• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | Jazzanova – The Pool

Disco della settimana | Jazzanova – The Pool

26 Giu 2018
Comment are off
redazione
Audioglobe, Disco della settimana, jazzanova, sonar kollektiv, the pool

Jazzanova
“The Pool”

Etichetta: Sonar Kollektiv
Distribuzione: Audioglobe
Uscita: 29 giugno 2018

L’acclamato collettivo Jazzanova pubblica il nuovo singolo ‘Rain Makes the River’ e annuncia l’uscita del nuovo album “The Pool”, in uscita per Sonar Kollektiv il 29 giugno prossimo. Con la collaborazione della cantante scozzese Rachel Sermanni, il nuovo singolo offre una vera e propria istantanea dello sviluppo della band, dall’ultima uscita che risale a più di dieci anni fa.

“The Pool”, il disco più maturo e musicale di Jazzanova, ospita una serie di talentuosi collaboratori che includono Jamie Cullum, Ben Westbeech, Pete Josef, Rachel Sermanni, Olivie St Louis, Paul Randolph, Charlotte OC e tanti altri. Ognuno contribuisce con il proprio stile caratteristico, pur conservando l’identità e il senso musicale di Jazzanova – un qualcosa che combina neo-soul, jazz e cantautorato pop con un gusto unico per le campionature e l’abilità di suonare qualsiasi cosa, dai synth al piano, dai vibrafoni al trombone, dal flicorno alla chitarra. L’album passa fluidamente da un brano all’altro, mixando synth, campionature e strumenti acustici, il tutto a creare una splendida e accattivante cornice sonora. Si inizia con i gli introversi mood e le disordinate batterie di ‘Now (L.O.V.E. and You & I – Part 2)’ feat. Oddisee, prima che la tormentata ‘Rain Makes the River’ feat. Rachel Sermanni vi trascini via. La tensione inizia a calare con l’appassionata ‘Follow Your Feet’, con Pete Josef, e la solare traccia hip-hop ‘No. 9’ feat. KPTN. L’accorato piano di Jamie Cullum in ‘Let’s Live Well’ è davvero dolce e anticipa la dinamica sferzata di batterie, tromboni e percussioni di ‘Everything I Wanted’, feat. Carlotte OC. La leggera brezza marina di ‘I’m Still Here’ (feat. Edward Vanzet’ e l’accattivante pop di ‘Summer Keeps on Passing Me by’ feat. Ben Westbeech chiudono l’album, completando un viaggio meraviglioso tra mood e groove.

Ad anticipare l’uscita dell’album è il singolo ‘Rain Makes the River’ realizzato in collaborazione con la cantante scozzese Rachel Sermanni.
La collaborazione con Rachel arriva a seguito della produzione dell’ultimo lavoro della cantante da parte di uno dei membri del collettivo, Alex Reinemer. Sono rimasto estasiato dalla sua voce. Sapevo che avrei dovuto farla conoscere agli altri, e vedere se saremmo riusciti a farla cantare nel nostro nuovo album, ha dichiarato lo stesso Reinemer, che prosegue: in ‘Rain Makes the River’, la voce angelica di Rachel ci porta su un nuovo livello, e arricchisce le nostre linee di basso e i nostri beat.

‘Rain Makes the River’, che è anche il brano più emotivo dell’intero album, parte con un’intro di batteria su atmosfere oscure. Seguono dei pesanti accordi di pianoforte, cui si aggiunge la voce cristallina di Rachel che attraversa in maniera tagliente tutto il resto della canzone. Fra la voce e la musica si crea una intimità notevole, che lascia spazio alle liriche, dolci e profonde: stare insieme alla persona che si ama, nonostante tutto. La musica e la voce diventano un tutt’uno: entrambi si sorreggono a vicenda trasmettendo sensazioni profonde all’ascoltatore.

Il singolo è accompagnato da un video animato diretto da Dan & Abe di ThirdEyedeer. È un racconto – dallo stile Tim Burtoniano – su due amanti che finiscono per essere il sostegno l’uno dell’altra nei momenti di difficoltà.

Durante gli ultimi dieci anni il collettivo di musicisti tedeschi, formato da tre Dj (Alexander Barck, Claas Brieler e Jürgen von Knoblauch) e dai produttori e scrittori Stefan Leisering e Axel Reinemer, ha lavorato ad una lunga serie di progetti. Oltre ad una serie di date live, la band ha partecipato a programmi radio, remixato brani di Hugh Masekela, Joe Bataan, Common, Aron Ottignon, Malika Ayane e molti altri. Ha inoltre continuato a sviluppare le proprie etichette: la Sonar Kollektiv, la Notes On A Journey.

Sono passati 23 anni dalla loro fondazione e questo album nasce ed è fortemente influenzato dall’esperienza maturata nel corso del tempo.
‘Rain Makes the River’ è un fantastico esordio per un album che si preannuncia grandioso.


Tracklist:
A1/1. Now (L.O.V.E. and You & I – Part 2) feat. Oddisee
A2/2. Rain Makes the River feat. Rachel Sermanni
A3/3. Follow Your Feet feat. Pete Josef
B1/4. No. 9 feat. KPTN 5. Sincere feat. Noah Slee * CD ONLY
B2/6. Slow Rise feat. David Lemaitre
B3/7. Let‘s Live Well feat. Jamie Cullum
C1/8. Everything I Wanted feat. Charlotte OC
C2/9. Heatwave feat. Olivier St. Louis
D1/10. It‘s Beautiful feat. Paul Randolph
D2/11. I‘m Still Here feat. Edward Vanzet
D3/12. Summer Keeps on Passing Me by feat. Ben Westbeech


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini
  • Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze