• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Maggio Musicale, l’appello degli orchestrali: “Nuovo sovrintendente in tempi brevi” – ASCOLTA

Maggio Musicale, l’appello degli orchestrali: “Nuovo sovrintendente in tempi brevi” – ASCOLTA

17 Lug 2019
Comment are off
redazione
Dario Nardella, dimissioni Chiarot, Fials, Firenze, maggio musicale, sindacato

FIRENZE – “Qualunque sia la scelta per il nuovo sovrintendente del Maggio Musicale, l’invito è a far presto, perché nella situazione in cui si troviamo, nel mezzo di un piano di risanamento e con un cartellone autunnale da seguire non ci possiamo permettere un Maggio acefalo”.

E’ l’invito pressante che Enrico Sciarra, segretario della Fials, il sindacato autonomo che è maggioritario tra gli orchestrali, rivolge a Dario Nardella, dopo l’addio con polemica del sovrintendente Chiarot.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Enrico Sciarra, segretario Fials

Ieri pomeriggio Nardella ha incontrato per circa due ore i rappresentanti sindacali spiegando che Chiarot lascerà il 28 luglio prossimo, ma finché non ci sarà il nuovo sovrintendente rimarrà a capo della Fondazione, e solo dopo Salvatore Nastasi sarà nominato delegato alla guida della Fondazione, confermando l’impegno riguardo al percorso di risanamento e stabilizzazione dei precari. “Bene le rassicurazioni di Nardella ora la responsabilità di risolvere la vicenda sta a lui” dice Sciarra, che non nasconde le preoccupazioni per l’arrivo di Nastasi: “Quando lo abbiamo avuto al Maggio i rapporti non sono stati semplici”.

Le prossime mosse saranno però il rinnovo dei componenti del cda, poi il sindaco potrà avviare il percorso per la scelta del sovrintendente. “Non sarà una scelta semplice, in passato abbiamo avuto brutte esperienze con le nomine dirette non sono a Firenze: abbiamo un problema di management all’altezza in Italia, non è un caso che alla Scala gli ultimi 4 sovrintendenti siano tutti arrivati dall’estero”.

E sul caso delle dimissioni di Chiarot, le polemiche non sono destinate a placarsi, anche perché sono gli stessi protagonisti a dare versioni discordanti sulla vicenda. Ieri Nardella si è detto “deluso dal comportamento del sovrintendente. “Chiarot era d’accordo su Nastasi, avevamo concordato che sarebbe rimasto con il nuovo assetto – ha detto il sindaco – poi però ha annullato l’incontro e si è reso irreperibile”.

Opposta la versione di Chiarot, che ha spiegato di aver sempre manifestato chiaramente a Nardella l’intenzione di non voler proseguire l’incarico perché convinto che “in questo momento il Maggio ha bisogno che il presidente rimanesse il sindaco”, aggiungendo di essersi sentito “fuori dai giochi” ed “imbarazzato” dalle prese di posizione degli ultimi giorni del Comune sul parere giuridico del Mibac riguardo sua incompatibilità per raggiunti limiti d’età. Come a dire: “Vado via per scelta politica, non per un cavillo di legge”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze