Cultura

4854 Risultati / Pagina 98 di 540

Cultura

Lo scrittore Santo Gioffrè alla Montanina per parlare di Siria e Mediterraneo. Ma anche di Cutro e migranti – ASCOLTA

  MONTEBENI (FIESOLE) - L'immigrazione che oggi viene rappresentata come un'emergenza per l'Italia e l'UE non è un fenomeno storico che ha origine nella colonizzazione, nello sfruttamento economico e nelle guerre che lo stesso Occidente ha contribuito a creare nei paesi dell'Africa e del Medio Oriente. Ne è convinto Santo Gioffrè, ospite stasera (ore 18) alla Casa del Popolo "La Montanina" di Montebeni per il ciclo di incontro "Mediterraneo: mare […]

today22/09/2023

Cultura

Alla limonaia di Villa Strozzi tre giorni di musica, teatro e cibo per aiutare il Marocco colpito dal terremoto – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Tre giorni per una missione in Marocco” l'iniziativva in programma dal 22 al 24 settembre la Limonaia di Villa Strozzi che propone musica, spettacoli teatrali e cibo per una raccolta fondi che punti ad aiutare la popolazione marocchina, dopo il sisma dell'8 settembre che ha colpito il Paese causando più di 2000 vittime. Le serate, ad ingresso con donazione, sono organizzate dall’associazione Sahara 76, in […]

today21/09/2023

Cultura

Rob Mazurek e Furio di Castri, ma anche Roberto Mercadini e Ghemon per Genius Loci 2023 – ASCOLTA

  FIRENZE - Un live site specific firmato dal compositore e musicista Rob Mazurek, i riverberi creati dall'architettura della Cappella Pazzi protagonisti delle esibizioni di Furio Di Castri, Barry Guy e Maya Homburger, ma anche l'incontro tra la scienza del geologo Mario Tozzi e la musica del compositore Enzo Favata, la prima presentazione italiana di 'Arkhon', ultimo album dell'artista russo-statunitense Zola Jesus, e Ghemon col progetto che unisce storytelling e […]

today21/09/2023

Cultura

Al via “Musica diffusa”, concerti e solidarietà nei quartieri di Firenze con l’Orchestra della Toscana – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via il 22 settembre "Musica diffusa", la rassegna dell'Orchestra della Toscana - a ingresso libero su prenotazione - inserita nel bando "Autunno fiorentino" indetto dal Comune di Firenze. Musica diffusa unisce cultura e solidarietà: il pubblico potrà infatti partecipare al progetto attraverso donazioni libere finalizzate a sostenere Caritas nell'offerta di pasti caldi nelle loro mense. Lo scorso anno la rassegna ha raccolto 12mila euro raccolti che […]

today21/09/2023

Cultura

Una due giorni dedicata all’Iran, in ricordo di Masha Amini, inaugura il cartellone cinema del Teatro di Fiesole – ASCOLTA

  FIRENZE - Riapre ufficialmente la stagione del Teatro di Fiesole, che, all’interno di un cartellone di teatro, musica e incontri, ospita anche quest’anno un ricco cartellone cinematografico, curato dalla Fondazione Stensen, coadiuvata da un gruppo di volontari fiesolani. Dal 20 settembre al 30 ottobre si riparte, sempre con la formula delle due giornate di proiezione settimanali e con titoli che costruiscono un percorso attraverso alcuni tra i film più […]

today20/09/2023

Cultura

Dalla classica al rap, fino alla musica elettroacustica per la VII edizione del “Fortissimissimo Festival” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal fortepiano alle contaminazioni con elettronica e rap, dai tredicenni del Breshears String Quartet ai performer elettroacustici in collaborazione con Tempo Reale: torna dal 21 settembre all'8 ottobre tra Firenze, Figline, Incisa e a Empoli "Fortissimissimo festival", la rassegna promossa dagli Amici della Musica e dedicata ai giovani talenti della scena classica. L'ha presentata oggi ai nostri microfoni Andrea Lucchesini, direttore della rassegna, intervistato da Martina Agnoletti. […]

today19/09/2023

Cultura

Otto film in 16mm, talk e degustazioni per il primo Festival del Cinema Giapponese a Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Una selezione di film d'autore giapponesi, degustazioni e talk ad ingresso gratuito, per creare un ponte culturale tra Italia e Giappone. Al via al Cinema La Compagnia dal 21 al 24 settembre la prima edizione del Festival del Cinema Giapponese, promosso dall'Università per Stranieri di Siena, Istituto Giapponese di Cultura a Roma, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana. Studiosi ed esperti saranno presenti in sala per introdurre […]

today19/09/2023

Cultura

Il Cile di Salvador Allende in una mostra di manifesti ARCI “d’epoca” – FOTO / AUDIO

+ FIRENZE - L'associazione Cyrcle affiliata all'Arci inaugura sabato prossimo 23 settembre alle 17,30 presso la sua sede nello spazio Brick di via Faentina una particolare mostra che raccoglie 20 manifesti originali realizzati dall'Arci nel periodo 1971-72 per celebrare l'esperienza del governo Cile di Unidad Popular del presidente Salvador Allende, primo esempio di alleanza al governo tra cattolici e comunisti dopo l'avvio della Guerra Fredda - e anche per questo […]

today19/09/2023

Cultura

“Questioni di resistenza”, la rassegna teatrale nei circoli Arci per gli 80 anni della lotta partigiana – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque appuntamenti tra spettacoli, reading, incontri e presentazioni per riflettere sulle conseguenze delle scelte compiute all'indomani dell'8 settembre 1943 parlando di Resistenza e lotta partigiana, della difficoltà di reinserimento nella società dei reduci dei campi di sterminio, della questione degli IMI, i militari italiani deportati nei campi di concentramento perché si erano rifiutati di aderire alla Repubblica di Salò. Si intitola "Questioni di resistenza", la rassegna tetarale curata […]

today18/09/2023