• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 gennaio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 26-27 gennaio

26 Gen 2018
Comment are off
redazione
circoli arci, concerti, fine settimana, Firenze, live, musica

Venerdì 26 gennaio

Alessandro Fiori @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
L’ex Mariposa è al Progresso con il progetto “Gite”, un concerto/reading dove le canzoni del suo repertorio ventennale si alternano a letture estratte dal suo ultimo libro, arrivato ora alla quarta ristampa. In apertura Lorenzo “Mangiacassette” Maffucci presenta “Il sacco si rovescia”, nuovo lavoro uscito per Ibexhouse.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 8,00 riservato ai soci Arci

Chiara White @ Unione Operaia di Colonnata
(Piazza Rapisardi 6, Colonnata – Sesto Fiorentino)
La cantautrice fiorentina presenta a Colonnata il nuovo disco di inediti “Biancoinascoltato”, per un concerto in trio acustico – accompagnata da Giulia Nuti alla viola e da Alessandro Alajmo alla chitarra elettrica – dove anche il palco sarà vestito completamente di bianco.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso € 10,00 risevato ai soci Arci

Alessio “Farnezia” Orrico @ Hangar
(Via dei Pepi 33, Firenze)
Il cantante di La Gerberette e Tonno, è al circolo Hangar in dimensione chitarra e voce per riproporre in chiave minimale i due EP “Il Sudicio del Mare” e “L’Apocalisse ci troverà in pigiama”, oltre a vari inediti e imprevedibili ed improbabili cover.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Murubutu @ Tender Club
(Via Alamanni 4, Firenze)
Il prof. Alessio “Murubutu” Mariani, accompagnato dai sodali La Kattiveria crew e dj T-Robb, è al club di via Alamanni con il suo connubio fra rap e narrativa che ha reso nota la sua musica a livello nazionale, portando lo tecnica dello storytelling a livelli inesplorati. Aftershow con i dj Diogenes e Fritz Orlowski.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 13,00 con tessera Tender

 

Sabato 27 gennaio

Alberto Capelli “Toroya” Quartet @ Pinocchio Jazz
(c/o Circolo Vie Nuove – Viale Giannotti 13, Firenze)
La rassegna jazz di Vie Nuove propone il quartetto di uno degli sperimentatori più aperti e versatili della scena italiana. Con il progetto “Toroya”, il chitarrista genovese ritorna al primo amore, quello elettrico, ma con consapevolezza nuova e intelligente ironia, frutto e sintesi dei diversi mondi musicali attraversati, e affacciata su nuovi affascinanti orizzonti.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 10,00/7,00

Piaceri Proletari @ BUH! Circolo Culturale Urbano
(Via Panciatichi 16, Firenze)
La musica popolare dei Piaceri Proletari è al Circolo de La Scena Muta per il release party di “Giungle su Giungle”, nuovo album uscito il 17 Gennaio via Manita Dischi. Un lavoro in cui lo swing attinge a piene mani dalla canzone cantautorale italiana, dove Enzo Jannacci, Modugno e Fred Buscaglione si incontrano con l’orchestra di Count Basie. A seguire selezione a cura di Coqò djette.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Bonobo Trio @ L’appartamento
(Via dei Giraldi 12, Firenze)
A L’Appartamento suona un trio formato da sole “corde”: violino, chitarra contrabbasso e … corde vocali. Un jazz dal sapore cameristico nel quale echeggiano passioni comuni per Django Reinhardt, Stephane Grappelli, Fats Waller, Duke Ellington. Sul palco Jacopo Martini, Emanuele Parrini e Franco Nesti.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso a offerta libera riservato ai soci Arci

Michele Scerra @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
Il cantautore calabrese Michele Scerra, accompagnato alle percussioni da Emanuele Sestito, presenta sul palco del Progresso il suo primo disco solista “Torneranno i poeti”, un lavoro sulla ricerca della bellezza, un album politico, passionale ed empatico.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 8,00 riservato ai soci Arci

Hole In The Water + The Mangroove @ Circolino Semifonte
(Via Bustecca 4, Barberino Val d’Elsa)
Al Circolino la festa alla vecchia maniera del sabato presenta un doppio concerto dalle ruvide sonorità anni ‘90. Si parte con il grunge dei (riuniti) Hole In The Water e si prosegue con lo stoner dei The Mangroove. Quasi una Palm Spring session. Si chiude in bellezza col Djsettòne del Malignio.
Inizio concerti ore 23:00, ingresso riservato ai soci Arci

Giorginess @ Tender Club
(Via Alamanni 4, Firenze)
La band/progetto della cantante, autrice e chitarrista valtellinese Giorgie D’Eraclea fa tappa al Tender club con il tour di presentazione di “Siamo tutti stanchi”, secondo album uscito a ottobre 2017 per Woodworm. Rock italiano che non disdegna la melodia. Segue aftershow.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso € 5,00 con tessera Tender

Bowland @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Fanti 20, Firenze)
Il progetto BowLand, nato nel 2015 a Firenze ma con salde radici in Iran, è al circolo dell’Affrico. Un viaggio fluttuante fatto di musica elettronica che integra strumenti acustici ed elettroacustici, con una paletta sonora che unisce analogico e digitale. A seguire Ghiaccioli e Branzini dj set.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato soci Glue/Affrico


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze