• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Jim Black Trio inaugura stasera “A Jazz Supreme”

Jim Black Trio inaugura stasera “A Jazz Supreme”

16 Ott 2020
Comment are off
daniele bianchini
a jazz supreme, eventi, Jazz, live, musica, musicus concetus

FIRENZE – Sette appuntamenti sul palcoscenico della Sala Vanni per raccontare la migliore scena jazzistica contemporanea. Torna da stasera a fine novembre A Jazz Supreme, la rassegna organizzata da Musicus Concentus.

“Novità” è la parola chiave dell’edizione 2020 che presenta progetti inediti e nuovi incontri tra musicisti. L’epidemia da Covid-19 ha reso impossibili infatti molte registrazioni e concerti e così quasi tutti gli artisti saliranno sul palco per la prima volta insieme o quasi.

Il cartellone di concerti, pensato da Fernando Fanutti del Musicus Concentus e dal pianista Simone Graziano, prende il via venerdì 16 ottobre con Jim Black Trio, senza dubbio una delle icone del jazz di “confine”, che presenterà il suo disco “Reckon”.

Il venerdì successivo, 23 ottobre, Francesco Bigoni e Francesco Diodati presentano il loro nuovo progetto, dedicato all’esplorazione del parametro ritmico. Venerdì 30 ottobre sul palco Ada Montellanico, cantante e compositrice tra le più originali del panorama italiano, accompagnata dal tubista Michel Godard, artista poliedrico e grande sperimentatore, nonché unico suonatore di serpentone.

Novembre si inaugura con il duo composto da Luca Aquino, uno dei musicisti del jazz italiano più apprezzati nel panorama internazionale, e Giovanni Guidi, allievo di Enrico Rava (venerdì 6 novembre). Venerdì 13 novembre in Sala Vanni arriva il gruppo She’s Analog, nato a fine 2018 con la precisa volontà di esplorare le possibilità sonore offerte da una particolare declinazione del trio bassless. Nel penultimo appuntamento della rassegna, previsto per venerdì 20 novembre, il protagonista è Gabrio Baldacci, sul palco della Sala Vanni per presentare “Nina”, un disco triplo di recente uscita che raccoglie tutte le sue anime sonore. La rassegna si chiude giovedì 26 novembre con un doppio concerto proposto in collaborazione con Music Pool: in apertura Gal, trio nato di recente; a seguire Simona Severini presenta Ipotesi, un EP di sei canzoni nato da una live session di due giorni in studio e che mescola elementi di jazz e vintage pop all’interno di una dimensione cantautorale.

>> Ascolta l’intervista a Fernando Fanutti, ospite per Novaradio News <<

Tutti i concerti sono ad ingresso ridotto del 20% alla porta per i Soci Arci!


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze