Giorno della Memoria

12 Risultati / Pagina 1 di 2

Cultura

“La storia non si riscrive”, i circoli di Arci Firenze ricordano le vittime dell’Olocausto

FIRENZE - Tante le iniziative nei circoli Arci di Firenze e dintorni per ricordare le vittime della Shoa e la deportazione nazi-fascista. Al Cinema La Compagnia di Firenze alle 20.30 una proiezione speciale di “Vera – Mai più silenzio”, della regista argentina Manuela Irianni sulla vita di Vera Vigevani Jarach, scappata con la famiglia in Argentina per sfuggire alla deportazione, dove perderà sua figlia desaparecida durante la dittatura militare. L'evento […]

today24/01/2020

Cultura

Incontri, libri, visite guidate e spettacoli per la Giornata della memoria

FIRENZE - La Toscana si appresta a celebrare con numerose iniziative in tutta la regione la ricorrenza che ricorda l'orrore dei lager nazisti a 75 anni dalla liberazione di Auschwitz. “Vite spezzate. Guerre, deportazioni, stermini” è il titolo dell'ormai consueta iniziativa organizzata dalla Regione Toscana che vedrà arrivare al Mandela Forum di Firenze circa 8.000 ragazzi delle scuole toscane, che ascolteranno le parole dei sopravvissuti ai campi Tatiana Bucci, Kitty […]

today24/01/2020

Cultura

“Invece accade”, le storie dei migranti diventano un reading teatrale

FIRENZE - Uno spettacolo per celebrare, attualizzandolo, il Giorno della Memoria, creando un legame diretto tra le atrocità della Shoah le nuove forme di de-umanizzazione che caratterizzano il fenomeno delle migrazioni di massa. È lo spettacolo ‘Invece accade. Dal diario di un giudice dell’asilo’ tratto dai testi di Luciana Breggia, in programma oggi pomeriggio al Teatro Spazio Alfieri (ore 18.15). Un reading a due voci, in cui si raccontano le […]

today29/01/2019

Cultura

27 gennaio, tra teatro, cinema ed incontri Firenze ricorda l’olocausto

FIRENZE -  Dopo l'evento ufficiale organizzato dalla Regione Toscana stamattina all'Obihall con le testimonianze dei sopravvissuti alle deportazioni e 8000 studenti da tutta la regione, moltissimi gli appuntamenti nei teatri, cinema, musei e luoghi di cultura della città del giglio, medaglia d'oro per la resistenza, per il fine settimana del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. Per la giornata di domani protagonista il teatro: alle 21.00 al Teatro Spiagge in […]

today26/01/2018

Cultura

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo. Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con "Il  capitalismo tedesco e la deportazione", un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, […]

today26/01/2018

Cultura

La musica dell’Olocausto e i genocidi moderni per il “Mese delle Memorie” di Cinemanemico

FIRENZE - I moderni olocausti realizzati per mano di persone comuni, come accadde durante il genocidio in Ruanda, le responsabilità dei governi che ricadono sui popoli, come quelle del nazismo scontate dei tedeschi nel dopoguerra, ma anche la musica dei campi di concentramento. Sono questi alcuni dei temi al centro del ciclo di proiezioni organizzate da CinemAnemico dal 12 al 28 gennaio alla Casa del Popolo di Settignano in occasione […]

today11/01/2018

Cultura

Giorno della Memoria, al Goldoni la storia vera di Roberto Bachi

FIRENZE - C'è la storia vera di Roberto Bachi, che quindicenne subì la deportazione ad Auschwitz, al centro di "Il Viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz", l'opera in scena dal 26 gennaio al 3 febbraio al Teatro Goldoni in occasione del Giorno della Memoria. Con la musica di Paolo Marzocchi, su libretto di Guido Barbieri e con la regia di Alessio Pizzech, "Il viaggio di Roberto" viene presentato in […]

today25/01/2017

Cultura

Il Giorno della Memoria nella Capitale Italiana della Cultura

PISTOIA - La capitale della cultura 2017, celebra la Giornata della Memoria con varie iniziative, per coinvolgere la città nel del valore del ricordo. Proprio nel Giorno della Memoria, alle 12 in piazza San Francesco, si inaugura l’esposizione "In viaggio. La deportazione nei lager", allestita in un carro merci degli anni Quaranta. In mostra pannelli con fotografie sui viaggi della deportazione verso i campi di sterminio nazisti: ogni pannello riporta […]

today24/01/2017

Cultura

“Non è passato. È memoria “. Gli eventi dei circoli Arci Firenze

FIRENZE - "Non è passato. È memoria", è la frase scelta dall'Arci per la Giornata della Memoria 2016, che sarà di ispirazione alle tante manifestazioni culturali organizzate in tutta Italia. "Non parliamo di passato perché nuove discriminazioni colpiscono ancora le categorie più deboli della nostra società, perché la rabbia sociale cerca di sfogarsi trovando negli ultimi facili bersagli e, su queste paure, un pensiero politico razzista cerca nuova linfa e […]

today27/01/2016

0%