• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//In piazza Signoria gli ultimi fuochi della campagna referendaria

In piazza Signoria gli ultimi fuochi della campagna referendaria

01 Dic 2016
Comment are off
redazione
costituzione, mamme no inceneritore, matteo renzi, piazza signoria, referendum

piazza signoria comizio campagnaFIRENZE – Stasera saranno protagoniste in piazza Signoria le ragioni del no con la manifestazione organizzata dalle “Mamme no inceneritore” per ribadire il collegamento diretto tra la riforma costituzionale e la loro battaglia contro l’impianto di Case Passerini.

“Il nostro è un NO alla riforma costituzionale è per difendere il diritto dei cittadini a decidere del proprio territorio” afferma l’associazione. “Con la riforma del Titolo V della Costituzione – spiega ancora – le decisioni sulle grandi opere strategiche diverrebbero di competenza esclusiva dello Stato. Nel caso dell’inceneritore di Case Passerini il governo avrebbe avuto l’ultima parola e non sarebbe stato possibile il ricorso al tar che ha bloccato l’opera”. L’appuntamento è dalle 19 alle 23 con musica e interventi.

Domani invece, sempre in Piazza della signora, per l’ultimo giorno di campagna referendaria protagonista sarà invece il premier Matteo Renzi, che arriverà sotto Palazzo Vecchio per il comizio conclusivo della campagna del sì. Ancora incerta l’ora di inizio ma probabilmente in tarda serata, dato che Renzi è atteso in arrivo da Catania. Per l’evento, per cui il Pd ha speso circa 50mila euro tra led, maxischermi e illuminazione, gli organizzatori contano sulla presenza di almeno 7000 persone.

Intanto proseguono a Firenze gli appuntamenti della campagna referendaria: oggi alle 15, all’hotel JK in piazza Santa Maria Novella, il segretario del Psi e viceministro Riccardo Nencini chiude la campagna elettorale per le ragiini del sì. Sempre per il sì, domani mattina alle 8,30 a Firenze l’europarlamentare Pd Nicola Danti è in piazza della Libertà (Caffè Libertà).

Per le ragioni del No oggi alle ore 17,30, presso la Camera del lavoro in Borgo dei Greci la Cgil chiama gli studenti a discutere del referendum, con Paola Galgani e Gianna Fracassi (Cgil), Ubaldo Nannucci (presidente Anpi), il costituzionalista Gianluca Famiglietti e la Rete Studenti Medi e Udu. Sempre per il No stasera a Firenze, piazza Repubblica alle 19, «Saper dire di No», musica, interventi per il No di «sinistra».

Anche Novaradio domani mattina dedicherà una speciale trasmissione sul referendum costituzionale: dalle 9 alle alle 9.45 saranno ospiti in diretta nei nostri studi, all’interno della trasmissione NewsBox, il professor Giusto Puccini, docente di diritto pubblico all’università di Firenze per il Sì, e l’avvocato Paolo Solimeno del Comitato fiorentino per il No al referendum costituzionale

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini
  • Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze