – ASCOLTA

  FIRENZE - Uno spettacolo unico che unisce musica live e fumetti disegnati estemporaneamente. Si intitola "Un giorno da Psychodonna”, il 'concerto disegnato' che nasce dalle canzoni di Psychodonna (2021), il primo disco solista di Rachele Bastreghi (Baustelle), e dai disegni di Alessandro Baronciani in prima nazionale venerdì 1 marzo in Sala Vanni a Firenze, per la stagione di Musicus Concentus. Dopo il successo dei concerti disegnati con Colapesce e […]

today28/02/2024

Cultura

Doppio appuntamento con i Chille nel nome di Don Milani, a San Salvi e a Vicchio

All'interno dei festeggiamenti della Festa della Toscana 2023, celebrando i cento anni dalla nascita di don Milani, prosegue l'impegno dei Chille de la balanza sulla figura e l’opera del priore di Barbiana. Domani sera, giovedì 29 Febbraio alle ore 21, ci sarà una serata davvero speciale nella loro residenza di San Salvi, che inizierà con la presentazione del bel libro di Monica Fabbri “HO DISEGNATO Lettera a una professoressa", cui […]

today28/02/2024

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze