• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“In memoria di Idy una manifestazione pacifica e solidale” – ASCOLTA

“In memoria di Idy una manifestazione pacifica e solidale” – ASCOLTA

08 Mar 2018
Comment are off
redazione
Firenze, Idy Diene, manifestazione, nye Ndiaye, omicidio, solidarietà

FIRENZE – “Ci prendiamo un po’ di tempo per organizzare al meglio, ma la manifestazione si farà”. Lo assicura oggi ai microfoni di Novaradio, Dye Ndiaye, presidente della comunità senegalese toscana sulla manifestazione convocata per sabato in ricordo dell’omicidio di Idy Diene lunedì sul ponte Vespucci.

Dopo le intemperanze e le tensioni dei presidi di lunedì e martedì scorso e le contestazioni al sindaco Nardella, l’attenzione è tutta rivolta alle questioni di sicurezza della manifestazione.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Dye Ndiaye, presidente della comunità senegalese toscana

In giornata dovranno essere definite orario, luogo e le modalità di svolgimento della manifestazione: una comunicazione ufficiale, spiega la comunità, arriverà entro la giornata di oggi. “Ci stiamo coordinando con Prefettura e forze dell’ordine, anche con l’aiuto di Arci e Cgil per assicurare una manifestazione pacifica, che lanci un messaggio di solidarietà ed tolleranza” dichiara. “Quello che è successo martedì non l’avevamo previsto – ammette – invece che verso il ricordo di Idy la tensione è girata in un’altra direzione. Ci dispiace per quanto avvenuto e lo condanniamo” riferendosi alle contestazioni al sindaco. “Dalla strage di piazza Dalmazia in poi – ricorda – il Comune e le istituzioni ci sono sempre stati vicini”.

Proprio per evitare il ripetersi di episodi simili, spiega Ndiaye “ci stiamo prendendo un po’ di tempo per organizzare al meglio, perché riguarda noi solo per noi ma tutti la cittadinanza”, facendo implicitamente intendere che la manifestazione potrebbe slittare rispetto alla data inizialmente indicata.

La comunità senegalese con una colletta ha raccolto i fondi per risarcire dei danni alla fioriere e agli arredi urbani nei disordini dei giorni scorsi.“Soprattutto tra i giovani della comunità c’è ancora molta rabbia – ammette Ndiaye – e la paura che quanto avvenuto possa succedere ancora”. Nonostante quanto emerso da fonti investigative, si stenta a credere che l’omicidio di Idy non abbia una radice razziale. Che all’origine dell’assurda morte vi sia, se non il razzismo, quantomeno “una sottovalutazione dell’altro, del diverso” è convinto pure l’imam di Firenze, Izzedin Elzir.

Delle richieste di verità e giustizia della comunità si parlerà certamente oggi nell’incontro tra l’ambasciatore del Senegal in Italia con il sindaco Nardella, mentre alle 17 in Oltrarno la comunità di Sant’Egidio organizza un cerimonia di ricordo di Idy.

I funerali del 54enne si terranno con tutta probabilità nel suo paese natale. Nonostante le richieste in tal senso da parte del gruppi consiliari di opposizione di FRAS, il sindaco ha scelto di non proclamare il lutto cittadino, ma di svolgere una preghiera interreligiosa nel salone dei 500 di Palazzo Vecchio, simbolo per la prima volta di un evento religioso.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane

San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA

Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA

culture

Massimo Zamboni sul palco con la sua “Sonata a Kreuzberg” – ASCOLTA

String city, la musica torna ad invadere Firenze – ASCOLTA

Il “Diluvio”: Cauteruccio rilegge Leonardo – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio omicidio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Servizio Tpl su gomma, via libera all’assegnazione a Autolinee Toscane
  • San Casciano, si lavora per rimuovere gli ordigni bellici – ASCOLTA
  • Barberino, nessun danno grave alle scuole. Proseguono le verifiche sulle case – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze