News

9166 Risultati / Pagina 813 di 1019

News

In Toscana sono oltre 3.500 i senzatetto

FIRENZE - La morte per ipotermia di un clochard a Siena, nella notte tra sabato e domenica, riporta in primo piano l'emergenza freddo per i senzatetto. Secondo i dati resi noti da Coldiretti, in Toscana sono 3.559 i senza fissa dimora in Toscana. Firenze, tra i capoluoghi italiani, con quasi 2mila senza fissa dimora, si piazza al quarto posto tra le grandi città. Le persone che non avranno garantito un […]

today25/01/2016

News

Virus Zika, dal 2014 tre casi guariti in Toscana

FIRENZE - Tra il 2014 e il 2015 tre dei sei pazienti italiani colpiti dal virus Zika sono stati ricoverati e guariti in Toscana, all'ospedale di Careggi. La notizia emerge solo ora, mentre sale l'allarme in Europa per la diffusione di questa particolare febbre trasmessa dalla puntura della zanzara “aedes aegypti”, la stessa del dengue. I toscani colpiti sono una coppia da poco tornata dalla Polinesia francese e un 60enne […]

today25/01/2016

News

Sette intossicati da monossido a Scandicci e Monsummano

TOSCANA - A causa di un braciere improvvisato la scorsa notte a Scandicci 3 persone, tutti cittadini cinesi, sono rimasti intossicati da monossido di carbonio, in un appartamento in via del Botteghino. Soccorsi da vigili del fuoco di Firenze e 118, sono stati ricoverati a Torregalli. La causa dell'intossicazione è, con ogni probabilità, il fumo sprigionato da un braciere. Quattro intossicati, un padre e i suoi tre figli, sempre per […]

today25/01/2016

News

Meningite, migliorano due degli ultimi ricoverati

FIRENZE - Sta molto meglio la 15enne grossetana colpita per infezione meningococcica di tipo C. Il trattamento tempestivo – fa sapere la Asl dell'ospedale senese in cui è ricoverata - ha evitato che la sepsi si trasformasse in meningite. La paziente è in buone condizioni cliniche ed è in fase di miglioramento. Intanto è uscito dal coma il 30enne di Chiesina Uzzanese ricoverato il 14 gennaio scorso all'ospedale di Lucca […]

today25/01/2016

News

Una maratona informatica per migliorare la mobilità

FIRENZE -  Oltre 200 i giovani che parteciperanno alla 'Hack Toscana mobilità',  la 24 ore non-stop per elaborare e presentare idee e progetti innovativi sul fronte del trasporto pubblico locale. L'iniziativa si terrà il 30 e 31 gennaio tra Firenze ed Arezzo. I partecipanti si ritroveranno a Firenze, nella stazione di Santa Maria Novella, e da lì partiranno in treno alla volta di Arezzo, dove saranno accolti al Campus Del […]

today25/01/2016

News

Unioni civili, Azione Gay e Lesbica: “L’affido rafforzato? Offensivo”

FIRENZE - Dopo il successo della manifestazione “Svegliati Italia”, che ha portato in piazza oltre un milione di persone in tutta Italia - 3.000 a Firenze -  a sostegno del DDL Cirinnà sulle unioni civili, si apre la settimana del dibattito parlamentare in Senato e della reazione del fronte conservatore: dal capo della Cei Bagnasco fino al Family day a Roma di sabato prossimo. Dalle associazioni del mondo Lbgt l'invito […]

today25/01/2016

News

Sollicciano. Regione pronta a contribuire

FIRENZE - Nei prossimi giorni il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi incontrerà il provveditore dell'Amministrazione penitenziaria Carmelo Cantone per fare il punto della situazione nel carcere di Sollicciano. Il penitenziario fiorentino ha infatti subito un grave guasto all'impianto di riscaldamento, che sta creando diversi problemi. L'incontro servirà a capire come la Regione possa contribuire al miglioramento delle condizioni dei detenuti, degli operatori sociali e degli addetti alla sicurezza. Rossi […]

today22/01/2016

News

#Svegliatitalia, in piazza anche Arci e CGIL

FIRENZE - Anche Arci e Cgil aderiscono alle manifestazioni per la campagna nazionale “#svegliatitalia - È ora di essere civili” promossa dal mondo dell'associazionismo per sostenere il ddl Cirinnà sulle unioni civili nella sua forma attuale, in programma sabato 23 gennaio. "Da sempre siamo portatori di battaglie di civiltà - ha detto Barbara Orlandi, segretaria della Camera del Lavoro di Firenze - sui diritti non ci può essere alcuna discriminazione". […]

today21/01/2016

News

Tramvia. Da domani aperta fino alle 2 nel weekend

FIRENZE - Lo hanno deciso di comune accordo le amministrazioni comunali di Firenze e Scandicci insieme a Gest: a partire da venerdì 22 gennaio 2016 l'ultima partenza del tram da Santa Maria Novella di venerdì e sabato sera sarà alle 2. La decisione arriva dopo il successo della sperimentazione che si è svolta da aprile a fine ottobre 2015 per il prolungamento dell'orario della tramvia nei fine settimana (quasi 20.000 […]

today21/01/2016