• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | Spiritualized – And Nothing Hurt

Disco della settimana | Spiritualized – And Nothing Hurt

18 Set 2018
Comment are off
redazione
and nothing hurt, Bella Union, Disco della settimana, fat possum, novaradio, Spin-go!, spiritualized

Spiritualized
“And Nothing Hurt”

Etichetta: Fat Possum Records / Bella Union
Distribuzione: Spin-go!
Uscita: 7 settembre 2018

 

“And Nothing Hurt” è il nuovo lavoro della creatura di Jason Pierce, uscito il 7 settembre per la collaborazione fra Fat Possum e Bella Union.

Dalla ninna nanna in apertura “A Perfect Miracle”, al codice morse in chiusura “Sail on Through”, gli Spiritualized creano strato dopo strato un sound trascendentale e una collezione di brani ipnotici e cinematografici.

Ci sono momenti – il climax fragoroso di “On the Sunshine”, il valzer spettrale in “The Prize”, l’imponente assolo di chitarra in “I’m Your Man” – dove le ondate di noise travolgono ed è possibile immaginarsi le casse di uno studio che vibrando si staccano dalle pareti.

L’album è stato interamente composto e registrato da Jason Pierce, AKA J. Spaceman, in una stanza di casa sua in East London. Seduto in una suite a Whitechapel un mese dopo aver finito di registrare, Jason parla onestamente del processo frustrante dietro alla creazione di And Nothing Hurt.

“Fare questo album da solo mi ha fatto impazzire più di qualsiasi cosa abbia mai fatto. Stavamo facendo degli spettacoli enormi e volevo davvero catturare quel sound ma senza il denaro necessario. Quindi comprai un computer e feci tutto in una piccola stanza di casa mia.”

Per una generazione di artisti nati e cresciuti nell’era digitale registrare nella propria camera da letto è una cosa normale, mentre per gli Spiritualized lo studio è sempre stato un membro extra della band, un elemento fondamentale nella creazione di alcuni tra gli album più acclamati nell’era moderna. Questa volta è stato molto diverso. Senza basi nella registrazione digitale, Jason ha dovuto imparare tutto da zero.

“La cosa più importante per me era quella di farlo sembrare una sessione in studio. Ma ero nuovo a tutto ciò, non conoscevo tutti i trucchetti che le persone usano quando stanno registrando un album – rimasi seduto lì per settimane…mesi…aggiustando i livelli un po’ alla volta per cercare di ottenere il suono giusto.”

Per l’ascoltatore, le nove tracce contenute in And Nothing Hurt, replicano la forza e la grandezza dei precedenti album degli Spiritualized.

“Sperimentando e facendo molti errori, ho imparato come si fanno le cose. Ho trascorso due settimane ascoltando album classici e strimpellando accordi sulla chitarra. Quando trovavo qualcosa di interessante, lo campionavo e cercavo un nuovo accordo che stesse bene. Mi ci sono volute settimane per mettere tutto a posto. Ma se devo essere onesto, tutto ciò che volevo era qualcuno che venisse a suonare le parti portando qualcosa di proprio nel nuovo album”.

Dal punto di vista dei testi, And Nothing Hurt tocca tematiche legate al passare del tempo e all’accettazione della propria età. “Non voglio combattere contro la mia età, si tratta di accettarla. E senza malcontento – non mi arrabbio con l’inevitabile. Ho passato molto tempo a pensare a come tenere insieme tutti i brani, cercando di dare un senso ai testi al posto di buttare giù dei versi che rimassero fra loro.”

Durante la creazione di And Nothing Hurt, Jason ha continuato a pensare che questo sarebbe stato l’ultimo album degli Spiritualized. Con l’album completato e una nuova etichetta, Bella Union, si sente ancora così?

“Ero sincero a proposito dell’album e sento ancora che potrebbe essere questo il caso. È stato un duro lavoro. Mi sono trovato ad impazzire per così tanto tempo. Non è come se non ci fosse un ritorno, adesso sto bene…è solo che è una cosa così difficile da fare, creare un album così, da solo. È quasi come se non mi spingo verso la pazzia non andrà bene. E so che sarà così ogni volta. Qual è la definizione di pazzia? Fare la stessa cosa più volte aspettandosi un risultato diverso ogni volta. In parte lo faccio. Penso che il più grande obiettivo sia quello di fare qualcosa che valga il tempo e lo sforzo impiegati. E più tempo e sforzo ci metti, più l’obiettivo sarà grande. Sapevo di dover fare qualcosa di buono. E un lato positivo di registrare quest’album è quello che poi lo suoneremo dal vivo. È sempre la cosa più bella; tutti contribuiscono al sound, questa cosa meravigliosa che sembra arrivi dal cielo.”

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze