News

News

“Sull’inceneritore un patto d’acciaio tra industria sporca e politica” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - "L'incenerimento dei rifiuti è solo un affare milionario per le aziende private, che non ha nulla con la tutela dell'ambiente e anzi fa da tappo alle buone pratiche. C'è un patto d'acciaio tra l'industria sporca e il ceto politico che governa l'area fiorentina. ma qualcosa sta iniziando a scricchiolare". A parlare è Rossano Ercolini, presidente dell'associazione Zero Waste Europe e vincitore 4 anni fa del prestigioso Goldman Environmentale Prize, il "nobel per l'Ambiente", nel giorno in cui […]

today27/10/2017

Playlist

L’intervista a Tosca e le novità sui big della musica italiana a L’Ora del dragone! || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 24 ottobre 2017 >> Ascolta la puntata << Ospite al telefono: Tosca In playlist: Tosca, "Il porto", "Marzo" Rettore, "Splendido splendente" Antonella Ruggiero, "La filastrocca" Lucio Battisti, "La collina dei ciliegi" Niccolò Fabi, "Diventi inventi" Fabrizio De Andrè, "Dolcenera" Mia Martini, "Spaccami il cuore" Angelo Branduardi, "Colori" Patty Pravo, "E dimmi che non vuoi morire" Mina e Enzo Jannacci, "E l'era tardi" Nada, "Ballata triste" Patrizia Laquidara, "L'equilibrio è un miracolo" Arisa, "Ho cambiato i piani" […]

today27/10/2017

Cultura

Dalla voce come strumento a Stockhausen, torna il Gamo International Festival – ASCOLTA

FIRENZE - E' in programma dal 29 ottobre al 10 dicembre arriva al Museo Novecento la 38/ma edizione del Gamo International Festival, la rassegna di musica contemporanea dedicata alle produzioni più innovative della scena italiana e internazionale. In cartellone sei concerti, tra nuove produzioni, prime assolute e progetti originali, organizzati dal Gruppo Aperto Musica Oggi (Gamo), con la direzione artistica di Giancarlo Cardini e Francesco Gesualdi in un nuovo format per la manifestazione, che da quest’anno prevede la maggior parte […]

today26/10/2017

Musica

Musica e ‘rumore’ per “Linea Gialla” il disco solista di Antonio Aiazzi – ASCOLTA

FIRENZE - Esce oggi in triplo LP e doppio CD per Contempo "Linea Gialla" il primo disco solista dello storico tastierista dei Litfiba Antonio Aiazzi. A quasi vent'anni dalla fine della collaborazione stabile con la band di Piero Pelù & co., Aiazzi realizza un lavoro interamente strumentale che utilizza suoni e rumori del quotidiano come trama su cui intrecciare la musica vera e propria. Scrive Aiazzi in una nota:"Linea Gialla è una raccolta di suoni che vivono in quell’area grigia […]

today26/10/2017

Musica

Bobo Rondelli a Novaradio per presentare “Anime Storte”

FIRENZE - A due anni di distanza dal celebrato "Come i Carnevali", seguito dal tributo a Piero Ciampi uscito lo scorso anno, il cantautore livornese Bobo Rondelli torna con il nuovo album in studio dal nome "Anime Storte", in uscita il 6 ottobre 2017 in formato CD e VINILE sulla label The Cage con distribuzione Sony Music Italy. Rondelli continua a vivere la sua seconda giovinezza artistica e per comporre questo disco si fa ispirare dalla figura delle persone semplici […]

today26/10/2017

News

“L’antifascismo in marcia” contro razzismo e revisionismo – ASCOLTA

FIRENZE - Una “giornata antifascista” contro l’ignoranza, per ribadire i valori della costituzione. È quella organizzata sabato prossimo 28 ottobre a Firenze e provincia da ANPI, Cgil, Aned, Arci, Rete studenti medi e Udu , in riposta alla ‘marcia dei patrioti’ che Forza Nuova organizza per l’anniversario della marcia su Roma. A rendere ancor più urgente una giornata del genere, spiegano i promotori,  anche il caso delle figurine con il volto d Anna Frank scoppiato a Roma. "Inquietante" lo definisce […]

today26/10/2017

News

Domani sciopero dei trasporti, ma con orario ridotto

TOSCANA - Orario ridotto domani per lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati autonomi Non 24 ore ma solo 4 ore di astensione dal lavoro per gli aderenti a Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas, ha deciso l'authority sugli scioperi nei servizi pubblici. Si prospetta comunque una giornata difficile sul fronte scuola, sanità e soprattutto trasporti: aerei, treni, autobus e a Firenze anche la tramvia. In Toscana a rischio i treni regionali, dalle 9 alle 13 mentre circoleranno regolarmente le corse dell’Alta […]

today26/10/2017

News

Ricerca in rivolta, i precari occupano un’aula del CNR – ASCOLTA

PISA - Notte su materassi di fortuna e sacchi a pelo nell'aula 27 del CNR di Pisa, da ieri sera occupata da un gruppo di lavoratori e ricercatori precari. Sale così di livello la protesta dei precari pisani della ricerca, dopo che nei giorni scorsi avevano organizzato un corteo per la città e un flash mob. Una quindicina le persone che si sono accampate stanotte per presidiare l'aula, cui ora daranno il cambio "turno" altri ricercatori precari.  La decisione è […]

today26/10/2017

Cultura

Sabina Guzzanti racconta il nostro “secolo di merda” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà “Come ne venimmo fuori”, il nuovo spettacolo di Sabina Guzzanti, ad inaugurare domani e sabato alle 21.00 la stagione 2017/2018 del Teatro Puccini. "Come ne venimmo fuori" è ambientato in un futuro finalmente armonico e civile dove il periodo che va dal 1990 al 2041, ovvero il nostro, è noto a tutti come “il secolo di merda” dove gli uomini erano vittima di frustrazione, ignoranza, miseria e incapaci di reagire alle innumerevoli angherie a cui venivano continuamente […]

today26/10/2017