News

9469 Risultati / Pagina 652 di 1053

News

Ecosistema urbano, ancora molte criticità per la Toscana

TOSCANA - Luci e ombre per le città toscane secondo il rapporto Ecosistema Urbano 2017 di Legambiente, l'annuale rapporto sulle performance ambientali delle città capoluogo italiane realizzato col contributo scientifico dell'istituto di ricerche Ambiente Italia. La prima città toscana è Pisa, solo 37/a a livello nazionale; più indietro Siena (44/a), Arezzo (48/a), Firenze (51/a), Lucca (55/a), mentre il resto delle città ottiene un giudizio al di sotto della sufficienza. In […]

today03/11/2017

News

Unicoop Tirreno, rottura delle trattative e sciopero

TOSCANA - Incroceranno le braccia per l'intero turno di lavoro del 13 dicembre i dipendenti di Unicoop Tirreno, la cooperativa di consumatori del sistema Coop presente in Toscana, Lazio, Umbria e Campania con oltre 110 punti vendita e più di 5mila dipendenti. La giornata di sciopero e manifestazione nazionale, è stata decisa dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs al termine del confronto con la direzione della cooperativa […]

today03/11/2017

News

Travolto e ucciso dal bus dopo un litigio con l’autista

BAGNO A RIPOLI (FI) - Tutti da chiarire ancora i contorni della morte di  Roberto Neri, 53 anni. Per adesso di certo c’è soltanto il fatto che per estrarre il poveretto da sotto le ruote dell’autobus numero 8, ci sono voluti i vigili del fuoco. I pompieri hanno consegnato il corpo straziato dalla ruota al personale del 118, ma i traumi interni riportati nell’investimento erano troppo gravi L'uomo abitava proprio […]

today03/11/2017

News

Cinque feriti per il crollo di un controsoffitto a Le Scotte

Un controsoffitto di lamiere all'ospedale di Siena è crollato causando il ferimento di cinque persone. Il crollo è avvenuto questa mattina intorno alle 11.30 in un corridoio che porta al reparto di Medicina nucleare. Le 5 persone, immediatamente soccorse, hanno riportato escoriazioni e ferite lievi. L'area interessata dal crollo è stata interdetta al passaggio. Ancora da chiarire le cause che hanno provocato il cedimento.

today02/11/2017

News

Processo Mps, Mussari in aula per le arringhe finali

FIRENZE - L'ex presidente di Mps Giuseppe Mussari, l'ex dg Antonio Vigni e l'ex capo area finanza della Banca Gianluca Baldassarri sono presenti in aula al Palazzo di giustizia di Firenze, davanti alla terza sezione penale, per seguire le arringhe dei loro difensori nel processo sulla vicenda della ristrutturazione del derivato Alexandria che li vede imputati. In primo grado gli imputati sono stati condannati a 3 anni e 6 mesi […]

today02/11/2017

News

Domenica riapre il complesso di Santa Croce

FIRENZE - Riaprirà domenica 5 novembre, con regolare orario festivo e feriale, la basilica di Santa Croce a Firenze chiusa dopo la morte di Daniel Testor Schnell, il turista spagnolo di 52 anni deceduto lo scorso 19 ottobre, ucciso dalla caduta di un peduccio in pietra serena staccatosi da un'altezza di 30 metri nella navata destra della basilica. Sempre domenica riaprirà l'intero complesso monumentale la cui chiusura temporanea era stata […]

today02/11/2017

News

Uccide il fratello per l’eredità di Villa Massoni

MASSA  - Rimane sotto sequestro di Villa Massoni, villa monumentale sulle colline di Massa, dove ieri uno degli eredi della famiglia proprietaria dell'immobile, Marco Casonati, ha ucciso investendolo con l'auto il fratello Piero, tra lo stupore di un gruppo di operai presenti, al culmine di una furibonda lite che aveva per oggetto proprio un annoso contenzioso tra i due sull'eredita del bene. A confermare il sequestro è il procuratore di […]

today02/11/2017

News

Strage Georgofili, indagati Berlusconi e Dell’Utri

FIRENZE -  Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri sarebbero di nuovo indagati come possibili mandanti delle stragi di mafia del 1992 e 1993 dalla procura di Firenze. Lo scrivono oggi Repubblica e il Corriere della sera. La procura fiorentina, titolare dell'inchiesta sulle stragi del '92/'93 ha ottenuto dal gip la riapertura del fascicolo a carico dei due dopo aver ricevuto da Palermo le intercettazioni del colloqui in carcere del boss di […]

today31/10/2017

News

Aferpi, oggi il governo decide sull’addio a Cevital

PIOMBINO - Il Governo deciderà oggi se staccare la spina ad Aferpi o dare ancora credito ai tentativi della società, controllata dal gruppo algerino Cevital, di rilanciare l'attività industriale della ex Lucchini di Piombino, rilevata dall'amministrazione straordinaria. La pazienza del Mise sembra agli sgoccioli, scrive il Sole 24ore, così come la credibilità del gruppo algerino. Ieri il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda ha incontrato i sindacati per illustrare la posizione […]

today31/10/2017