Uncategorized

153 Risultati / Pagina 14 di 17

News

Maltempo, notte tranquilla. Attesa per l’ultimo “colpo di coda” delle piogge nel pomeriggio

TOSCANA - E' passata per fortuna senza creare nuovi disagi la perturbazione di questa notte sulla Toscana che aveva portato all'emissione di un nuovo allerta meteo arancione. Sotto controllo nella notte il livello dei fiumi in Toscana e alcuni aumenti sui bacini sono rimasti sotto i livelli di riferimento mentre è in corso la perturbazione annunciata con allerta meteo, arancione nell'area nord ovest e gialla nel resto della regione, fino […]

today10/11/2023

News

I film d’artista di nuovo al centro con la 16/a edzione de Lo Schermo dell’Arte – ASCOLTA

FIRENZE - Oltre 30 proiezioni, con anteprime mondiali e italiane, tra cui quella del primo lungometraggio autobiografico di Guido van der Werve 'Nummer Achttien - The Breath of Life'. È quanto propone la sedicesima edizione dello Schermo dell'arte, il festival di cinema e arte contemporanea, che si svolgerà dal 15 al 19 novembre al Cinema La Compagnia, con appuntamenti collaterali in programma a Palazzo Strozzi, all'Accademia di Belle Arti e […]

today09/11/2023

News

Montale, ripristinato l’argine dell’Agna esondato. Il sindaco: “Situazione drammatica” – ASCOLTA

* MONTALE (PT) - Dopo un'intensa giornata di lavoro, ieri sera è stato ripristinato l'argine dell'Agna a Montale e il torrente, che nei giorni scorsi aveva cambiato il suo corso invadendo l'area industriale, è tornato a scorrere nel suo alveo. Ma la situazione è tutt'altro che tornata alla normalità, segnala il sindaco Ferdinando Betti: "L'area industriale è devastata. Una stima dei danni è impossibile ma si tratta di alcune centinaia […]

today08/11/2023 1

News

Affitti turistici, a perderci è anche il lavoro. L’appello di Cgil e Sunia alle istituzioni: “Urgente regolamentarli” – ASCOLTA

* FIRENZE  - L'overtourism e il proliferare delle locazioni turistiche a Firenze e in Toscana non determina solo l'aumento dei costidelle locazioni e degli sfratti,lo svuotamento dei centri storici e l'incremento dei costi per i residenti. Le conseguenze riguardano anche la qualità del lavoro e della vita. Se ne è parlato oggi in un convegno "Abitare la città del turismo" organizzato da Cgil e Sunia oggi a Firenze. "Gli affitti […]

today27/10/2023

News

Cambiamento climatico, Arpat: “Affrontare a livello nazionale il tema degli effetti sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee” – ASCOLTA

* FIRENZE - Le mutazioni del clima, e le sue conseguenze su siccità/piovosità e la loro intensità, hanno effetti diretti sull'inquinamento delle acque. E sono tutti negativi. A lanciare l'allarme l'Arpat, che oggi sul tema ha dedicato un convegno a Firenze. Le sempre più frequenti "bombe d'acqua" provocano improvvisi deflussi delle acque verso il mare che portano con sé gli inquinanti accumulati e determinano l'inquinamento e la non balneabilità dei […]

today27/10/2023

News

Multiutility, ad Empoli niente referendum fino al 2025. Ma la battaglia continua – ASCOLTA

EMPOLI - Il referendum cittadino sulla partecipazione del Comune di Empoli al progetto della multiutility dei servizi pubblici quotata in borsa non potrà tenersi prima del 2025. Lo conferma Marco Cardone, del comitato Trasparenza per Empoli che è tra i soggetti proponenti. "La raccolta di firme va a gonfie vele, ma il Comune ha impiegato mesi per la redazione del regolamento sul referendum, che mancava da 20 anni.  Quando abbiamo […]

today26/10/2023

News

“Talea”, c’è una nuova scuola di musica in città. All’SMS di Soffiano – ASCOLTA

* FIRENZE - Corsi di pianoforte, chitarra, basso, batteria, coro e musica d'insieme. È il gruppo di corsi organizzati dalla Scuola di musica "Talea", associazione recentemente formata e affiliata Arci Firenze che in questi giorni stanno partendo con le prime lezioni alla SMS di Soffiano. Le attività sono già partite ma le iscrizioni sono ancora possibili. Una festa di inaugurazione/presentazione con aperitivo musicale si terrà il 18 novembre. "Abbiamo in […]

today26/10/2023

News

Università di Firenze festeggia il centenario con un libro, le vignette di Giannelli e la riapertura della Specola – ASCOLTA

* FIRENZE - L'attesa riapertura del Museo della Specola fissata per il 21 febbraio 2024, le vignette di Emilio Giannelli e un volume per celebrare il centenario. L'Università di Firenze si prepara così a celebrare i suoi 100 anni, a partire proprio da febbraio prossimo. "La riapertura della Specola sarà la ciliegina sulla torta - ha spiegato la rettrice Alessandra Petrucci -. Oltre a essere un museo unico al mondo […]

today25/10/2023

News

Teatro della Toscana, in bilico gli incarichi ad Accorsi e Favino – ASCOLTA

* FIRENZE - Per evitare il buco da 2,5 milioni di euro nel 2024, il Teatro della Toscana si prepara a "rivedere" la consulenza con Stefano Accorsi (100.000 euro l'anno) e "sta esaminando" il tema della scuola per giovani attori diretta da Pierfrancesco Favino, che costa 600 mila euro l'anno più 200 mila di struttura e affitto. A comunicarlo davanti alla Commissione Controllo del Consiglio Comunale è stato il direttore […]

today25/10/2023