News

News

Processo Forteto, slitta la sentenza di Cassazione

ROMA - Slitta a novembre il verdetto della Cassazione sui presunti abusi nella comunità toscana del Forteto per il recupero di ragazzi in difficoltà, una vicenda che si trascina dalla fine degli anni '70. Il presidente della III sezione penale della Cassazione, Aldo Fiale, lo ha appena deciso parlando nell'aula di udienza con le difese dei numerosi imputati. Stamani la relazione del consigliere Vito Di Nicola ha impegnato quattro ore ed entro questa sera verranno ascoltati i difensori, ma un […]

today23/10/2017

Cultura

Nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia

FIRENZE - Cinque nuove acquisizioni per la Galleria dell'Accademia di Firenze: si tratta di quattro tavole di Mariotto di Nardo (Firenze, 1365 circa - 1424 circa), ovvero due sportelli raffiguranti coppie dei santi, rispettivamente Giovanni Battista con Nicola di Bari e Antonio abate con Giuliano, e due semilunette, una con l'angelo annunziante e l'altra con la Vergine annunziata, e del busto marmoreo ritraente Giovanni Battista Niccolini dello scultore toscano dell'Ottocento Lorenzo Bartolini. Gli sportelli di Mariotto di Nardo erano esposti […]

today23/10/2017

Cultura

Azuma, il giapponese che s’innamorò di Marino Marini

PISTOIA - Per la prima volta una mostra allestita alla Fondazione Museo Marino Marini di Pistoia mette a confronto le opere dell'allievo prediletto di Marini, il giapponese Kenjiro Azuma, scomparso un anno fa a 90 anni, con quelle del maestro. La mostra, curata da Ambra Tuci e Francesco Burchielli,  sarà visitabile fino al 7 gennaio 2018. Il percorso espositivo propone. Esposte 11 sculture di medie dimensioni dell'artista giapponese che si infatuò di Marino Marini, sfogliando una sua monografia in una […]

today23/10/2017

News

“Concessioni più lunghe per ridurre le tariffe dell’acqua”

TOSCANA  - Per consentire maggiori investimenti ai gestori idrici senza un aumento delle tariffe "una possibilità è quella di lavorare sull'allungamento della durata delle concessioni". Lo ha detto Bruno Valentini, presidente dell'Autorità idrica toscana, che oggi ha presentato la relazione annuale dell'Ait in Consiglio regionale. "Noi avremo un grande tavolo di confronto a livello territoriale con le aziende per verificare se è possibile trovare una sorta di patto per l'allungamento dei tempi delle concessioni e per il contenimento delle tariffe, […]

today23/10/2017

News

“Io, direttrice, costretta a casa per mancanza di spazi”

FIRENZE -  La direttrice della Galleria dell'Accademia "sfrattata" dal suo ufficio e costretta a lavorare da casa per "l'assenza cronica di spazi in galleria". A raccontarlo, è stata lei stessa, Cecilie Hollberg, a margine della presentazione di alcune opere recentemente acquisite dalla Galleria. "Giovedì e venerdì mi ritroverò a dovermi auto-esiliare dal mio stesso ufficio, obbligata a fare 'homeworking', a lavorare da casa - si è sfogata parlando con i giornalisti -, arrivano i nostri sindaci revisori, per fare la […]

today23/10/2017

News

Santa Croce ancora chiusa e sotto sequestro

FIRENZE La basilica di Santa Croce, a Firenze, resterà chiusa anche domani per le verifiche e i controlli necessari in seguito all'incidente mortale in cui ieri ha perso la vita il turista spagnolo Daniel Testor Schnell, 52 anni di Barcellona, ucciso da un frammento di capitello precipitato dal soffitto mentre visitava la basilica a Firenze, il complesso monumentale. Resta sotto sequestro, disposto dalla procura, l'area della chiesa dove è morto il turista. la procura aperto un fascicolo per omicidio colposo, […]

today20/10/2017

Musica

Da Petrella alle star di “Human Feel” per la rassegna “A Jazz Supreme”

FIRENZE - Biglietti in rapido esaurimento per il concerto di Gianluca Petrella e il suo 70s Trio con la partecipazione di John de Leo, per il primo appuntamento sabato 21 ottobre della nuova rassegna targata Musics Concentus in collaborazione con Siena Jazz che riporta il grande jazz nella nella Sala Vanni di piazza del Carmine. Il titolo della rassegna è un esplicito rifirmento al seminale album di Coltrane del 1964, "A Love Supreme": un dichiarazione d'amore da parte dei curatori, […]

today20/10/2017

Cultura

Una mostra sulla storia della lingua italiana

PISTOIA - Nei mesi conclusivi dell’anno da Capitale Italiana della Cultura, Pistoia dedica all’arte della scrittura la mostra "La Città che scrive. Percorsi ed esperienze dall’età di Cino a oggi", aperta al pubblico da sabato 21 ottobre a domenica 17 dicembre, e il convegno di studi Pistoia e la lingua dell’Italia unita, martedì 14 novembre. I due eventi saranno ospitati in una delle più antiche biblioteche d’Italia, la Forteguerriana, fondata nel 1473, che custodisce un patrimonio archivistico e librario di […]

today20/10/2017

Cultura

Quando il geyser diventa arte sonora

FIRENZE - Il geyser è uno dei fenomeni naturali più sorprendenti, la potenza e regolarità di emissione colpiscono e appassionano. È proprio il getto islandese che prende il nome di Strokkur ad aver ispirato l'installazione di sound-art “The Geyser”, a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, da sabato 20 al 28 ottobre (Sala Banti) a Firenze. Il geyser, nell'installazione prodotta da Spazioersetti e Tempo Reale e curata da Francesco Giomi, diventa un modello naturale per un lavoro astratto e a forte […]

today20/10/2017