News

Cultura

“Il padre d’Italia” è il miglior film italiano secondo il pubblico USA – ASCOLTA

FIRENZE - È “Il padre d’Italia” di Fabio Mollo a vincere il premio del pubblico del 27° Festival N.I.C.E. USA, il festival che ogni anno porta in tour nel mondo i migliori film della cinematografia italiana emergente. La premiazione è in programma venerdì 15 dicembre alle ore 20:30 al Cinema La Compagnia, durante la serata la proiezione del film e rispettiva premiazione, alla presenza delle autorità cittadine, del regista Fabio Mollo, dell’interprete principale Isabella Ragonese, della sceneggiatrice Josella Porto e del […]

today14/12/2017

News

Montagne di rifiuti smaltiti illecitamente nel livornese

TOSCANA - Nuovo colpo dell'antimafia fiorentina al fiorente traffico illecito di rifiuti nella nostra Regione. Avrebbero smaltito illecitamente circa 200mila tonnellate di rifiuti in due discariche della provincia di Livorno le 6 persone arrestate stamani dai carabinieri forestali. I pm della DdA di Firenze ritengono componenti di una associazione a delinquere che, tra il 2015 e il 2016, ha realizzato profitti illeciti per 26 milioni di euro, omettendo tra l'altro di versare 4,3 milioni di euro di ecotasse alla Regione […]

today14/12/2017

News

La nuova moschea sorgerà in un terreno della Curia

SESTO FIORENTINO - La nuova moschea nascerà su un terreno della curia di Firenze nel territorio di Sesto Fiorentino (Firenze) nell'ambito di uno scambio di terreni con l'Università che vedrà sorgere poco lontano anche una chiesa cattolica. La notizia, anticipata oggi dal quotidiano La Nazione, è confermata da una nota congiunta di Comune di Sesto, Arcidiocesi e Università di Firenze e Associazione per la Moschea di Firenze, nel quadro quindi di un progetto urbanistico improntato al dialogo interreligioso che non […]

today14/12/2017

News

Piazza Dalmazia, cittadinanza alla vedova Modou. “Può riaccadere” – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà riconosciuta cittadina italiana Ndeye Rokhaya Mbengue, vedova del senegalese Samb Modou, ucciso a Firenze il 13 dicembre 2011 dal killer fascista Gianluca Casseri. La cerimonia si terrà domani nella sede della MetroCittà fiorentina (dalle 17,30). L'annuncio arriva nel giorno in cui si celebra il 6/o anniversario dalla strage che vide l'uccisione, con Moduou, anche di Mor Diop e il ferimento grave di altri tre senegalesi. Stamattina la commemorazione istituzionale davanti alla lapide che ricorda le due vittime […]

today13/12/2017

News

La Toscana crocevia del traffico di rifiuti pericolosi

FIRENZE - Scoperta dai carabinieri forestali un'organizzazione specializzata nel traffico di rifiuti speciali pericolosi, tra cui rottami ferrosi e rifiuti legati al comparto delle acciaierie, anche provenienti dall'estero. Le perquisizioni e le ispezioni sono scattate oggi, oltre che in Toscana, in Campania, Lombardia, Liguria, Lazio, Puglia, Lazio. Tra le aziende ispezionate anche l'Ilva di Taranto, che non risulta però tra le 7 imprese coinvolte nell'inchiesta. In tutto 13 persone indagate, accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di […]

today13/12/2017

News

Inceneritore, botta e risposta tra Rossi e Nardella

FIRENZE - Sull'inceneritore di Case Passerini è scontro istituzionale aperto tra il governatore Enrico Rossi, che nei giorni scorsi ha rimesso in discussione la realizzazione dell'impianto, e il sindaco di Firenze Dario Nardella, tra i più strenui fautori del progett Il sindaco oggi dalle pagine dei giornali attacca il presidente toscano: "Rossi non ha presentato neanche uno straccio di idea nuova su come gestire i rifiuti in Toscana nei prossimi 10 anni” ha dichiarato Nardella , sfidando il governatore sul […]

today13/12/2017

Cultura

Il Teatro delle Spiagge riparte dall’Arte con “Portraits on stage” – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura con “Portraits on stage”, un festival dedicato a teatro e arti visive, la stagione 2017/2018 del Teatro delle Spiagge a cura di Teatri d'Imbarco. In programma quindi dal 15 al 17 dicembre 3 giorni di spettacoli e performance organizzati in collaborazione con Accademia delle Belle Arti e Accademia delle Arti e del Disegno, con testi dedicati a Tina Modotti, Frida Kalo, Modigliani, Antonio Ligabue. Tra gli spettacoli quindi venerdì alle 21.00 "Fino all'ultimo sguardo. Ritratto messicano […]

today13/12/2017

Cultura

Uffizi accessibili a tutti, per Natale via le barriere architettoniche

FIRENZE - Sono in corso alla galleria degli Uffizi di Firenze i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per facilitare l'accesso dei disabili. L'intervento riguarda il marciapiede sottostante la rampa di accesso realizzata negli anni '90 proprio per rendere più agevole l'ingresso ai diversamente abili: la pavimentazione in pietra verrà modificata in modo da facilitare l'accesso alla rampa in sicurezza. Per effettuare il lavoro, progettato da tempo dai tecnici degli Uffizi, è stato scelto il periodo compreso fra la trascorsa […]

today13/12/2017

News

Maltempo, muri crollati e scuole infiltrate

FIRENZE - Crollo, a causa del maltempo, di un muro di sostegno in via di Santa Margherita a Montici, nella zona di Pian dei Giullari sulle colline di Firenze. I detriti del muro e il terreno hanno invaso la carreggiata, travolgendo due auto in sosta. Sono intervenuti agenti della polizia municipale, vigili del fuoco, e alcuni operai con una ruspa per liberare la strada, al momento chiusa al traffico. A Greve chiusa in via straordinaria e temporanea per la scuola […]

today12/12/2017