• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 19-20 gennaio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 19-20 gennaio

19 Gen 2018
Comment are off
redazione
circoli arci, concerti, fine settimana, live, musica

Venerdì 19 gennaio

Enrico Gabrielli e Sebastiano de Gennaro @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Al Progresso arriva uno degli eventi più attesi della stagione, “Microcosmicomica e altre avventure 19’40”. In scena Enrico Gabrielli e Sebastiano De Gennaro propongono componimenti dalla produzione di John Cage, Igoe Stravinsky, Claude Debussy, Béla Bartòk. Musica quieta, di alto livello compositivo e dedicata alle migliori generazioni future.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 8,00 riservato ai soci Arci

Cacao Mental @ BUH! Circolo Culturale Urbano
(Via Panciatichi 16, Firenze)
Nato nel 2014 dall’incontro tra il cantante peruviano Kit Ramos e il produttore e polistrumentista milanese Stefano Iascone, proseguito con l’aggiunta del chitarrista milanese Marco Pampaluna, Cacao Mental è un progetto che fonde cumbia, musica elettronica e psichedelia, con brani che avvicinano la tradizione musicale latinoamericana a sonorità occidentali contemporanee. A seguire dj set con Biga e Hugolini
Inizio concerto ore 22:30, ingresso € 5,00 riservato ai soci Arci

Steven Tadros & Band @ Cirkoloco
(c/o Exfila – Via Leto Casini 11, Firenze)
All’Exfila, sotto il tendone del Cirkoloco, suona Steven Tadros, cantante e musicista di origine canadese, ma ormai vera icona del rock’n’roll toscano. Una performance infuocata e coinvolgenti, accompagnato dalla band composta da Leonardo Ricotti, Niccolò Pizzicori e Gennaro Scarpato.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Carmelindo @ Hangar
(Via dei Pepi 43, Firenze)
Al circolo Hangar i Carmelindo suonano samba, bossa nova, choro, samba-canção: ritmi spericolati e mai un passo indietro, ma soprattutto musica d’autore. Questa è la magia della musica brasiliana: ti prende al cuore ma ti trascina nella danza.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso riservato ai soci Arci

Conciorto @ L’appartamento
(Via dei Giraldi 12, Firenze)
Proseguono le narrazioni degli “ortisti” Bagini e Carlone, che portano in scena, suonano e fanno cantare le verdure del loro orto. Uno spettacolo/concerto che avvicina tecnologia (arduino/ototo) e natura (verdure), crea meraviglia e incanta il pubblico di ogni età.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso a offerta libera riservato ai soci Arci

Osaka Flu + Upanishad + Bentoniac @ CPA Firenze Sud
(Via Villamagna 27/A, Firenze)
Triplo live sul palco del centro sociale di Firenze sud, dove si alternano tre delle band più interessanti della Toscana: Bentoniac da Siena, con le loro atmosfere psych e garage punk, i local heroes Upanishad e gli aretini Osaka Flu con le loro sonorità alternative e post punk.
Inizio concerti ore 23:00, ingresso libero

Dust & the Dukes + Voodoo’s Jug @ Combo Social Club
(Via Mannelli 2, Firenze)
Doppio concerto per il Combo, dove suonano i Dust & The Dukes, power trio dedito a un oscuro e devoto roots rock, e i Voodo’s Jug con il loro garage caratterizzato dal forte spirito western e dal fuzz delle chitarre. Si chiude con Take A Wave dj set.
Inizio concerti ore 22:30, ingresso gratuito

 

Sabato 20 gennaio

Riccardo Fassi Florence Pocket Orchestra @ Pinocchio Jazz
(c/o Circolo Vie Nuove – Viale Giannotti 13, Firenze)
La Florence Pocket Orchestra, ideata e diretta dal pianista e compositore Riccardo Fassi, rappresenta un incontro al vertice tra i più noti e amati solisti toscani. Ricerca timbrica, accostamenti strumentali inediti, contrappunto, strutture aperte ed espressività melodica sono tra gli ingredienti di questo formidabile settetto dai colori e dall’energia di una grande orchestra.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 10,00/7,00

Eugenio in Via di Gioia @ BUH! Circolo Culturale Urbano
(Via Panciatichi 16, Firenze)
Il quartetto torinese degli Eugenio in Via di Gioia, una delle più interessanti realtà musicali a livello nazionale, è in concerto al Circolo culturale urbano per presentare il secondo disco “Tutti su per Terra”. Tra cantautorato e nu-folk, con attitudine busker. In apertura il duo acustico Colle, a seguire selezione indie, punk, rock con dj Helter Skelter
Inizio concerto ore 22:30, ingresso € 7,00 riservato ai soci Arci

Caveira à-go-gô + Arabia Saudade @ La Polveriera Spazio Comune
(Via Santa Reparata 12, loggiato del Chiostro della Badessa, Firenze)
Primo appuntamento con la rassegna dedicata ai rituali tribali a cura di UR suoni. Il volume 1 di questa “Dance Art, Let’s Fuck” propone un doppio concerto dal taglio etno-punk lusofono dal taglio ruvidamente danzereccio. Sul palco Caveira à-go-gô e Arabia Saudade.
Inizio concerti ore 21:00, ingresso libero

La Notte di Contempo @ Auditorium Flog
(Via Michele Mercati, 24b, 50139 Firenze)
Al Poggetto si festeggiano i 40 anni di Contempo Records, celebrati con una festa-concerto che vedrà avvicendarsi 40 anni di new wave. Sul palco: Gianni Maroccolo, Clock Dva, Omar Pedrini, Garbo, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Garbo, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Jet Set Roger, Miro Sassolin, Paolo Favati, Sycamore Age e ospiti a sorpresa!
Inizio concerti 21.00, ingresso € 15,00

Erica Mou @ Tender Club
(Via Alamanni 4, Firenze)
La cantautrice pugliese presenta al Tender Club il nuovo album “Bandiera sulla luna”, lavoro realizzato fra Italia, Portogallo, Francia e Cambogia, che ci trasporta nel suo mondo musicale, dove si incontrano cantautorato classico e sensibilità moderna. A seguire selezione musicale con Fritz Orlowski dj.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 10,00 con tessera Tender

General Stratocuster and the Marshals @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Fanti 20, Firenze)
I General Stratocuster sono al Glue con il loro repertorio live che si rifa alla più classica tradizione del rock anglosassone ed è ispirato dalle sonorità e dal songwriting dei maestri del genere, rielaborati con stile personale e grande passione. Aftershow con Lucille.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato soci Glue/Affrico

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze