• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Elbow. Stasera a Firenze per l’unica data italiana.

Elbow. Stasera a Firenze per l’unica data italiana.

25 Ago 2014
Comment are off
redazione
cavea, Concerti Firenze, elbow, musica, opera di Firenze

FIRENZE – Sarà in concerto stasera (25/08) alla Cavea dell’Opera di Firenze la band portavoce dell’indie music made in UK, per l’unica data italiana. L’apertura della serata è affidata invece al rock dei Marta sui Tubi.
Gli Elbow, giunti ai 20 anni di carriera e alla pubblicazione del sesto album in studio, “The Take Off and Landing of Everything” porteranno a Firenze le loro sonorità caratterizzate dalla contaminazione tra indie, brit-pop, postrock ed elettronica, dopo un tour che li ha visti su grandi palcoscenici e festival europei (Glastombury, Optimous alive, ecc.).elbow wembley pic
A partire dall’ep d’esordio “Noisebox” del 1998, i quattro musicisti di Manchester, sono passati dall’essere un nome di nicchia allo status di artisti riconosciuti a livello globale, ottenendo anche numerosi riconoscimenti: dal Mercury Prize per l’album “The Seldom Seen Kid” (2008), al Brit Award nella categoria “Best Band”, fino agli Ivor Novello ed NME Award (2009).
A sottolineare l’unicità di questa band c’è anche l’incredibile longevità della storica formazione che dagli esordi del 1992 è rimasta la stessa: Guy Garvey alla voce, Mark Potter alla chitarra, Pete Turner al basso, Craig Potter alle tastiere e Richard Jupp alla batteria. Proprio dal rapporto che lega i componenti della band sembra essere stato possibile il cambio di approccio alla composizione dei brani utilizzato per “The Take Off and Landing of Everything”: mentre in passato le canzoni erano il risultato di un processo che coinvolgeva la band nel suo insieme, ora, di comune accordo, ogni brano è stato scritto da un singolo componente.
L’appuntamento di stasera è arricchito dalla presenza come supporter di uno dei gruppi di punta dell’indie rock italiano, i Marta Sui Tubi, che per celebrare il decimo anno di attività lo scorso maggio ha dato alle stampe “Salva Gente”, la prima raccolta preceduta dall’uscita dell’omonimo singolo che vede la partecipazione di Franco Battiato.
Continua così la serie di concerti organizzati tra Parco delle Cascine e Teatro dell’Opera organizzati all’interno dell’estate fiorentina. I prossimi appuntamenti vedranno sempre alla Cavea, martedì 26 agosto, Vasco Brondi e il suo progetto d’essai Le Luci della Centrale Elettrica e venerdì 5 settembre lo spettacolo “Una notte con De André”, serata di musica e cinema sul filo dei ricordi: con Mauro Pagani, Mediterranea & Letizia Fuochi, e a chiudere la proiezione del film “Faber”. Domenica 7 settembre protagonista sarà, al Parco delle Cornacchie, Caparezza col nuovo album “Museica”, mentre il ‘gran finale’ è  affidato al cantautorato a stelle e strisce, con il concerto Ani Di Franco, giovedì 11 settembre alla Cavea dell’Opera di Firenze.

L’inizio del concerto di stasera è previsto per le 20,30, il prezzo del biglietto è 36 euro, sono disponibili le prevendite sui circuiti abituali. Info su www.lenozzedifigaro.it.

Elbow perform “Flyboy/Blue Lunette” – Live from the Radio1/BBC Three stage at T in the Park 2014.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze