• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

26 Gen 2018
Comment are off
redazione
Arci, Arci Firenze, cultura, eventi, Giorno della Memoria, shoa

FIRENZE – Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo.

Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con “Il  capitalismo tedesco e la deportazione”, un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, proiezione di un docu-film su Mautausen. Organizzato in collaborazione con Anpi, Aned e Tempi Moderni.

>> Ascolta l’intervista a Luca Rovai sull’evento <<

Alla Casa del popolo di Settignano, alle 21.30 per il mese delle memorie di CinemAnemico, il film di Cate Shortland “Lore”, film intenso e originale sulle vittime del nazismo. Il Mese delle memorie di Settignano si chiude domenica alle ore 18.00 con la proietterà il documentario di Alexandre Valenti “Maestro, alla ricerca della musica nei campi” e a seguire il concerto dell’Ensemble Alraune, che suonerà musiche proibite nella Germania nazista.

Giornata della memoria anche alla Casa del popolo di Fiesole, oggi alle 21,00 con la Filarmonica di Fiesole in concerto. Al Teatro di Colonnata a Sesto Fiorentino alle 21.00 “Arbeit Macht Frei”, letture sull’olocausto a cura di DiversaMente Teatro. Il ricavato della serata sarà devoluto ad Emergency.

Lunedì 29, ancora un evento legato alla giornata della memoria alla casa del popolo di Scopeti, a rufina, dove alle 21 si presenterà il libro di Elio Materassi “Quarantaquattro mesi di vita militare (diario di guerra e di prigionia)”.

E sempre sabato e domenica, a Impruneta, alla Galleria Art Art, una due giorni dedicata alla memoria, organizzata da Casa del Popolo di Impruneta, Art Art Impruneta, Ass. Ferdinando Paolierie Filarmonica G. Verdi. La due giorni si intitola “Memoriae” e mette insieme arte, musica e poesia per un weekend all’insegna della storia e della riflessione.

Sempre sabato 27, per celebrare la giornata della memoria, il teatro del Circolo dell’Antella ospita una serata in cui, a partire dalla proiezione del documentario “Oltre la vittoria” di Alma Scalisi, si approfondirà il ruolo dello sport negli anni dell’orrore nazista e fascista, nella nostra città ma anche all’interno dei campi di concentramento di concentramento.

Domenica 28 memoria al centro anche alla Casa del popolo Rita Atria di Vingone con il secondo incontro del Ciclo Goccia a Goccia: giornate dedicate alla riflessione sui grandi temi sociali. Dalle 17:30 si leggeranno alcuni articoli della Costituzione e si ascolteranno i racconti dei viaggi della memoria. In chiusura, aperitivo.

 

Lunedì 29, ancora un evento legato alla giornata della memoria alla Casa del popolo di Scopeti, a rufina, dove alle 21 si presenterà il libro di Elio Materassi “Quarantaquattro mesi di vita militare (diario di guerra e di prigionia)”.

Tutti gli appuntamenti su www.arcifirenze.it/agenda


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”

“Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma

Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA

culture

Sarahawi, sabato 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”
  • “Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma
  • Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze