• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Live@Novaradio: Mandrake!

Live@Novaradio: Mandrake!

30 Gen 2015
Comment are off
redazione
dancing with viga, intervista, L'ora del dragone, live, live music, Mandrake, novaradio

Esce oggi, sul canale YouTube di Novaradio, il video di “Mom & Dad” realizzato live durante l’intervista a L’Ora del Dragone del 27 gennaio 2015 (Ascolta il podcast).”Mom & Dad” fa parte dell’ultimo lavoro della band livornese, “Dancing with Viga”, uscito il 19 gennaio per Riff Records

I Mandrake si formano nella primavera 2010, a Livorno. Alcuni vecchi e nuovissimi brani di Giorgio Mannucci, già voce e chitarra nei The Walrus , vengono riarrangiati con l’ausilio di alcuni nuovi musicisti, incontrati e cercati su internet. L’apporto del violino e della viola di Asita Fathi (membro dell’Orchestra Snfonica di Sting nel 2011, nonché dell’Orchestra sinfonica di Grosseto e La Spezia), quello del contrabbasso di Stella Sorgente (membro effettivo dell’European Union Youth Orchestra e dell’Ensemble del Festival Puccini e – tra l’altro – attuale vice sindaco della città di Livorno), la tromba di Mauro La Mancusa e la batteria e percussioni di Dario Gentili (NSambo), danno nuova vita ai brani di Mannucci.
Nel gennaio 2012, esce per l’ex etichetta Forears il disco d’esordio “Zarastro”, 11 brani in cui la musica folk si mescola a quella classica, il pop autodidatta con la musica accademica. Il tutto cantato in lingua inglese.Il disco permette alla band di girare in lungo e in largo tutta l’Italia e anche parte dell’Europa (con date in Germania, Svizzera e Francia) mettendo insieme più di 50 concerti. A Gennaio 2014, entrano iel 360°Gradi Music Factory per registrare il nuovo disco, “Dancing with Viga”.

“Dancing with Viga” è stato registrato e mixato nei nuovi studi del “360° Music Factory” di Livorno da Andrea Pachetti e Iuri Giorgetti, con la collaborazione di Tommaso Bandecchi (bassista della band), e masterizzato da John Webber negli “Air Studios” di Londra (“London Calling” The Clash, “Physical Graffiti” Led Zeppelin, per citarne alcuni).
Il disco vede due importanti collaborazioni: la prima con la cantante americana Lisa Papineau (artista losangelesina che ha collaborato con band come gli AIR, cantando nel disco “Talkie Walkie”; BIG SIR, un duo che porta avanti insieme a Juan Alderete, ex bassista dei Mars Volta; M83; Jun Miyake); la seconda con l’unica orchestra italiana di ukulele, i Sinfonico Honolulu (famosi per aver vinto il premio Tenco 2013 per l’album “Maledetto colui che è solo” realizzato con Mauro Ermanno Giovanardi).
Oltre a questi due featuring, nel disco compaiono elementi di band come Virginiana Miller, BadLoveExperience e Jackie o’s Farm. La copertina è curata dall’artista livornese Matteo Giuntini, riconosciuto a livello internazionale per le sue opere.

www.wearemandrake.com
Facebook@Mandrake


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze