• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 6-8 luglio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 6-8 luglio

06 Lug 2018
Comment are off
redazione
concerti, fine settimana, live, musica dal vivo, novaradio

Venerdì 6 luglio

L’Orchestrina di Molto Agevole @ Gainsbarre
(c/o spazio La Chute – Parco di San Salvi, Firenze)
San Salvi si trasforma in una pista da ballo con l’esibizione dell’orchestra di liscio capitanata da Enrico Gabrielli. Balli d’antan sui componimenti, eseguiti con grande perizia e in totale vecchio stile, di Secondo Casadei, Carlo “Zaclein” Brighi, Jaromir Vejvoda, Giovanni D’Anzi e di tanti altri autori di musica da ballo e da balera del ‘900.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 10,00

Roberto Gatto Perfect Trio @ Forte Belvedere
(Via di San Leonardo, Firenze)
Uno dei jazzisti più rappresentativi della scena italiana è con il suo “trio perfetto” al Forte Belvedere. I compagni di palco del batterista romano sono il pianista Alfonso Santimone, uno dei più intraprendenti e creativi musicisti in attività, e Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, giovane straordinario strumentista attento conoscitore delle nuove tendenze.
Inizio concerto ore 20:30, ingresso libero

The Pop Group + Hailu Mergia + Indianizer @ Lars Rock Fest
(c/o Giardini Pubblici di Chiusi, Siena)
Si apre a Chiusi il Lars Rock Fest, la tre giorni di musica dal vivo (e non solo) interamente gratuita. Si parte con l’irrequietudine dei The Pop Group, che portano sul palco il Noise Set: un percorso sonoro fra dub, noise, jazz d’avanguardia e musica elettronica, che ripesca tra materiale vecchio e nuovo della band inglese. In apertura Hailu Mergia e Indianizer, aftershow con James Ritchie
Inizio concerti ore 21:30, ingresso gratuito

 

Sabato 7 luglio

Elio Germano e Teho Teardo @ Estate Fiesolana
(c/o Teatro Romano di Fiesole – Via Portigiani 3, Fi)
Avvalendosi della straordinaria sensibilità interpretativa di Elio Germano, Teho Teardo ripercorre musicalmente alcuni frammenti del “Viaggio al termine nella notte” di Céline, restituendo, in una partitura inedita, la disperazione grottesca di questo capolavoro di scrittura che ritrova nuove dinamiche espressive nella combinazione di archi, chitarra e live electronics.
Inizio concerto ore 21:15, ingresso € 15,00/12,00

Dust & The Dukes @ ØFF Bar Lago dei Cigni
Ultimo appuntamento con la rassegna itinerante “Switch Live Net” che presenta per l’occasione il power trio fiorentino Dust & The Dukes, dedito a un oscuro roots rock, fra atmosfere lisergiche e sonorità desertiche. In apertura Fabio Balzano Project, cantautore e chitarrista, fra poesia e sarcasmo, in un arabesque di ritmiche e parole.
Inizio concerti ore 21:30, ingresso gratuito

Protomartyr + His Electro Blue Voice + Confrontational @ Lars Rock Fest
(c/o Giardini Pubblici di Chiusi, Siena)
Giorno numero due per il festival di Chiusi. Gli headliner sono i Protomartyr, band fondata a Detroit nel 2008, che con l’ultimo album “Relatives In Descendent” ha consolidato il proprio ruolo di riferimento della scena post punk contemporanea. In apertura il noise degli His Electro Blue Voice e la sinth wave dei Confrontational. Aftershow nelle mani di An Early Bird
Inizio concerti ore 21:30, ingresso gratuito

Osaka Flu @ Utopiko
(Giardini di via Fabrizio De André, Firenze)
Sul palco dello spazio sulle rive dell’Arno suonano gli aretini Osaka Flu, con le loro sonorità alternative e post punk. I riferimenti sono eterogenei: da Cash ai Devo, passando per Dylan e i Rancid.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

 

Domenica 8 luglio

Father Murphy @ Gainsbarre
(c/o spazio La Chute – Parco di San Salvi, Firenze)
I Father Murphy sono giunti all’epilogo di una carriera quasi ventennale che li ha consacrati come una delle più interessanti entità musicali italiane, inserite in quella comunità che il critico Simon Reynolds ha definito la “psichedelia occulta italiana”. A San Salvi andrà quindi in scena il loro commiato musicale con un intensissimo live, a metà tra concerto, rito e performance artistica. In apertura il trio Serpentu.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

Japandroids + Delta Sleep @ Lars Rock Fest
(c/o Giardini Pubblici di Chiusi, Siena)
Si chiude l’edizione 2018 del Lars con il live dei Japandroids, duo canadese dedito a una sorta di noise pop punk. La scaletta è incentrata sui brani dall’ultimo album “Near To The Wild Heart Of Life”, uscito a fine 2017 su etichetta Anti- Records. In apertura, da Brighton, i Delta Sleep; aftershow Daniele “Boda” Rotella.
Inizio concerti ore 21:30, ingresso gratuito


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze